
Società
Hot Topic
Filtra per

Società 25 Luglio 2025
“In tutte le lingue del mondo”: la battaglia di UN Women contro la violenza di genere
Dalla nuova campagna globale ai programmi per la pace in Ucraina, passando per HeForShe e le politiche aziendali, l’associazione rilancia il suo impegno per l’uguaglianza: al centro prevenzione, educazione e inclusione Oltre 50.000 femminicidi all’anno. Una donna su tre vittima di abusi fisici o sessuali. Sono i dati diffusi da…
Leggi →
Società 24 Giugno 2025
Rosalinda Mauro: “Benessere delle persone al centro della nostra People Strategy”
La Chief People officer di Sorgenia: “Vogliamo alimentare un ambiente di lavoro inclusivo, dinamico e orientato al futuro”. Sul sostegno al Premio Ingenio al femminile promosso dal Consiglio Nazionale degli ingegneri: “Il talento prescinde dal genere, in tutti gli ambienti, iniziando dalla scuola e dalle Università” “In Sorgenia crediamo che…
Leggi →
Società 11 Giugno 2025
WEmbrace Games 2025: missione inclusione nello spazio dello sport
Allo Stadio dei Marmi di Roma torna il grande evento solidale promosso da art4sport con giochi spettacolari, celebrità in campo e un messaggio potente: abbattere le barriere, insieme. Tra emozioni, sport e sorrisi, l’edizione numero tredici punta a unire ancora una volta mondi solo in apparenza distanti Una missione spaziale…
Leggi →
Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →
Società 6 Aprile 2025
Change The Game, ecco l’app per prevenire abusi e violenza nello sport
La presidente dell’associazione, Daniela Simonetti: “Con la nostra applicazione vogliamo aiutare i bambini a esprimere un potenziale disagio, per prevenire che comportamenti sbagliati sfocino in situazioni più gravi” Combattere gli abusi e le violenze di natura emotiva, fisica e sessuale nello sport, offrendo assistenza legale e supporto terapeutico alle vittime,…
Leggi →
Società 10 Marzo 2025
Library of things, oggetti in prestito per dare sprint all’economia circolare
L’idea nata a Londra nel 2014: proporre in affitto gli utensili che si utilizzano sporadicamente e poi finiscono nel dimenticatoio: dal trapano agli elettrodomestici per la cucina Il principio è quello della biblioteca pubblica: si sceglie un libro da un catalogo, lo si prende in prestito per un periodo e…
Leggi →
Società 10 Marzo 2025
Città sostenibili: a Copenaghen il quartiere in 5 minuti
In Danimarca un esempio di riqualificazione urbana che si pone l’obiettivo di dare ai residenti tutti i servizi essenziali a portata di mano, in ottica 5 minute city, con spostamenti comodi a piedi o in bicicletta. Integrando spazi residenziali, commerciali e ricreativi con spazi verdi fruibili per il pubblico L’idea…
Leggi →
Società 6 Marzo 2025
#Sempre25Novembre, Pangea: “La violenza di genere si combatte tutto l’anno”
Silvia Redigolo, responsabile comunicazione e fundraising della fondazione: “Con Sorgenia puntiamo a raccontare situazioni quotidiane in cui ognuno si può riconoscere, per aiutare le persone a non rimanere indifferenti o bloccate di fronte agli episodi di cui sono testimoni” “Io credo molto in questa campagna: con Sorgenia collaboriamo da quattro…
Leggi →
Società 21 Febbraio 2025
Cibo e salute in cima alle scelte di consumo degli italiani nel 2025
I dati delle previsioni 2025 di Coop e Nomisma: l’anno appena iniziato si presenta all’insegna della preoccupazione. Il quadro incerto spinge a rinviare le spese più grandi, e a concentrarsi sul benessere fisico e sugli alimentari da consumare a casa, uniche voci che lasciano intravedere segnali di crescita Il 2025…
Leggi →
Società 10 Febbraio 2025
Pallet Cafe, l’unico locale a Nairobi che offre lavoro a persone con disabilità
Mi sono ammalata all’età di diciotto anni. A venti sono stata dichiarata parzialmente disabile. Mi sono iscritta, per un breve periodo, alle liste di collocamento protette. Nulla serviva però a risollevare quella orrenda sensazione di limitatezza che dal mio corpo si estendeva fino alla mia mente. La disabilità del corpo non…
Leggi →
Società 31 Gennaio 2025
Violenza di genere, il cammino da Cuneo a Roma per aprire una casa rifugio
“Il cammino per la nona casa” Eva e Pietro hanno percorso 900 km in 47 giorni, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi 900 km a piedi da Cuneo a Roma, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi di Provincia: un percorso lungo 47 giorni che si propone come metafora del percorso…
Leggi →
Società 13 Gennaio 2025
Bando D’Argenta, festa di solidarietà con i bambini di Orsa Minore
Intervista a Catia Mazzanti, coordinatrice della struttura di Cooperativa Cidas La visita alla centrale a biomasse di Bando D’Argenta, l’incontro con i dipendenti di Sorgenia, la consegna dei doni di Natale: è stato un evento semplice ma pieno di calore umano quello che Sorgenia e la cooperativa Cidas hanno organizzato,…
Leggi →
Società 18 Dicembre 2024
Boston Medical Center, bollette ridotte per i pazienti in difficoltà economiche
L’ospedale della capitale del Massachusetts ha lanciato il progetto pilota “Clean Power Prescription”: grazie all’energia generata dai suoi 519 pannelli solari mette a disposizione “crediti solari” delle famiglie a basso reddito tra i propri utenti. Mettere “crediti solari”, e quindi uno sconto sulla bolletta energetica, a disposizione delle famiglie a…
Leggi →
Società 17 Dicembre 2024
Fondazione Libellula, un network contro la discriminazione di genere
Intervista a Giuseppe Di Rienzo, managing director di Fondazione Libellula “Tutto comincia nel 2017 grazie all’idea di Debora Moretti, la nostra Presidente, in seguito a un progetto di responsabilità sociale che l’ha portata a incontrare in carcere un detenuto autore di femminicidio. Parlandoci, ciò che Moretti ha notato era la…
Leggi →
Società 13 Dicembre 2024
“Com’eri vestita?”, a Malpensa la mostra contro la violenza di genere
Dal 25 novembre SEA ospita l’iniziativa dell’associazione “Libere Sinergie” contro la vittimizzazione secondaria delle donne. Federica Azzali, HR Learning&Talent Management: “Un percorso di sensibilizzazione che ha attirato l’attenzione di molti viaggiatori e del personale aeroportuale” “Com’eri vestita?” è la domanda simbolo della vittimizzazione secondaria delle donne che hanno subito violenza…
Leggi →
Società 9 Dicembre 2024
Nipoti di Babbo Natale, la piattaforma che regala sogni alle persone anziane
Dare l’opportunità a chi ne ha voglia di realizzare il desiderio di una persona che vive in una casa di riposo, magari trascorrendo insieme un po’ di tempo. È l’obiettivo dell’iniziativa creata dall’associazione “un sorriso in più”. La coordinatrice Laura Bricola: “E’ un’esperienza che porta calore ed emozioni” Dare l’opportunità…
Leggi →
Società 9 Dicembre 2024
Haenyeo, le pescatrici di Jeju simbolo della tenacia delle donne coreane
Un mestiere tramandato attraverso le generazioni, che è valso loro il riconoscimento Unesco di patrimonio immateriale dell’umanità. Ma i cambiamenti climatici adesso minacciano la loro attività Le Haenyeo, pescatrici da generazioni nell’isola di Jeju, in Corea del Sud, sono un simbolo della forza e della tenacia delle donne coreane. Riescono…
Leggi →
Società 4 Dicembre 2024
Linguaggio inclusivo, un ponte per connettersi agli altri senza violenze
Intervista a Tiziana Montalbano, responsabile comunicazione e contenuti di Parole O_Stili “Il linguaggio e le parole sono il più importante strumento di relazione che possediamo. Attraverso il linguaggio possiamo entrare in connessione o creare barriere, anche insormontabili. È un ponte verso gli altri: possiamo usarlo per far passare ciò che…
Leggi →
Società 12 Novembre 2024
Donne e lavoro, l’Italia arranca rispetto alla media europea
