
Innovazione
Hot Topic
Filtra per

Innovazione 23 Giugno 2025
Digitalizzazione sostenibile: l’altra faccia del progresso tecnologico
Cresce su scala globale l’impatto ambientale attribuibile alle tecnologie digitali. Un nuovo rapporto dell’UNCTAD richiama l’attenzione sul tema, che parte dall’estrazione delle terre rare per arrivare al consumo energetico dei data center. E che coinvolge anche il “peso ambientale” di una singola e-mail o delle chat sui servizi di messaggistica…
Leggi →
Innovazione 5 Maggio 2025
Auto elettriche, tutte le nuove opportunità della ricarica bidirezionale
Grazie a questa tecnologia i veicoli possono non soltanto ricaricarsi, ma anche restituire l’energia accumulata agli edifici o direttamente alla rete elettrica. L’esordio “ufficiale” potrebbe avvenire nel 2026, ma l’Italia – a parte i progetti pilota – deve ancora attrezzarsi Trasformare le automobili elettriche da mezzi che utilizzano la rete…
Leggi →
Innovazione 24 Aprile 2025
CocoPallet, dalle bucce delle noci di cocco un’alternativa green al legno
A portare l’idea sul mercato un’azienda olandese che ha messo a punto un sistema per combattere la deforestazione senza compromettere le prestazioni degli imballaggi da spedizione Realizzare i pallet con un materiale diverso dal legno ma che abbia prestazioni simili: è questa la sfida accettata da CocoPallet, azienda olandese che…
Leggi →
Innovazione 19 Aprile 2025
Digitale e sostenibilità, aziende ancora timide sugli investimenti integrati
I dati dell’osservatorio Digital & Sustainable del Politecnico di Milano: l’84% dei grandi player stanzia risorse sui due settori, anche se mancano le sinergie. Pmi più indietro al 31%. E soltanto il 10% delle aziende ha un digital sustainable officer Innovazione digitale e sostenibilità possono essere alleate e avere un…
Leggi →
Innovazione 3 Aprile 2025
Ferrovoltaico, i pannelli tra le rotaie per far muovere i treni
A sperimentare il progetto è la società svizzera Sun-Ways, che proprio in questi giorni inizierà a implementare il progetto pilota nel cantone di Neuchâtel. Ma l’idea piace anche in Francia, dove SNCF Renouvelables e Arep hanno dato vita all’installazione di pannelli removibili sulle linee non operative Sfruttare i binari delle…
Leggi →
Innovazione 21 Marzo 2025
Alkelux, dalla liquirizia l’imballaggio che aumenta la shelf life degli alimenti
Matteo Poddighe, ceo e founder della startup di Sassari: “Il progetto del nostro additivo per il packaging è ormai nella fase industriale, grazie al sostegno e alla guida del programma di accelerazione FoodSeed di Cdp e di Eratable Adventures. Stiamo lanciando un round seed da 2 milioni di euro per…
Leggi →
Innovazione 19 Marzo 2025
Ilenia Magni: “Studenti e lavoro, tanta curiosità su cosa c’è dopo la laurea”
La project manager di Sorgenia ha partecipato all’ “Energy and Sustainability Career Week” del Politecnico di Milano, raccontando cosa succede dopo la laurea “La prima molla che mi ha spinto a mettermi a disposizione per un incontro online con gli studenti del Politecnico di Milano è stato il fatto che…
Leggi →
Innovazione 17 Marzo 2025
Cucinalo: l’app che crea ricette svuota-frigo con l’intelligenza artificiale
L’ideatore dell’iniziativa, Matteo Morvillo: “Uniamo la lotta allo spreco alimentare con un aiuto pratico per chi non ha esperienza ai fornelli. Basta scattare una foto agli ingredienti nel frigo per ottenere consigli su cosa cucinare e come farlo” Un programmatore appassionato di intelligenza artificiale e un esperto di cucina, amici…
Leggi →
Innovazione 4 Marzo 2025
Real Ice, riportare il ghiaccio nell’Artico grazie ai droni sottomarini
Il progetto punta a mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici al Polo Nord grazie all’utilizzo di tecnologie alimentate da energia rinnovabile. I mezzi subacquei guidati da remoto avranno il compito di dirigere flussi d’acqua sul ghiaccio per renderlo più spesso Sperimentare e implementare nuove tecnologie alimentate da energia rinnovabile per rispristinare…
Leggi →
Innovazione 17 Febbraio 2025
Caricabatterie Usb-C, l’obbligo che fa bene all’ambiente e ai consumatori
È entrata in vigore alla fine del 2024 la direttiva che prevede un unico tipo di caricatore per smartphone, tablet e cuffie. Nel 2026 sarà la volta dei Pc. Una norma che aiuterà a ridurre l’ammontare dei rifiuti elettronici e che consentirà ai consumatori di risparmiare adottare comportamenti più sostenibili…
