Inclusive Design: creare prodotti per tutti

Scritto da Valentina Tomirotti
Giornalista a rotelle, si occupa di storytelling e di divulgazione culturale sul tema della disabilità e accessibilità

Il design inclusivo è diventato un imperativo, che può migliorare significativamente la vita di tutti, trasformandosi da ipotesi ad imperativo necessario per il progresso sociale e quotidiano

Nel panorama del design contemporaneo, l’approccio inclusivo sta guadagnando sempre più terreno, poiché gli innovatori si rendono conto dell’importanza di creare prodotti e servizi accessibili a una vasta gamma di abilità e background: si sta svegliando in ognuno, il bisogno di allargare il proprio target. Come? Imparando a conoscere bisogni e affinità che rispondano e possano colmare un divario pratico.

L’inclusive design, o design inclusivo, non riguarda solo l’accessibilità fisica, ma cerca di rompere le barriere che possono escludere le persone in base a diverse abilità, età, e culture. Il design inclusivo è diventato un imperativo, che può migliorare significativamente la vita di tutti, trasformandosi da ipotesi ad imperativo necessario per il progresso sociale e quotidiano.

Il concetto di diversità, affrontato in chiave inclusiva e rispettosa, è il fondamento di una società che abbraccia la ricchezza delle differenze umane. In questo contesto, diversità non è solo un insieme di caratteristiche tangibili come età, genere, etnia, abilità o orientamento sessuale, ma rappresenta la varietà di prospettive, esperienze e vissuti che ogni individuo porta con sé. L’inclusività inizia con il riconoscimento e il rispetto delle differenze, ponendo le basi per la costruzione di una comunità che celebra anziché isolare. Significa accettare che le nostre differenze sono una risorsa, non una barriera, e che ognuno di noi è un tassello importante nel mosaico della società.
L’inclusive design riconosce e abbraccia la diversità dell’esperienza umana. Ogni individuo è unico, con esigenze e prospettive uniche. Creare prodotti che tengano conto di questa diversità non solo amplia il mercato potenziale, ma dimostra un profondo rispetto per l’umanità nella sua completezza. Questo approccio non esclude nessuno e offre soluzioni che soddisfano una vasta gamma di esigenze. Mentre spesso l’inclusive design è associato alla creazione di prodotti fisicamente accessibili, va oltre la semplice presenza di rampe e bottoni tattili. Si tratta di pensare a come le persone interagiscono con il mondo, comprendendo i diversi modi in cui possono percepire, muoversi e comunicare. Schermi più grandi e testi regolabili, ad esempio, rendono i prodotti più accessibili per coloro con difficoltà visive, ampliando la portata di servizi e informazioni.

L’inclusive design considera anche il ciclo di vita completo di un prodotto o servizio. Ciò significa che un prodotto dovrebbe essere utilizzabile da chiunque, indipendentemente dall’età. Ad esempio, un’applicazione intuitiva che si adatta alle esigenze degli utenti più anziani non solo migliora l’esperienza per loro, ma spesso si traduce anche in un’interfaccia più semplice e piacevole per tutti gli utenti.
Un aspetto spesso trascurato dell’inclusive design riguarda la diversità culturale. I prodotti dovrebbero rispettare e rappresentare la diversità culturale del pubblico a cui sono destinati. Dai colori utilizzati all’iconografia, un design inclusivo tiene conto delle differenze culturali, evitando stereotipi e favorendo una connessione più profonda con gli utenti di diverse origini.

Il rispetto è il cardine della diversità inclusiva. Significa riconoscere il valore intrinseco di ogni individuo e trattare gli altri con cortesia, empatia e apertura mentale. Il rispetto non guarda solo all’esterno, ma si estende al riconoscimento della dignità di ciascun essere umano, indipendentemente dalle circostanze o dalle caratteristiche personali. La diversità inclusiva contribuisce a una società più resiliente e creativa. Ogni prospettiva unica porta nuove idee, approcci e soluzioni, arricchendo il tessuto sociale e culturale. Promuove un ambiente in cui le differenze sono celebrare piuttosto che temute, incoraggiando la crescita personale e collettiva.

Tuttavia, la strada verso una società veramente inclusiva è in continua evoluzione. Richiede un impegno costante nell’educare, sensibilizzare e sfidare gli stereotipi. Implica una riflessione continua sulle politiche, le pratiche e le strutture esistenti per identificare e superare eventuali ostacoli alla partecipazione equa.

Un elemento chiave dell’inclusive design è la partecipazione degli utenti nel processo di sviluppo. Coinvolgere le persone che rappresentano la diversità di utenti aiuta a identificare le esigenze specifiche e a creare soluzioni che risolvono veri problemi. L’empatia diventa una forza trainante, garantendo che il design rifletta le vere esperienze delle persone.

L’inclusive design è molto più di un concetto di nicchia. È una filosofia che promuove un cambiamento culturale nei processi di progettazione. Creare prodotti e servizi inclusivi non è solo un vantaggio commerciale, ma un impegno morale per garantire che nessuno sia escluso dalle opportunità e dai benefici della tecnologia e del progresso. Investire nell’inclusive design non è solo una decisione aziendale sagace, ma è un passo importante verso la costruzione di un futuro in cui la diversità è celebrata, e l’accessibilità è una norma, non un’eccezione.