I dati del report “Imprenditoria femminile, terziario di mercato e crescita economica” di Confcommercio: nel nostro paese lavora il 49,3% contro il 61,8% dell’UE: recuperare questo gap potrebbe dare slancio all’economia nazionale, creando 2,8 milioni di occupate in più Se il tasso di occupazione femminile in Italia recuperasse il divario…
Leggi →
Società 11 Novembre 2024
Violenza sui giovani: quella psicologica non ha differenze di genere
I dati dell’Osservatorio InDifesa di Terres des Hommes e OneDay: il 65% dei giovani ha subito violenza, e nel 63% dei casi si è trattato di bullismo. Donne più prese di mira degli uomini nelle situazioni di bullismo e di molestie sessuali Se la violenza fisica nei confronti dei ragazzi…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2024
Violenza di genere, tra gli adolescenti ancora troppi stereotipi
I dati della ricerca di Save the Children: anche con la rivoluzione digitale rimane una carenza di consapevolezza tra i giovani, che spesso accettano la colpevolizzazione delle vittime, le forme di controllo e la condivisione di fotografie intime Ai tempi della rivoluzione digitale gli stereotipi di genere resistono e sono…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2024
La scarsità d’acqua, una minaccia per la pace mondiale
Secondo un rapporto ONU le crisi idriche aumentano le possibilità di conflitti. Dal report emerge che la cooperazione sulla gestione delle acque transfrontaliere può risultare efficace per il mantenimento della pace C’è un legame stretto tra la pace nel mondo e le crisi idriche: dove queste si manifestano con più…
Leggi →
Società 12 Giugno 2024
WEmbrace Games 2024, appuntamento il 17 giugno per la 12esima edizione
Tornano il 17 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma, nella suggestiva cornice del Foro Italico, i WEmbrace Games 2024, giunti alla 12esima edizione. Tre le sfide che nell’arco della manifestazione, con inizio alle 20:00, vedranno gareggiare otto squadre composte da adulti, bambini, persone con e senza disabilità, affiancate da…
Leggi →
Società 10 Giugno 2024
Gender pay gap, per le donne stipendi più bassi del 30%
I dati dello studio realizzato da Uil: nel 2024 il tasso di occupazione femminile è del 18,1% più basso rispetto a quello maschile. E la differenza nelle retribuzioni cresce con il progredire dell’età. Differenze che si riflettono anche sui trattamenti pensionistici Sono tre i gap che affliggono l’universo femminile nel…
Leggi →
Società 29 Maggio 2024
Il mondo di Chicca a sostegno delle donne e dei bambini di Pemba
La presidente della fondazione, Gilda Cobellis: “Dal 2021 siamo attivi in Tanzania in memoria di nostra figlia Francesca. Sull’isola eravamo stati in vacanza insieme, e ci è sembrato il luogo ideale per proseguire il suo impegno per il prossimo. Insieme a Sorgenia realizzeremo un punto nascita per le partorienti e…
Leggi →
Società 20 Maggio 2024
Azione contro la Fame, sconfiggere la malnutrizione tra povertà e guerre
Licia Casamassima, head of partnerships and programs: “Siamo impegnati in 55 Paesi nel mondo, per salvare la vita dei bambini malnutriti e rafforzare la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione” “Azione contro la Fame nasce in Francia nel 1979. Nel corso dei 45 anni di attività dell’organizzazione…
Leggi →
14 Maggio 2024
Gender Gap, Pari Merito: “Le diseguaglianze partono dall’aspetto economico”
Laura Pilone, referente regionale Lazio-Abruzzo dell’associazione: “Siamo impegnate sul territorio per sensibilizzare le istituzioni e diffondere consapevolezza a partire dagli studenti e dalle studentesse delle scuole medie e biennio delle superiori” Porre la parità di genere come priorità nell’agenda dei decisori politici e, al contempo, mantenere un impegno ben radicato…
Leggi →
Società 30 Aprile 2024
Uno e Sette, il co-housing che fa spazio all’accoglienza
Sei famiglie che condividono gli spazi di un condominio a Usmate Velate, nella provincia di Monza-Brianza. Ognuna ha un appartamento e tutti usufruiscono delle aree comuni, all’insegna della sostenibilità Per realizzare un progetto di co-housing come Uno e Sette, a Usmate Velate, piccolo centro con poco più di 10mila abitanti…
Leggi →
Società 8 Aprile 2024
Una giornata in una piantagione di tè a Nairobi
Attrazione turistica etica oppure ennesimo caso di sfruttamento della povertà? Da quando mi sono trasferita a Nairobi ho avuto l’occasione di osservare in maniera più approfondita ciò che il turismo offre a livello locale. Mi è bastato aprire il mio computer e cercare su Google “cosa fare a Nairobi” per…
Leggi →
Società 2 Aprile 2024
Giornata Mondiale dell’Autismo: la consapevolezza per un futuro più inclusivo
Un momento per riflettere e comprendere meglio i disturbi dello spettro autistico Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU: una data scelta per riflettere e accendere i riflettori su un tema troppo spesso sottovalutato, l’autismo. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e…
Leggi →
Società 25 Marzo 2024
“Scrivi e lascia vivere”: il manuale per scrivere in maniera efficace e inclusiva
“Scrivi e lascia vivere” è un manuale di scrittura inclusiva, una rassegna di trappole, a volte inconsapevoli, che rendono il nostro linguaggio un campo minato di espressioni escludenti e poco rispettose delle peculiarità Le parole che scegliamo di usare, o di non usare, hanno il potere di determinare, di disegnare…
Leggi →
Società 27 Febbraio 2024
Disuguaglianza di genere e cambiamento climatico: due sfide parallele
L’analisi dell’organizzazione delle Nazioni Unite Un Women: “I due fenomeni insieme mettono a rischio lo stile di vita, i mezzi di sussistenza, la salute, la sicurezza e l’incolumità delle donne e delle ragazze di tutto il mondo” Se fino soltanto a pochi anni fa i legami tra genere, equità sociale…
Leggi →
Società 27 Febbraio 2024
Centro Donna Lilith APS: al fianco delle donne vittime di violenza da oltre 30 anni
Il Centro Donna Lilith opera nel territorio della provincia di Latina per offrire alle donne un supporto e sensibilizzare il territorio al contrasto contro la violenza di genere Il Centro Donna Lilith è un’associazione che da oltre 30 anni opera nel territorio della provincia di Latina per sostenere le donne…
Leggi →
Società 22 Febbraio 2024
Kazuri, un piccolo laboratorio di ceramiche a supporto delle donne a Nairobi
Kazuri è una parola swahili che viene spesso utilizzata per definire “carino” qualcosa di piccole dimensioni. Kazuri è anche stato il nome scelto nel lontano 1975 per un piccolo laboratorio nella periferia di Nairobi che aveva come obiettivo quello di offrire un impiego lavorativo a donne e madri single che…
Leggi →
Società 11 Febbraio 2024
10 esperienze non banali da condividere a San Valentino
Finito gennaio, si avvicina una delle feste più controverse e commercializzate dell’anno. Ideata per celebrare l’amore, l’unione tra due persone che decidono di scegliersi e formare una squadra, San Valentino è spesso una scusa per acquistare prodotti che finiscono nel dimenticatoio e che vanno ad aggiungersi alla lista di cose…
Leggi →
Società 2 Febbraio 2024
Climate change, l’Onu al fianco delle donne per l’agricoltura sostenibile
Un Women e Fao promuovono il programma, partito nel 2019, che punta a formare le donne dell’Africa subsahariana con corsi che le accompagnino nell’avviamento di vere e proprie attività imprenditoriali aiutandole a dare vita a imprese sostenibili “Contribuire all’emancipazione delle donne in Africa attraverso un’agricoltura intelligente dal punto di vista…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2024
Dipendenza da smartphone: ecco alcuni rimedi tecnologici e green
A essere a rischio sono soprattutto le nuove generazioni, ma il fenomeno riguarda trasversalmente tutte le fasce d’età. Ecco alcuni consigli, da quelli tecnologici a quelli green, per liberarsi dall’ansia di rimanere senza telefono cellulare Tra i rischi della rivoluzione digitale c’è quello di creare nuove dipendenze: è il caso…