Leggi →
Innovazione 10 Febbraio 2025
Piantare alberi su Marte? Sarebbe possibile se…
Una ricerca dell’Università di Tecnologia di Varsavia analizza gli ostacoli che impediscono alle piante di crescere sul pianeta rosso. E spiega cosa si potrebbe fare per renderlo in futuro un habitat favorevole per i vegetali La terraformazione di Marte, vale a dire la creazione delle condizioni che potrebbero rendere il…
Leggi →
Innovazione 22 Gennaio 2025
Trasformare l’aria in acqua: una nuova tecnologia in risposta alla siccità
L’Università del Nevada di Las Vegas sperimenta una risposta alla mancanza di precipitazioni che affligge il Sud-Ovest degli Stati Uniti. Da un’area di 1 mq si possono produrre più di 3,5 lt di acqua Ricavare acqua dall’aria, anche in ambienti a bassa umidità. È questo l’obiettivo del sistema ideato da…
Leggi →
Innovazione 20 Gennaio 2025
La rete digitale di ForestGuard che previene gli incendi boschivi
La startup turca fondata da due architetti, utilizza una tecnologia satellitare che rileva gli incendi in anticipo rispetto a tutti gli altri sistemi utilizzati finora. È l’internet degli alberi, o “WoodWideWeb” Un dispositivo wearable pensato non per le persone, ma per i tronchi degli alberi, che sia in grado di…
Leggi →
Innovazione 10 Gennaio 2025
Spazio e sostenibilità, i ricercatori giapponesi testano i satelliti di legno
Il primo lancio di Lignosat risale ai primi giorni di novembre, dopo una lunga fase di studio congiunto dell’università di Kyoto e di Sumitono Forestry. È grande come il palo di una mano e per realizzarlo viene utilizzata la magnolia honoki Alcuni ricercatori dell’Università di Kyoto, affiancati dagli esperti di…
Leggi →
Innovazione 27 Novembre 2024
Ambiente, da Edimburgo la plastica intelligente che si autodistrugge in mare
Il nuovo materiale nasce dalla ricerca della startup Eva Biosystems, fondata nel 2021 dal dottorando Alexander Speakman Una plastica intelligente in grado di autodistruggersi quando entra in contatto con l’acqua del mare, senza rilasciare microplastiche: è questa l’invenzione nata dalla ricerca di Alexander Speakman, dottorando presso l’università di Edimburgo, in…
Leggi →
Innovazione 19 Novembre 2024
Transition Town, le comunità che realizzano la sostenibilità dal basso
Si ispirano al modello creato nel 2003 dal docente universitario e attivista britannico Rob Hopkins. Oggi in Italia sono circa 30 le comunità impegnate nella transizione: l’apripista è il comune di Valsamoggia “Se aspettiamo i governi, sarà troppo poco e troppo tardi. Se agiamo individualmente, sarà troppo poco. Ma se…
Leggi →
Innovazione 14 Novembre 2024
La data governance? Come un viaggio in moto
Sorgenia a Codemotion 2024 con una conferenza sui dati. Gli speaker Carolynn Tschuor e Andrea Porrini: “Abbiamo utilizzato una metafora: per gestire i dati è necessario saper guidare, conoscere il mezzo e programmare ogni tappa, senza improvvisazioni. Proprio come quando si decide di partire per un viaggio, serve un approccio…
Leggi →
Innovazione 6 Novembre 2024
Fotovoltaico, arrivano i pannelli autopulenti
Diversi progetti in fase di sperimentazione, dalla Corea del Sud agli Stati Uniti alla Svizzera, stanno testando schermi elettrodinamici in grado di tenere gli impianti al riparo dall’accumularsi della polvere. Ecco come La pulizia dei pannelli fotovoltaici è strettamente collegata al loro rendimento. L’accumularsi di polvere con il passare del…
Leggi →
Innovazione 3 Novembre 2024
Nasce in Cina il mini-drone solare con autonomia illimitata
La ricerca della Beihang University, pubblicata dalla rivista Nature, ha messo a punto un mezzo che pesa soltanto 4,21 grammi e che può alimentarsi di giorno con la luce e di notte trasformando in energia i segnali 4G e Wi-Fi Può stare nel palmo di una mano, pesa 4,21 grammi,…
Leggi →
Innovazione 17 Ottobre 2024
Galy, il cotone in laboratorio fa gola al mercato della moda
La startup fondata dall’imprenditore statunitense di origini brasiliane Luciano Bueno ottiene un finanziamento da 33 milioni di dollari per sviluppare l’idea. La ricerca sarà estesa anche ad altri prodotti a base di cellule vegetali Nei suoi cinque anni di vita, dei quali i primi funestati dall’emergenza pandemia, la startup Galy,…
Leggi →
Innovazione 11 Ottobre 2024
Pavimentazioni permeabili per mitigare le alluvioni: la soluzioni di AquiPor
Una società statunitense ha realizzato un nuovo tipo di calcestruzzo per la pavimentazione stradale, molto permeabile e in grado di assorbire e filtrare la pioggia La startup statunitense AquiPor, fondata nel 2022 a Spokane, Washington ha pensato un nuovo modo di gestire le acque piovane evitando allagamenti sulle strade. Grazie…
Leggi →
Innovazione 9 Ottobre 2024
Enerpoly, nasce la mega fabbrica di batterie agli ioni di zinco
Il nuovo impianto della deep tech svedese a Stoccolma inizierà la produzione nel 2025 e andrà a regime l’anno successivo. Il CEO Eloisa De Castro: “Promuoviamo l’innovazione sostenibile per soddisfare la crescente domanda di accumulo di energia rinnovabile” La via europea alla transizione energetica si arricchisce di un nuovo tassello:…
Leggi →
Innovazione 25 Settembre 2024
#RIGENERABOSCHI, la tecnologia al servizio del patrimonio boschivo
In collaborazione con l’Università di Milano il progetto di Sorgenia per tutelare cinque boschi con l’ausilio dei “Tree Talkers”, sensori che consentono di monitorare in tempo reale la fisiologia delle piante, l’intensità della fotosintesi, la rapidità della loro crescita e il modo in cui reagiscono a eventi climatici intensi Utilizzare…
Leggi →
Innovazione 23 Settembre 2024
Le finestre hi-tech che generano elettricità dalla pioggia
A mettere a punto il progetto degli “infissi intelligenti”, che sono in grado anche di rinfrescare gli ambienti e di autosbrinarsi, è un gruppo di ricercatori della Seoul National University: “Non vogliamo che sia soltanto uno studio accademico, ma che dia un contributo al risparmio energetico nelle situazioni reali” Una…
Leggi →
Innovazione 16 Settembre 2024
Edilizia e innovazione, la città respira grazie al calcestruzzo bioricettivo
La startup olandese Respyre ha ideato un materiale per le costruzioni in grado di promuovere la crescita del muschio. I vantaggi: migliorare l’estetica delle strutture, ridurre l’inquinamento, catturare la CO2 e favorire la biodiversità Rendere le città esteticamente più gradevoli, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e a catturare la CO2,…
Leggi →
Innovazione 30 Agosto 2024
Case passive: comfort, efficienza energetica e sostenibilità
Ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto degli edifici sono i principi su cui si basa questa “filosofia” abitativa. Ma il mercato in Italia non decolla, nonostante i segnali positivi. A Liverpool un esempio che potrebbe fare da riferimento anche per il nostro Paese Edifici avanzati dal punto di vista tecnologico,…
Leggi →
Ambiente 31 Luglio 2024
Estate e blackout, i condizionatori mettono in crisi la rete elettrica
Il luglio caldo e il conseguente utilizzo massiccio di impianti di climatizzazione hanno causato interruzioni del servizio nelle grandi città, in primis Roma e Milano. Ecco le piccole scelte che possono aiutare a evitare emergenze Una serie di blackout ha interessato durante il mese di luglio 2024 le grandi città…
Leggi →
Innovazione 3 Luglio 2024
Acqua potabile dall’umidità: l’idea della startup DrinkingMaker
Il dispositivo può essere alimentato a energia solare ed eroga fino a 19 litri di acqua ogni giorno, purificando e deumidificando l’aria negli ambienti in cui è installato. La tecnologia prende spunto dai coleotteri e dai cactus Una delle nuove frontiere della green economy, sulla quale diverse startup su scala…
Leggi →
Innovazione 19 Giugno 2024
9-tech, la nuova frontiera per il riciclo dei pannelli fotovoltaici
La startup di Venezia ha messo a punto una soluzione per recuperare più materiali e con maggiore purezza rispetto ai metodi tradizionali. Conclusa la sperimentazione, ora è in attesa delle autorizzazioni per andare a regime Una nuova tecnologia per recuperare più materiali e con maggiore purezza – rispetto ai metodi…
Leggi →
Innovazione 16 Aprile 2024
Agrivoltaico, uno degli ingredienti della transizione energetica dell’Italia
La coordinatrice della Task Force Agrivoltaico Sostenibile di Enea: “Il settore ha grandi potenzialità, e l’investimento di 1,1 miliardi di euro previsto dal Pnrr ha suscitato grande interesse. Ma per dare uno sviluppo duraturo al settore servono norme certe e indirizzi politici precisi” Accompagnare lo sviluppo dell’agrivoltaico in Italia dalla…