Leggi →
Società 15 Gennaio 2024
Riserva Samburu, un luogo ancora inesplorato tra banditi, natura incontaminata e turismo locale
Vivo in Kenya da ormai quasi una decina d’anni eppure ci sono luoghi del paese che per me restano ancora del tutto inesplorati. Desideravo da anni di poter visitare la Riserva Samburu che si trova a nord del paese a circa otto ore di viaggio da Nairobi. È un’area piuttosto…
Leggi →
Società 12 Gennaio 2024
Buoni propositi per l’anno nuovo per uno stile di vita green: meglio pochi ma efficaci
L’inizio di un nuovo anno è un buon momento per porsi obiettivi per migliorare la propria vita. Per questo è importante scegliere dei buoni propositi che siano realistici, precisi, gestibili e che ci diano soddisfazione. Inoltre, è utile prepararsi in anticipo, individuare le possibili difficoltà e trovare dei modi per…
Leggi →
Società 9 Gennaio 2024
Inclusive Design: creare prodotti per tutti
Il design inclusivo è diventato un imperativo, che può migliorare significativamente la vita di tutti, trasformandosi da ipotesi ad imperativo necessario per il progresso sociale e quotidiano Nel panorama del design contemporaneo, l’approccio inclusivo sta guadagnando sempre più terreno, poiché gli innovatori si rendono conto dell’importanza di creare prodotti e…
Leggi →
Società 3 Gennaio 2024
I diritti non fanno tendenza
E invece dovrebbero. Ecco perché. Il lettore medio di questa pagina se la cava. O almeno pensa di cavarsela. Abbiamo la percezione che l’erosione drammatica dei diritti sociali non ci riguardi che marginalmente, per senso di solidarietà con le persone più fragili. Ma è davvero così? Come la famosa rana…
Leggi →
Società 2 Gennaio 2024
AGENDA 2030 E DISABILITÀ: ASPETTATIVE A CONFRONTO
193 Governi, nel 2015, hanno aderito all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un ambizioso piano d’azione che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale entro il 2030. Si parla di equità, di accesso, di sviluppo e di pensiero green in senso pratico, ma come questi argomenti toccano anche la…
Leggi →
Società 2 Gennaio 2024
Energia e inclusione: l’importanza dell’accesso all’energia
L’energia è una risorsa vitale che alimenta la nostra società moderna. Spesso, però, ci dimentichiamo di quanto sia cruciale garantire che l’accesso all’energia sia disponibile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità fisiche o cognitive. Come fare? La possibilità di un accesso all’energia diffuso è diventata una delle sfide…
Leggi →
Società 19 Dicembre 2023
#sempre25novembre, the day after
Ancora una volta si sono spenti i riflettori sul 25 novembre, sui dolori della cronaca, sui clamori delle manifestazioni “divisive”, sull’inondazione di contenuti, dati, consigli che ne accompagnano l’avvento. Parlarne dopo è sempre più difficile, mantenere alta non tanto l’attenzione, essendo ormai diventato un tema mainstream, quanto la qualità dei…
Leggi →
Società 12 Dicembre 2023
Differenza Donna, dal 1989 a supporto delle donne nel mondo
L’associazione italiana che gestisce il 1522 e che da anni garantisce supporto a donne vittime di violenza grazie ai numerosi centri antiviolenza La violenza contro le donne è un problema che in Italia, come nel mondo, ha ancora proporzioni troppo grandi. I dati sui femminicidi e le molestie faticano a…
Leggi →
Società 9 Dicembre 2023
Palingen, la sartoria sostenibile che dà lavoro alle detenute di Pozzuoli
Il fondatore del progetto, Marco Maria Mazio: “Vogliamo consentire alle persone che sono in carcere di mettere a frutto la loro creatività e di avere una seconda chance” L’idea di dare vita a Palingen, una sartoria sostenibile all’interno del carcere di Pozzuoli, è nata dal fondatore Marco Maria Mazio, avvocato, da…
Leggi →
Società 5 Dicembre 2023
L’associazione Demetra, punto di riferimento a Mazara del Vallo per il contrasto alla violenza sulle donne
La presidente Alba Di Giorgi insieme alla coordinatrice scientifica Anna Maria Fontana: “In più di dieci anni di attività abbiamo formato tanti giovani che oggi continuano ad aiutarci. Siamo impegnati nella prevenzione e nella formazione delle ‘sentinelle’ della violenza sul territorio, per aiutare le vittime e le potenziali vittime a…
Leggi →
Società 3 Dicembre 2023
Una spesa sostenibile passa dalla stagionalità dei prodotti
Essere sostenibili passa soprattutto dai piccoli gesti quotidiani, come ad esempio compilare la lista della spesa! Quando acquisti i prodotti alimentari è bene rispettare piccoli consigli per fare una spesa green: per prima cosa è importante prestare attenzione alla stagionalità dei prodotti, soprattutto vegetali, permette di evitare di acquistare alimenti…
Leggi →
Società 1 Dicembre 2023
#sempre25novembre, il sindaco Quinci: “Mazara contro la violenza di genere”
Il primo cittadino del centro in provincia di Trapani: “Serve una rivoluzione culturale che si può fare soltanto partendo dai giovani. Tutta la nostra comunità ha vissuto momenti di riflessione profondi, grazie anche alla spinta dell’amministrazione. Insieme a Sorgenia abbiamo generato valore sociale sul territorio” Un’intera comunità cittadina impegnata in…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
Le signore devono parlare di soldi: come sconfiggere la violenza economica un centesimo alla volta
La violenza economica è un tipo di violenza di genere radicata, interclassista e difficile da estirpare. Intervista alla prof.ssa Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics dell’Università Unitelma Sapienza, in libreria con “Le signore non parlano di soldi”, Fabbri Editori La violenza contro le donne può avere diverse sfaccettature,…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
La violenza di genere può avere tanti volti
La violenza di genere è un fenomeno, sociale prima e criminale poi, spiccatamente complesso in quanto può manifestarsi sotto diverse forme, alcune più evidenti ed altre particolarmente insidiose. La prima immagine che viene in mente quando si parla di violenza di genere è quella di una donna con dei lividi…
Leggi →
Società 24 Novembre 2023
Discriminazioni di genere, progressi ridotti al minimo negli ultimi 10 anni
A evidenziarlo è il report “Gender social norms index” dell’Undp, lo Uniterd Nations Development Programme: i pregiudizi rimangono ancora radicati in nove persone su 10. Qualche esempio: il 40% del campione è convinto che gli uomini siano dirigenti aziendali migliori delle donne, e il 25% giustifica il fatto che un…
Leggi →
Società 20 Novembre 2023
Lo stupro in Italia: come sono cambiate le leggi in un secolo
L’avvocato Micol Missana: “Si è passati dal considerare la violenza sessuale contro le donne da delitto contro la moralità pubblica e il buon costume a delitto contro la persona. Ma ancora molto rimane da fare, soprattutto per la tutela della libertà della donna” “Il percorso di codifica dello stupro nella…
Leggi →
Società 14 Novembre 2023
Violenza assistita, Pellai: “Aiutare i più piccoli a non subire le relazioni tossiche”
Alberto Pellai, medico e psicologo dell’età evolutiva: “Le vittime sperimentano il fatto che l’ambito familiare, che dovrebbe essere sinonimo di protezione e sicurezza, perde il suo senso. Servono modelli positivi, che mostrino come i comportamenti virtuosi consentano di cogliere il meglio dalla vita” “Per eliminare la violenza contro le donne…
Leggi →
Società 14 Novembre 2023
Violenza di genere, la situazione in Italia
I dati dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori: nel 2022 sono diminuiti gli atti persecutori e i maltrattamenti contro familiari, mentre sono sensibilmente aumentate le violenze sessuali Per dare una prima definizione generale della “violenza contro le donne” il sito istituzionale del ministero dell’Interno cita l’articolo uno della…