Leggi →
Innovazione 28 Marzo 2024
Transizione energetica, Luca Iacoboni: “Fondamentale l’impegno dei governi”
Il responsabile relazioni esterne e strategia per la decarbonizzazione di ECCO – The Italian Climate Change Think Tank: “Il contributo dei singoli è importante. Ma per spostare in modo decisivo gli equilibri servono scelte e norme che rendano il passaggio conveniente per famiglie e imprese” “Il contributo dei singoli consumatori, che…
Leggi →
Innovazione 21 Marzo 2024
Comunità energetiche rinnovabili, Treviso apre la strada ai progetti diocesani
Sergio Criveller, economo della diocesi e presidente della fondazione di partecipazione che coordina la Cer: “Lanciamo un messaggio che guarda a una transizione ecologica giusta e socialmente sostenibile” La diocesi di Treviso è la prima in Italia ad aver deciso di realizzare una comunità energetica rinnovabile, con l’obiettivo di dare…
Leggi →
Innovazione 19 Marzo 2024
Intelligenza artificiale e smart grid, la sfida dei sistemi socio-tecnici
Intervista a Michela Milano, docente all’ateneo di Bologna, direttrice del centro interdipartimentale Alma Mater Research institute for human-centered artificial intelligence e membro di AIxIA Il ruolo di primo piano e l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale nella gestione delle smart grid, o reti intelligenti, è dovuto essenzialmente alla necessità di analizzare una…
Leggi →
Innovazione 18 Marzo 2024
La Grande Muraglia Verde d’Africa: 8mila km di alberi per il benessere del Pianeta
L’iniziativa, sposata nel 2007 dall’Unione Africana, interessa 22 Paesi e si propone di dare vita entro il 2030 a una nuova stagione di sostenibilità per il continente e per il Sahel Una grande muraglia verde che attraversa l’Africa: 8mila chilometri di alberi che si susseguono sul territorio di 22 Paesi…
Leggi →
Innovazione 14 Marzo 2024
Recou, l’imballaggio green che può sostituire il polistirolo
A realizzare il nuovo materiale totalmente biodegradabile, ricavato dagli scarti dei cereali, è la startup tedesca Proservation. Obiettivo: trovare un’alternativa alle protezioni a base di polistirolo grezzo utilizzate dall’industria del packaging Utilizzare la lolla, l’involucro dei cereali, materiale di scarto che viene accumulato durante la loro lavorazione, per realizzare un’imbottitura…
Leggi →
Innovazione 13 Marzo 2024
Liquid3, l’albero liquido che ripulisce l’aria nel centro di Belgrado
I ricercatori dell’università della capitale serba hanno installato in città il prototipo di un foto-bioreattore che grazie alle microalghe è in grado di rimuovere l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno occupando una porzione limitata di spazio. A ideare il progetto sono stati i ricercatori dell’università di Belgrado: Liquid3, come suggerisce il…
Leggi →
Innovazione 29 Febbraio 2024
Futuro Solare, i giovani siciliani scommettono su innovazione e sostenibilità
Riccardo Puglisi, socio fondatore e responsabile del marketing dell’associazione che ha sede a Siracusa: “Vogliamo evitare la fuga di talenti dalla nostra terra, un gigante dormiente che deve ancora dimostrare tutte le sue potenzialità. Pensiamo a una start up per la produzione di veicoli alimentati a energia solare per le…
Leggi →
Innovazione 27 Febbraio 2024
Sorgenia firma gli impianti fotovoltaici di Renault Italia
L’Head of Direct Sales Mattia Milanesi: “Sbarchiamo nell’automotive collaborando con un top player internazionale. È una salto di scala, dimostrazione del fatto che le nostre tecnologie greentech sono competitive e interessanti anche per i grandi gruppi” La partnership con Renault che ha portato Sorgenia a realizzare l’impianto fotovoltaico al servizio…
Leggi →
Innovazione 20 Febbraio 2024
Key Energy 2024, Sorgenia in pista per l’expo di Rimini
Dal 28 febbraio al primo marzo l’evento di riferimento per l’Italia e l’Europa meridionale su rinnovabili e transizione energetica. Un’occasione per rimanere al passo con le ultime novità tecnologiche, rafforzare le partnership, presentarsi ai potenziali clienti ed entrare in contatto con nuovi fornitori e collaboratori L’edizione 2024 di Key Energy,…
Leggi →
Innovazione 9 Febbraio 2024
Rinnovabili, la soluzione all’accumulo può venire dalla forza di gravità