Leggi →
Società 13 Novembre 2023
“Importante che gli uomini si mettano in discussione”: intervista a Silvia Redigolo di Pangea
Silvia Redigolo, responsabile Comunicazione e Raccolta fondi della fondazione: “Ogni 72 ore viene uccisa una donna, e spesso il dibattito non riesce ad andare oltre la logica del gossip estivo. È necessario coinvolgere le persone e le aziende e andare oltre la celebrazione di una singola giornata dedicata alla violenza…
Leggi →
Società 9 Novembre 2023
Agenda 2030 e disabilità: aspettative a confronto
193 Governi, nel 2015, hanno aderito all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un ambizioso piano d’azione che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale entro il 2030. Si parla di equità, di accesso, di sviluppo e di pensiero green in senso pratico, ma come questi argomenti toccano anche la…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2023
“Indifesa”: la campagna di Terre des Hommes che chiede a tutti di essere dalla parte delle bambine
Il rapporto Indifesa di Terre des hommes ha registrato, nel 2022, un aumento del 44% dei casi di violenze sessuali su minori rispetto al 2012, nell’88% dei casi le vittime sono bambine e ragazze L’11 ottobre 2012 l’ONU proclamò la prima Giornata mondiale delle bambine. Da allora Terre des hommes…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2023
La mostra “Straordinarie”: le protagoniste sono modelli per ragazze e ragazzi
Più di 100 ritratti di donne scienziate, cantanti, scrittrici e politiche. Donne reali che hanno infranto il soffitto di cristallo. La mostra “Straordinarie” nel 2024 sbarcherà a Milano Sono “Straordinarie” le protagoniste della mostra fotografica in corso al MAXXI di Roma. Più di 100 ritratti di donne italiane con storie…
Leggi →
Società 25 Settembre 2023
4W4I 2023, le imprese accendono i fari su diversità e inclusione
L’iniziativa, partita il 12 ottobre, è alla sua quarta edizione. Coinvolti oltre 400 partner: l’85% delle imprese ha intenzione di rafforzare il proprio impegno su D&I nei prossimi anni Quattro settimane per accendere i fari delle aziende sui temi della diversità e dell’inclusione: è questo l’obiettivo di “4 weeks for…
Leggi →
Società 19 Settembre 2023
Gli effetti positivi della natura sul cervello e contro lo stress, provati dalla scienza
La connessione tra la natura e il benessere umano è un tema che affascina gli esseri umani da sempre. Oggi finalmente, la comunità scientifica sta producendo nuovi studi e grazie all’aiuto della scienza si sta gettando nuova luce su questo legame tra noi esseri umani e il mondo della natura.…
Leggi →
Società 6 Settembre 2023
Mercati di artigianato locale a Nairobi
Ti trovi o troverai a Nairobi per qualche giorno e vorresti visitare uno o più mercati locali in cui poter acquistare oggettistica di artigianato kenyano? Allora questo articolo fa per te! Che si tratti di sandali con decorazioni di perline fatte a mano o di ciotole in legno, l’artigianato kenyano…
Leggi →
Società 5 Settembre 2023
Fondazione Bracco: una mostra fotografica per le donne di arte e di scienza
Conversazione con Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco e Presidente e CEO del Gruppo Bracco Una mostra fotografica dedicata al genio femminile che si esprime nelle arti e nelle scienze. È questo “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, una mostra fotografica curata dalla Fondazione Bracco dedicata ai volti, alle…
Leggi →
Società 19 Luglio 2023
La Reggia di Caserta, non solo storia e bellezza ma anche biodiversità, ecologia e sostenibilità
I soci di Aperti per Voi aprono al pubblico le porte del Teatro di Corte della Reggia di Caserta ogni weekend Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare, Sorgenia…
Leggi →
Società 16 Giugno 2023
Wembrace Games 2023
“Cambiamo le regole del gioco”: questo il titolo degli WEmbrace Games 2023, organizzati per il dodicesimo anno da Art4sport – l’associazione fondata dalla famiglia di Bebe Vio per aiutare i bambini amputati a godere della bellezza della vita e a integrarsi nella società. Nella cornice dello Stadio dei Marmi, otto…
Leggi →
Società 25 Maggio 2023
La sottovalutata arte africana del riciclo
Vecchi contenitori in plastica diventano fantastici gioielli e la carta di giornale se accartocciata bene diventa un perfetto pallone da calcio. Questa è l’arte del riciclo, una delle più grandi abilità delle popolazioni del Kenya, che permette di ridare vita a ciò che per noi è rifiuto Vivo in Kenya…
Leggi →
Società 17 Maggio 2023
L’insostenibilità della narrazione dell’Africa nei media e canali social italiani
La narrazione stereotipata del continente africano che viene fatta sui social può essere nociva per le comunità stesse che ci vivono. Sempre più attivisti e divulgatori africani oggi si battono per avere una narrazione più rispettosa, dignitosa e veritiera del loro continente Benché io stessa lavori creando contenuti digitali sulle…
Leggi →
Società 3 Maggio 2023
Progetto Quid, la moda che nasce dalla sostenibilità sociale e ambientale
Valeria Valotto, responsabile dell’area istituzionale e vice-presidente dell’impresa sociale che celebra i propri primi dieci anni di vita: “Le nostre collezioni nascono dal recupero di eccedenze tessili e dall’impegno di includere le donne nel mercato del lavoro” “Dove finisce la filiera della moda, lì iniziano le nostre collezioni: dal recupero…
Leggi →
Società 18 Aprile 2023
Second hand: la sostenibilità prima del risparmio
La ricerca firmata Wallapop: più di 15 milioni di italiani hanno acquistato tramite televendite per risparmiare, e il 92% sarebbe disposto a comprare prodotti usati. Tre su quattro scelgono una piattaforma online per mettere in vendita un oggetto C’è un punto di contatto tra la tradizione delle televendite del decennio…
Leggi →
Società 20 Marzo 2023
L’insostenibilità del mercato dei fiori recisi
In Kenya l’esportazione di fiori è un business che porta un profitto annuale di più di 100 miliardi di dollari, ma per le condizioni di lavoro e i danni ambientali, non è più sostenbile Vi siete mai chiesti da dove provengono quelle bellissime rose rosse che spesso trovate esposte nei…
Leggi →
Società 15 Marzo 2023
Terre Roveresche, dove i rifiuti diventano un valore
Il Comune in provincia di Pesaro Urbino ha trovato il modo per ridurre drasticamente la produzione di CO2 e per guadagnare anche economicamente dalla sua gestione del ciclo dei rifiuti: ecco come Gestire il ciclo dei rifiuti in modo virtuoso è un modo per ridurre le emissioni di CO2 in…
Leggi →
Società 24 Febbraio 2023
Rigiocattolo, la sostenibilità passa anche dai giocattoli
Un gruppo di volontari riceve giocattoli, li ripara e li rimette in circolazione. Ma il sogno più grande è diventare un grande centro di aggregazione intorno al riuso Rigiocattolo è un progetto realizzato da un gruppo di circa 15 volontari, con una bottega nel cuore del Molise, a Campobasso, e…
Leggi →
Società 14 Febbraio 2023
Alla scoperta dello slow living in Kenya
In una società italiana che ci vuole sempre più performanti e veloci, scopriamo insieme l’African time che scandisce la vita qui in Kenya Sono cresciuta in una parte di mondo dove quasi sin da subito mi è stato inculcato di dover essere la migliore, la più veloce e la più…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2023
Permesso negato, un pool di specialisti per aiutare le vittime di revenge porn
Il presidente della no-profit, Matteo Flora: “Il vero problema è culturale, perché non si attribuisce ancora la giusta gravità a un abuso devastante per le vittime. Combattiamo questo fenomeno con la tecnologia e con la sensibilizzazione” “Mi piace definire Permesso Negato come un’associazione no-profit che ha l’obiettivo di chiudere al…
Leggi →
Società 8 Dicembre 2022
Bropropriating: quando un uomo si appropria del lavoro di una donna
Nel 1971 Linda Nochlin storica dell’arte scrive un saggio dal titolo “Perché non ci sono state grandi artiste?” La domanda, che era volutamente una provocazione, aprì la strada a quella che venne definita la storia femminista dell’arte. Nochlin si domandava, ad esempio, se Picasso fosse nato femmina, se si fosse…
Leggi →
Innovazione 6 Dicembre 2022
Cristina Pozzi: “Nella formazione la parità di genere parte dagli insegnanti”
L’Ad di edulia (Treccani): “La nostra nuova piattaforma è attenta a proporre docenti uomini e donne in uguale percentuale. Tramite il microlearning vogliamo rendere possibile l’e-learning per le nuove generazioni sulle competenze dove la scuola non arriva” Una piattaforma per la formazione continua dedicata soprattutto ai giovani, che si presenta…
Leggi →
Società 6 Dicembre 2022
Regali sostenibili: le idee dal catalogo Greeners
Una selezione di idee regalo dal catalogo premi della community di Sorgenia Essere sostenibili e fare del bene all’ambiente è una scelta che si compie ogni giorno e che risiede nei piccoli gesti quotidiani. Anche nel periodo natalizio, durante il quale siamo portati a consumare di più in vista dei…
Leggi →
Società 5 Dicembre 2022
Girls Code it Better, formare alle tecnologie contro il gender gap
L’ideatrice e project manager Costanza Turrini: “Proponiamo il nostro progetto sulle competenze digitali delle ragazze alle scuole medie e superiori. Non è un programma per talenti, ma per tutte. E aiuta a superare pregiudizi e stereotipi che allontanano le giovani dalle Stem” “Oggi si parla più che in passato del…
Leggi →
Società 2 Dicembre 2022
La “nuova luce” sul Museo civico di Modena
Touring Club Italiano e Sorgenia per Aperti per Voi Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare, Sorgenia affianca il Touring nell’iniziativa Aperti per Voi,…
Leggi →
Società 25 Novembre 2022
Pietrosanti: “I miei codici per ‘l’altra metà’ della pittura”
Lo scultore inaugura oggi la sua mostra alla Ticinese Art Gallery di Milano: “Ci sono centinaia di pittrici, protagoniste del loro tempo, cancellate dalla storia dell’arte. ‘Giuditta e Oloferne’ di Artemisia Gentileschi è un simbolo di questa discriminazione e della questione di genere” Le pittrici sono scomparse dalla storia dell’arte.…
Leggi →
Società 15 Novembre 2022
L’imprenditrice italiana che porta il coding nelle scuole
Nato a Milano nel 2015, il progetto di propone di portare le basi della programmazione nelle scuole e nelle famiglie. La founder Federica Gambel: “Non si tratta di apprendere i linguaggi, ma un nuovo mindset. E oltre che sugli studenti c’è molto lavoro da fare anche sugli insegnanti” Avviare i…
Leggi →
Società 14 Novembre 2022
La startup che elimina i tabù sulle patologie del corpo femminile
Gaia Salizzoni, co-founder di Hale, ci ha raccontato cosa significa creare una startup per supportare persone con patologie legate al corpo femminile e superare i tabù sociali Gaia e Vittoria Brolis sono le fondatrici di Hale, una community online per chi soffre di condizioni di dolore pelvico cronico, come vulvodinia…
Leggi →
Società 9 Novembre 2022
Gender Digital Gap: l’associazione che incita le donne a non aver paura delle Stem
La presidente dell’associazione Donne 4.0: “Il motto è quello delle tre “c”: competenza, cuore e coraggio” Il primo seme dell’associazione Donne 4.0 è stato gettato nel 2018, quando la fondatrice, Darya Majidi, laureata in Scienze dell’informazione, scrive un libro che si intitola proprio “Donne 4.0” e che diventa velocemente un…
Leggi →
Società 8 Novembre 2022
Second hand economy: l’usato va di moda, tra crisi economica e sostenibilità
In un volume di Pietro Luppi e Alessandro Giuliani la fotografia di un settore che acquista importanza e che vale 23 miliardi di euro, guadagnandosi un ruolo centrale nell’economia circolare. A dare la spinta più importante al fenomeno sono le nuove generazioni La considerazione del mercato dell’usato è radicalmente cambiata…
Leggi →
Società 26 Ottobre 2022
Gender dream gap, i sogni possono contribuire alle differenze di genere
A partire dalle scuole primarie molte bambine sono portate a perdere fiducia in se stesse e a ritenere di non avere la stessa capacità dei coetanei maschi. È il primo passo del divario di genere che allontana le ragazze dalle materie scientifiche e tecnologiche Quello che nelle lingue anglosassoni viene…
Leggi →
Società 25 Ottobre 2022
La storia di Roberta: come riconoscere la violenza psicologica
L’avvocata Cathy La Torre commenta l’ultimo episodio del podcast #Sempre25Novembre e fornisce alcuni segnali per riconoscere una delle forme di violenza più diffusa La violenza di genere, cioè quella esercitata sulle donne, affonda le sue radici in un profondo e atavico brodo culturale fatto di convinzioni storiche, sociali e religiose…
Leggi →
Società 19 Ottobre 2022
Storie virtuose: il rammendo creativo, con la Guardarobiera
La storia di Paola che ha fatto di un’attività antica un’arte e un lavoro. Un nuovo modo di concepire la moda in maniera sostenibile e originale Talvolta la soluzione a problemi nuovi è vecchia di cent’anni, ma dimenticata. Come ci insegna Paola Pellino, La Guardarobiera, che ha fatto del rammendo…
Leggi →
Società 18 Ottobre 2022
Sostenibilità, ecco alcune delle realtà agricole più virtuose
Dieci mesi di storie di imprenditrici e imprenditori italiani per sostenere il Made in Italy e la sostenibilità Up Sorgenia ha raccontato, in questi ultimi mesi, diverse realtà agricole italiane che producono materie prime bio e a km zero e startup che forniscono strumenti per una produzione più sostenibile, che…
Leggi →
Società 13 Ottobre 2022
Sostenibilità economica e sociale, ecco la sfida delle imprese dell’agrifood
La ricerca di Agronetwork presentata all’assemblea di fine anno dell’associazione: la transizione green è un passaggio difficile per le aziende del settore, che devono affrontare l’aumento dei costi dovuto allo scenario internazionale e chiedono il sostegno delle istituzioni Essere sostenibili, dal punto di vista economico e ambientale, coniugando al meglio…
Leggi →
Società 13 Ottobre 2022
Cibo sintetico, l’Italia studia nuove norme per tutelare la qualità
L’annuncio del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida in visita a Villaggio del contadino della Coldiretti a Palermo: “No all’omologazione che abbassa i costi a scapito della qualità”. Il presidente dell’associazione Ettore Prandini: “Proteggere la biodiversità e sostenere le filiere delle eccellenze made in Italy” Il tema del cibo sintetico è arrivato…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2022
WEmbrace Sport, inclusione e divertimento per la seconda edizione a Milano
Nuove sfide e nuova città, per l’ultima edizione dell’evento di Bebe Vio, dove campioni e vip si sono sfidati per l’inclusione e la disabilità Ieri 10 ottobre si è tenuta la seconda edizione dei WEmbrace Sport l’evento organizzato da Bebe Vio e da art4sport, la onlus fondata dai suoi genitori nel 2009. Dopo…
Leggi →
Società 4 Ottobre 2022
Coltivatori di Emozioni, la realtà che sostiene i piccoli agricoltori di qualità
Biagio Amantia, co-founder dell’azienda: “Proponiamo i nostri pacchetti per sostenere i borghi e i progetti delle piccole imprese dell’agroalimentare. A difesa della biodiversità e dei prodotti tipici simbolo del nostro Paese che rischiano di scomparire” “Viviamo nel Paese più bello del mondo, siamo primi al mondo per biodiversità, contiamo su…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2022
La storia di Lou: note in calce di Cathy La Torre
L’avvocata Cathy La Torre spiega e commenta alcuni passaggi della Storia di Lou, l’ultimo episodio del podcast di #Sempre25Novembre “Di Lou mi colpisce subito quella forza eterea che hanno certe creature sovrannaturali. Il suo corpo è esile, i capelli lunghissimi si raccolgono sulle ginocchia. Conosco Lou da tempo, è una…