I test di Gravitricity ed Energy Vault dimostrano che una soluzione per l’accumulo dell’energia prodotta in eccesso dalle fonti rinnovabili è a portata di mano. E gli investitori guardano al settore con interesse crescente Uno dei principali problemi che la tecnologia è chiamata a risolvere in questo momento storico è…
Leggi →
Innovazione 6 Febbraio 2024
Mercato libero dell’energia, ecco le scadenze e come prepararsi
Con il 2024 si concluderà la transizione con il passaggio al nuovo regime anche delle utenze domestiche di luce e gas. Ma il processo sarà graduale e nessuno correrà il rischio di rimanere senza fornitura. Cos’è il mercato tutelato Il mercato tutelato, o il mercato di maggior tutela, è quello…
Leggi →
Innovazione 31 Gennaio 2024
Rinnovabili, dalle “batterie ad acqua” una soluzione per l’accumulo
Una delle sfide della transizione energetica è quella di trovare tecnologie che consentano di sfruttare al meglio la produzione in eccesso del fotovoltaico e dell’eolico, come la centrale a pompaggio a Tâmega, in Portogallo Tecnicamente si chiama “centrale di pompaggio”: è un sistema che consente di utilizzare l’energia prodotta in…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2024
Economia circolare: biodiesel dai filtri di sigarette
Uno studio degli scienziati dell’Università di Tecnologia di Kaunas dimostra come sia possibile produrre carburante verde a costi ridotti grazie a un sottoprodotto proveniente dall’utilizzo delle cicche, la triacetina Utilizzare i filtri delle sigarette nel processo di produzione del biodiesel, rendendolo meno costoso e quindi più conveniente. A sperimentare questa…
Leggi →
Innovazione 18 Gennaio 2024
“Ascoltare” la biodiversità: le foreste parlano all’intelligenza artificiale
Secondo una ricerca dell’università di Würzburg pubblicata su Nature è possibile monitorare lo stato delle riforestazioni campionando e analizzando i suoni che provengono dalla fauna. Il coordinatore dello studio realizzato in Ecuador, Jörg Müller: “Gettiamo le basi di uno strumento universale” L’intelligenza artificiale può monitorare la biodiversità presente all’interno di…
Leggi →
Innovazione 8 Gennaio 2024
Foreste, il rischio incendi sale del 25% a causa del cambiamento climatico
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare il rischio salirà fino a raggiungere il 90% Un recente studio del Breakthruough Institute, think tank con sede a Berkley, analizza l’influsso che i cambiamenti climatici hanno avuto e potranno avere sulla violenza degli incendi boschivi in California. Ma può essere utile…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2023
Acqua e carburante green grazie all’energia solare: la ricerca di Cambridge
L’ateneo britannico mette a punto un dispositivo galleggiante che trasforma l’acqua contaminata o di mare in idrogeno pulito e acqua purificata Un dispositivo galleggiante a energia solare in grado di trasformare l’acqua contaminata o l’acqua di mare in combustibile idrogeno pulito e acqua purificata, ovunque nel mondo. È il progetto…
Leggi →
Innovazione 13 Dicembre 2023
Emirati Arabi, inaugurato il più grande impianto solare al mondo
La centrale da 2 GW a sito unico, che conta su 4 milioni di pannelli bi-facciali, fornirà energia a 200mila abitazioni ed eliminerà 2,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica l’anno Quella inaugurata il 17 novembre negli Emirati Arabi è la più grande centrale solare al mondo in un sito…
Leggi →
Innovazione 10 Novembre 2023
Modugno, la centrale Sorgenia ha un “gemello digitale”
Fabio Forghieri, responsabile dal 2015 dell’impianto in provincia di Bari : “Grazie al software che ci fornisce GE siamo in grado di monitorare in tempo reale le prestazioni e il funzionamento, dell’impianto, rendendolo sempre più affidabile e flessibile” Un digital twin, in italiano “gemello digitale”, per monitorare costantemente il funzionamento…
Leggi →
Innovazione 19 Ottobre 2023
Pannelli solari anti-neve: il prototipo di un’università dell’Ohio
L’ateneo di Toledo ha messo a punto una tecnologia che consente agli impianti fotovoltaici di mantenere la loro efficacia anche nelle zone soggette a forti nevicate. Grazie a un rivestimento che fa scivolare via i fiocchi prima che formino una coltre di ghiaccio Consentire agli impianti fotovoltaici di rimanere efficienti…
Leggi →
Innovazione 4 Ottobre 2023
Batterie allo stato solido: il futuro dello stoccaggio energetico?