Leggi →
Società 24 Settembre 2022
Da scarto a risorsa: a Bergamo l’arte parte dal riciclo
L’esperienza di Emilio Maifredi, in arte Zangurru, che nell’oratorio del quartiere popolare di Monterosso organizza con l’A.S.D. Benessere Creativo corsi per i ragazzi e gli adulti: “Ci piacerebbe aprire una bottega aperta a tutti” La sostenibilità come tema di aggregazione per le nuove generazioni, come occasione per stare insieme e…
Leggi →
Ambiente 14 Settembre 2022
Gita fuori porta con una ricarica di auto elettrica: 5 posti da visitare vicino Bari
Ti sei mai chiesto dove puoi arrivare con una ricarica di auto elettrica? Se parti da Bari, ecco 5 luoghi da visitare per una fuga sostenibile del weekend Abbiamo stilato una lista di cinque mete naturalistiche delle meraviglie, adatte per una gita fuori porta partendo da Bari. Lo abbiamo fatto…
Leggi →
Società 8 Settembre 2022
D Come Donna, ascolto e cultura contro la violenza di genere
L’associazione conta su un numero telefonico per assistere le donne e su una serie di iniziative culturali per rendere le partecipanti più consapevoli. La presidente Ottavia Zerbi: “Socialità e condivisione sono fondamentali per creare una rete di protezione contro ogni discriminazione” “D Come Donna è nata ormai 33 anni fa:…
Leggi →
Società 2 Agosto 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Chiara De Ianni e Giorgia Zacco
Nell’ultima tappa dell’iniziativa di Centro Velico Caprera e One Ocean Foundation a bordo del catamarano c’erano per Sorgenia la Computational Enviromnments & Operation Analyst e la Digital Customer Engagement Manager della compagnia: “Ora siamo più consapevoli anche dei piccoli gesti che servono a proteggere l’ambiente e i nostri mari” Per…
Leggi →Società 28 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Alice Giacomin
La pricing analist della digital energy company è stata a bordo del catamarano di Centro Velico Caprera e One Ocean Foundation nella tappa da Lerici a Lavagna, tra il 9 e il 12 luglio: “La cura della salute del mare è più importante di quanto pensassi. E tutti dovranno essere…
Leggi →
Società 26 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Benito Coglitore e Umberto Quiese
Nella tappa da Lavagna a Genova Antica a bordo del catamarano c’erano per Sorgenia il marketing specialist e il responsabile dello sviluppo delle operation commerciali: “Abbiamo imparato che per proteggere il mare è fondamentale essere attenti anche ai piccoli comportamenti di ogni giorno” È stata una tappa contraddistinta dal mare calmo…
Leggi →
Società 25 Luglio 2022
Catcalling, un approfondimento sulle leggi del nostro Paese
Le storie di Sempre25novembre diventano spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi del nostro Paese grazie a Cathy La Torre. Ecco quello sul catcalling basato sulla storia di Momo Il ‘pappagallismo’ o catcalling nel nostro Paese nasce negli anni Quaranta. Quando le donne iniziano ad emanciparsi, a lavorare e a girare…
Leggi →
Società 25 Luglio 2022
La storia di Momo: le parole danno forma al pensiero
#Sempre25Novembre: il podcast che celebra ogni mese la giornata dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ecco la storia di Momo In questo episodio di #Sempre25Novembre portiamo la storia di Momo, Mohamed Ismail Bayed, content creator classe 1993, nato in Marocco e in Italia dall’età di sei anni. Ha iniziato…
Leggi →
Società 19 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Elena Airaghi e Michela Pandiscia
Nella tappa da Ostia e Marina di Scarlino, a bordo del catamarano c’erano per Sorgenia la responsabile della contabilità clienti e la project development Gis Specialist: “Esperienza indimenticabile, abbiamo anche visto i delfini” La partenza dal porto di Ostia è stata anticipata nel pieno della notte, e le prime ore…
Leggi →
Società 18 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Anna Capuano, Valentina Mercuri e Angelica Orlando
La tappa 8 ha portato l’equipaggio da Ostia a Gaeta. Due delle tre ospiti: “È stato importante aver creato un gruppo affiatato e aver avuto l’opportunità di acquisire una nuova consapevolezza sull’importanza dei piccoli comportamenti di ognuno per proteggere il mare” Nella tappa che ha portato l’equipaggio di Progetto M.A.R.E.…
Leggi →
Società 7 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Maria Teresa Arata e Angelica Fogu
La tax specialist e la legal specialist di Sorgenia sono state a bordo del catamarano nella tappa tra Marina di Arechi e Capri: “Esperienza unica, ci ha aperto gli occhi sullo stato del nostro mare e sull’importanza di tutelarlo” Nella tappa di Progetto M.A.R.E. che ha portato l’equipaggio da Marina…
Leggi →
Società 30 Giugno 2022
Sempre25novembre: storia della legge 164/1982 raccontata da Cathy La Torre
Le storie di Sempre25novembre diventano spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi del nostro Paese grazie a Cathy La Torre. Ecco il racconto di una delle leggi in merito all’identità di genere Cathy La Torre è un’avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio, nello specifico in discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere…
Leggi →
Società 26 Giugno 2022
Sempre25novembre: i consigli de La Grande Casa
Ascoltare, rispettare e sostenere sono le tre azioni per aiutare le persone che stanno vivendo situazione di violenza La Grande Casa scs da oltre 30 anni sostiene le persone più fragili favorendo l’integrazione sociale e lavorativa, promuovendo i diritti e i singoli progetti di vita. Sulla base della sua esperienza…
Leggi →
Società 21 Giugno 2022
Recup, i ragazzi che salvano il cibo sprecato nei mercati
Per ora presenti a Roma e Milano, i volontari dell’associazione raccolgono i generi alimentari che viene scartato a fine giornata e li redistribuiscono gratuitamente a chi ne ha bisogno Anche il cibo ha un costo in termini di emissioni di gas serra. Ogni tappa della filiera, dalla produzione al trasporto…
Leggi →
Società 20 Giugno 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Carlo Perrone e Marco Montefusco
Nella tappa tra Tropea e Marina di Camerota sono saliti a bordo del Catamarano per Sorgenia, l’Area manager per il centro Sud e il Communication Specialist: “Non ci conoscevamo, ma la passione per il mare ci ha fatto legare subito” Quella che ha portato l’equipaggio del catamarano di Progetto M.A.R.E.…
Leggi →
Società 14 Giugno 2022
WEmbrace Games, l’evento di Bebe Vio e art4sport tra inclusione e sostenibilità
La manifestazione, patrocinata dal Parlamento europeo in collaborazione con la Commissione Ue, si è svolta a Roma il 13 giugno. Tanti ospiti, divertimento e azioni per la tutela del nostro Pianeta Una grande serata benefica di sport e giochi, condotta dal Trio Medusa insieme a Danilo Da Fiumicino: sono i…
Leggi →
Società 7 Giugno 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Luca Oliverio e Matteo Celani
Dal 27 maggio al primo giugno la tappa che ha portato l’equipaggio del catamarano del Centro velico Caprera da Palermo a Capo D’Orlando La tappa che ha portato l’equipaggio di Progetto M.A.R.E. (Marine Adventure For Research and Education) da Palermo a Capo D’Orlando, con fermate intermedie a Mondello e Cefalù,…
Leggi →
Società 29 Maggio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Marco Mantoan
A bordo del catamarano del centro velico Caprera per la tappa da Alghero a Carloforte è salito il Cfo di Sorgenia Bioenergie, Marco Mantoan: “Il mare della Sardegna è bellissimo, ma è un ecosistema fragile. Ho sentito il suo grido d’aiuto” La quarta tappa di Progetto M.A.R.E. (Marine Adventure For Research…
Leggi →
Società 20 Maggio 2022
Progetto M.A.R.E, il diario di bordo di Maria Grazia Laveni e Katia De Tullio
Maria Grazia e Katia sono state a bordo del catamarano dal 10 al 14 maggio, con partenza da Santa Teresa di Gallura e arrivo ad Alghero: “A bordo clima di collaborazione ed empatia”. La terza tappa di Progetto M.A.R.E. (Marine Adventure For Research and Education) a cui per Sorgenia hanno…
Leggi →
Società 19 Maggio 2022
Storie Virtuose: Lisa, il racconto social di una vita responsabile e Zero Waste
Su Instagram trucchi e consigli per produrre cosmetici green e vivere in maniera sostenibile Lisa è una designer e illustratrice che vive con la sua famiglia composta dal compagno Stefano e i figli Davide e Jacopo (oltre ai due gatti Modigliani & Frida), a Viareggio, località balneare toscana. Due anni…
Leggi →
Società 14 Maggio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Tommaso Maroni ed Edoardo Ascione
I due colleghi di Sorgenia hanno vissuto insieme la tappa da Olbia a La Maddalena: “Incredibile fare un’esperienza di vela in questi luoghi incantati. E grazie al progetto scientifico abbiamo rafforzato la nostra consapevolezza sulle emergenze ambientali” Dal tre al sette maggio, con partenza da Olbia e sbarco a La…
Leggi →
Società 12 Maggio 2022
Con la natura giochiamo in difesa: #BebeVioRisponde
Una intervista senza filtri sul rapporto che Bebe Vio ha con l’ambiente e di quali siano i gesti quotidiani per essere più sostenibili Salvare il Pianeta è una missione fondamentale per tutti. Bebe Vio ha risposto ad alcune domande sul suo rapporto con la natura. Un tema, quello della sostenibilità ambientale, che…
Leggi →
Società 12 Maggio 2022
Storie virtuose: una “filosofia agricola” in casa con Alessandra e Paolo
“Si fa tutto in funzione del consumare e inquinare meno. Se tutti facessimo delle cose un po’ a modo, magari non si risolverebbero tutti i problemi, ma alcuni sì”. di Davide Cristaldi Alessandra e Paolo vivono nell’Appennino emiliano, nella campagna di Pantano, un piccolo agglomerato di case in provincia di…
Leggi →
Società 6 Maggio 2022
Progetto M.A.R.E., il “diario di bordo” di Federica Recchia e Annalisa Mazzitelli
Le due colleghe Sorgenia sono salite a bordo del catamarano da La Maddalena a Olbia, per la prima tappa dell’iniziativa di Centro Velico Caprera e One Ocean Foundation: “È stata un’esperienza scientifica ma anche emotiva, che ora vogliamo trasferire ai nostri colleghi e non solo” Federica Recchia e Annalisa Mazzitelli…
Leggi →
Società 14 Aprile 2022
Cascina Granbego: l’incontro tra uomo, arte e natura
Alessandra Giacardi e Massimo Ferrando, lei architetto e lui artista, hanno dato vita al loro progetto di vita a Sassello, in Liguria. Una storia iniziata 25 anni fa che ora conta su un’associazione culturale, un B&B, e un rifugio per escursionisti nel parco del Beigua. Tutto all’insegna della sostenibilità e…
Leggi →
Società 22 Marzo 2022
Giornata dell’acqua, il laboratorio per insegnarne il valore ai bambini
La naturalista Annagiulia Murtas, tiene a Spaziogioco, la prima ludoteca no-profit di Pavia, un laboratorio per sensibilizzare i più piccoli: “Il rispetto della natura nasce dalla conoscenza” Una serie di piccoli esperimenti attraverso i quali i bambini impareranno a conoscere le proprietà e le caratteristiche dell’acqua. È il tema del…
Leggi →
Società 11 Marzo 2022
Gli italiani scoprono il camper sharing: boom di utenti nel 2021
I dati della piattaforma Yescapa: scende sensibilmente l’età degli appassionati, che nello scorso anno sono stati 40mila, il doppio rispetto al 2021. Il country manager per l’Italia Dario Femiani: “Sempre di più i proprietari sono disposti a condividere i loro mezzi” Tra le mode che si stanno facendo strada anche…
Leggi →
Società 22 Febbraio 2022
Mare e delfini, Worldrise in campo per difendere i tesori di Golfo Aranci
Cristina Fiori (Ph.D), Project Manager e Responsabile Scientifica de “Il Golfo Dei Delfini”, progetto di ecoturismo e ricerca scientifica sui delfini costieri della specie Tursiops truncatus: “Grazie al Dolphin Watching Sostenibile tuteliamo le specie marine e l’ecosistema del pianeta blu, creando nuove opportunità per un turismo più responsabile” Nelle acque…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Made in carcere: borse e accessori per ridare dignità alle donne
I prodotti vengono realizzati con tessuti di scarto delle aziende. Una seconda opportunità come per le detenute che vi lavorano Rieducare, verbo chiave quando si finisce in carcere. Scontare la pena ha poco valore se, durante la detenzione, chi è stato condannato non segue un percorso formativo e lavorativo che…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Venezia punta sul “crowdfunding civico”: al via il nuovo avviso
Tempo fino al 10 febbraio per gli enti del terzo settore per candidare le proprie idee innovative e sostenibili. I cittadini potranno scegliere quali sostenere, e quando sarà coperto il 50% delle spese il Comune finanzierà il resto È partita la nuova edizione del Crowdfunding civico del Comune di Venezia,…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Rifò, moda circolare a km zero contro gli sprechi del fast fashion
La mission della start up toscana è chiara. Rivoluzionare l’industria dell’abbigliamento dando vita a vecchi indumenti che diventano fibre rigenerate e nuovi capi di qualità. I comportamenti di tutti, nel corso degli anni, hanno ferito in maniera sempre più grave un pianeta che, soprattutto attraverso calamità naturali, ora sta presentando…
Leggi →
Società 3 Febbraio 2022
Storie virtuose: comprare usato con Marzia
Non c’è solo la possibilità di risparmiare, ma contemporaneamente una preferenza etica, una forte spinta ambientale, e il tocco di poesia che la ricerca lenta, la storia passata dell’oggetto, quindi la sua unicità, aggiungono a questa modalità di acquisto. di Davide Cristaldi Marzia Robba ha una lunga storia di frequentazione…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
Lo zafferano del Re: la storia delle sorelle Linardi
In quattro anni di vita l’azienda agricola fondata da Benedetta e Maria Concetta a Castiglione Cosentino ha superato il lockdown dovuto alla pandemia e – la scorsa estate – l’emergenza incendi, con le fiamme che hanno raggiunto una parte delle coltivazioni. E ora punta a portare lo zafferano calabrese sui…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
Youth4Climate, il cambiamento passa da istruzione ed educazione
Nel documento approvato a Milano, che sarà sottoposto alla COP26 Unfccc di Glasgow, i giovani del movimento di Greta Thunberg puntano su 4 messaggi chiave, tra i quali spicca la diffusione della consapevolezza sul climate change a tutti i livelli. Se si dovessero riassumere i risultati della manifestazione “Youth4Climate: driving…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
Pin Bike, “guadagnare” pedalando e rispettando l’ambiente
Il progetto si è classificato tra i cinque finalisti del premio Startup per il clima. Un sistema che permette ai cittadini di ricevere tra i 20 e i 25 centesimi per chilometro nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro, da spendere nei negozi convenzionati. Un sistema per concedere incentivi alle persone che…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
Nativi digitali tra rischi e opportunità
Il poter disporre di device e connessioni in fibra sempre più rapide ed efficienti è un’occasione di crescita per le nuove generazioni. Purché possano contare su un’educazione che li renda consapevoli sull’uso delle nuove tecnologie. Essere nati e cresciuti in un periodo storico caratterizzato dalla presenza di Internet è una…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
G20 Women, ecco le 10 raccomandazioni per la gender equality
Dal forum che si è concluso a Milano il 19 ottobre la call to action da inoltrare al summit dei venti Paesi più potenti al mondo per superare le disparità di genere. Tra queste la proposta che entro il 2030 le donne occupino almeno il 40% degli organi di governo…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
Donazioni a costo zero con l’e-commerce: nasce TrustMeUp
La piattaforma, che per la trasparenza e la tracciabilità si affida alla tecnologia blockchain, consente agli acquirenti di fare azioni di solidarietà che verranno ricompensate al 100% con sconti su acquisti ulteriori. Il Ceo Angelo Fasola: “È l’incontro virtuoso di due mondi grazie al digitale”. Trasformare ogni acquisto in donazione,…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Cupertinum, la più antica Cantina sociale del Salento sceglie la sostenibilità
Il presidente Francesco Trono: “Abbiamo scelto con convinzione di muoverci nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale. E puntiamo a coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela del territorio”. La più antica Cantina sociale della provincia di Lecce, nata nel 1935, si trova a Copertino, ha…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Climate change, nelle comunità rurali si combatte anche con la parità di genere
Gilbert F. Houngbo, presidente di Ifad, il fondo internazionale per lo sviluppo agricolo dell’Onu: “C’è bisogno di un significativo aumento degli investimenti sull’uguaglianza di genere, soprattutto nelle aree più povere del Pianeta, per aumentare la resilienza agli eventi estremi”. Ridurre il gender gap per consentire alle comunità rurali delle aree…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Cargomilla: i bambini esplorano il mondo da una cargo-bike
Il progetto nasce a Bologna da tre educatrici e una pedagogista. Per accompagnare i bambini nella loro crescita in modo libero e attento alla sostenibilità e all’educazione di genere, con la massima apertura verso la comunità. Esplorare il mondo guardandolo da una bici, per poter fare educazione all’aria aperta, non…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
AttaccaFili, alla scoperta del territorio biellese a piedi e in bici
Il progetto, che durerà tutta l’estate, nasce dall’iniziativa della rete museale e di Slow food travel di zona. Previste anche visite guidate in lingua dei segni. Per “riannodare” tra loro le bellezze del posto, all’insegna dell’inclusione e della sostenibilità. Riannodare i fili che collegano tra loro tutte le bellezze e…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
BorghiDog, vacanze pet-friendly alla scoperta dei borghi
Per le esigenze di chi vuole muoversi insieme ai propri amici a quattro zampe tra i luoghi più caratteristici dell’Italia nasce il portale fondato da Adalberto Corraro, che offre un numero sempre più ampio di destinazioni su tutto il territorio nazionale. Decidere di trascorrere le vacanze in compagnia dei propri…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
#Sempre25Novembre, un e-book per raccontare le “storie di rinascita”
Per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Sorgenia pubblica l’e-book “Storie di donne rinate”. Per ogni download un euro sarà donato alla Fondazione Pangea Onlus. Inaugurata a Milano l’installazione immersiva in cui sarà possibile ascoltare i racconti fino al 28 novembre. Celebrare la giornata internazionale per…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
8 film sul climate change da scegliere su Chili
I cambiamenti climatici sono ormai un tema di grande attualità. E non mancano le pellicole che li hanno scelti per immaginare un futuro, spesso distopico. Eccone una selezione tra quelli che potrete noleggiare o acquistare su Chili grazie all’offerta Sorgenia Il climate change è un tema che di cui ormai…
Leggi →
Società 15 Giugno 2021
Shopping online? Sì, ma per molti italiani deve essere sostenibile
Nella contrapposizione tra fast fashion e slow fashion l’attenzione all’impatto ambientale di ciò che indossiamo diventa sempre più importante. E così si fanno strada i tessuti sostenibili e il second hand Gli italiani sono sempre più consapevoli di quanto le loro abitudini impattino sull’ambiente, e per questo iniziano a rivolgere…
Leggi →
Società 12 Maggio 2021
2hands Ancona, i giovani fanno rete per ripulire la città
Il presidente dell’associazione locale, Tommaso Mattia Pretto, 22 anni: “Siamo attivi da due mesi, e abbiamo ripulito dai rifiuti tanti parchi e tratti di litorale. C’è una grande sensibilità, coinvolte già più di 300 persone grazie alle call to action via social” Ripulire dai rifiuti ampi tratti del litorale e…
Leggi →
Società 5 Maggio 2021
La minaccia del climate change sull’istruzione delle ragazze
Sas e Malala Fund realizzano il “Girls’ education and climate challenges index”: se non si invertirà la rotta siccità, inondazioni ed eventi estremi rischiano di allontanare dalla scuola 4 milioni di bambine e giovani nel solo 2021, e potrebbero arrivare a 12,5 milioni nel 2025 Il Paese in cui i…
Leggi →
Società 30 Aprile 2021
Fashion e inclusione, ecco la collezione hi-tech per la riabilitazione
A creare gli accessori che sfidano la diversità è Federica Bardetti dell’istituto Modartech di Pontedera, in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Tra questi i guanti che aumentano la percezione tattile, utili per le persone colpite da ictus e traumi La collezione si chiama “Mana”, un termine tribale…
Leggi →
Società 24 Aprile 2021
Mobilità inclusiva, ecco le bici innovative per anziani e disabili
Con l’emergenza Covid-19 le due ruote sono rimaste uno dei pochi mezzi da poter utilizzare all’aria aperta. Per rendere questa opportunità alla portata anche di chi ha difficoltà motorie, una serie di aziende e startup hanno messo a punto modelli e soluzioni dedicate “La disabilità non è della persona ma…
Leggi →
Società 2 Aprile 2021
Nasce a Pergine il liceo scientifico “a curvatura ambientale”
A coordinare il progetto dell’istituto Marie Curie è un gruppo di 5 insegnanti. Il referente Luca Zampedri, docente di matematica e fisica: “Per il prossimo anno abbiamo già 20 iscritti. Proporremo lezioni di ambiente e sostenibilità in collaborazione con enti e centri di ricerca del territorio” Quello che nascerà l’anno…
Leggi →
Società 19 Febbraio 2021
Dare nuova vita a edifici abbandonati: la missione di ReCreo
La piattaforma open source nasce per agevolare il recupero di immobili e terreni tramite l’eCo-Living. Una mappa interattiva mette in contatto chi ha progetti innovativi e sostenibili con chi ha una risorsa da rivitalizzare Mettere in contatto i proprietari di immobili e terreni in disuso con realtà che sarebbero interessate…
Leggi →
Società 23 Novembre 2020
Luisa Rizzitelli: “Nello sport non possono abitare abusi e discriminazioni di genere”
La presidente di Assist, associazione che sostiene i diritti delle atlete: “Dal 2000 soltanto piccoli passi, come il fondo del Governo per la maternità. Ma senza parità si rischia di non fare abbastanza per contrastare le violenze e il gender gap” Quella contro gli abusi e le discriminazioni ai danni…
Leggi →
Società 5 Agosto 2020
La Via delle Dee: a piedi da Bologna a Firenze per ritrovare sé stesse
Organizzato da Destinazione Umana, il percorso unisce l’amore per i cammini con la ricerca interiore negli splendidi paesaggi dell’Appennino Tosco-Emiliano Sei tappe da 24 kilometri a piedi per sole donne, da piazza Maggiore di Bologna fino a Firenze, attraversando i luoghi più suggestivi dell’Appennino Tosco-Emiliano sulle tracce della “Via degli…
Leggi →
Società 14 Gennaio 2020
Bangladesh, ecco i “profughi ambientali” del climate change
Milioni di persone rischiano di essere sfollate per il pericolo di inondazioni dovute al climate change. La soluzione? È (anche) nelle foreste di Mangrovie Da qui al 2050, circa un quinto del territorio del Bangladesh potrebbe non essere più abitabile per via dell’innalzamento delle acque e dell’espansione delle aree estremamente…
Leggi →