Siamo sempre più affamati di batterie! Secondo il rapporto “Global Lithium-ion Battery Market Analysis & Forecasts to 2030” di Grand View Research, la domanda globale di batterie al litio è stata di 298,2 GWh nel 2021 e si prevede che raggiungerà 1.495,2 GWh entro il 2030, con un CAGR del…
Leggi →
Innovazione 4 Ottobre 2023
Camion ibridi a energia solare: i test all’università di Uppsala
Il Tir ibrido, sviluppato in partnership con Scania e altre quattro aziende, conta su un rimorchio coperto da pannelli solari, grazie ai quali riesce ad autoprodurre parte dell’energia necessaria per muoversi Sviluppare un nuovo modello di camion che faccia della sostenibilità ambientale uno dei suoi requisiti principali, e sia in…
Leggi →
Innovazione 27 Settembre 2023
Cappotti verdi sugli edifici: una soluzione per città più sostenibili
Lo studio Enea su Roma e Torino pubblicato da Energy and Buildings: nelle giornate estive tetti e muri esterni ricoperti di vegetazione possono far scendere di un grado la temperatura dell’aria in città e nelle abitazioni, riducendo l’uso dei climatizzatori Edifici con i muri esterni e i tetti ricoperti di…
Leggi →
Innovazione 26 Settembre 2023
Energia, in Europa minimo storico per il fossile e record per le rinnovabili
I dati sul primo semestre 2023 raccolti dal think tank Ember: la domanda di elettricità cala del 5%. Record di produzione di energia pulita in 17 Paesi Ue Produzione di energia da fonti fossili ai minimi storici in Europa nel primo semestre del 2023, mentre avanzano le rinnovabili trainate da…
Leggi →
Innovazione 13 Settembre 2023
Ohoskin, l’alternativa alla pelle viene da arance e cactus
Una startup di Catania ha ideato un materiale sostenibile, cruelty free e completamente Made in Italy che può essere utilizzato nel mondo della moda, dell’interior design e dell’auto Mettere a disposizione del mondo della moda e di tutti i settori in cui viene utilizzata la pelle un nuovo materiale sostenibile…
Leggi →
Innovazione 11 Settembre 2023
L’alternativa alla plastica prodotta dall’ape australiana
Dalla Nuova Zelanda arriva un materiale biodegradabile con proprietà simili a quelle della plastica, ricavato grazie all’ape mascherata australiana La società neozelandese Humble Bee Bio si è posta l’obiettivo di portare sul mercato un’alternativa biodegradabile alla plastica grazie all’ape mascherata australiana, una specie di ape solitaria che non produce miele,…
Leggi →
Innovazione 4 Settembre 2023
Wood city, una scelta di sostenibilità: il caso di Stoccolma
Quella che nascerà nella capitale svedese a partire dal 2025 sarà la più grande città in legno al mondo. Un segnale della direzione che sta prendendo l’edilizia sulla sostenibilità Finora di città di legno si era parlato soltanto in teoria, citando come esempi alcune realizzazioni sporadiche nel Nord Europa, come nel…
Leggi →
Innovazione 4 Settembre 2023
Sostenibilità, una batteria a CO2 per la decarbonizzazione
A firmare il progetto è Energy Dome, azienda italiana nata nel 2020. Il sistema di accumulo utilizza l’anidride carbonica per immagazzinare energia in modo efficiente ed economico Nel ciclo delle energie rinnovabili esiste un gap: le tecnologie di produzione sono più sviluppate di quelle di accumulo, e questo causa uno…
Leggi →
Innovazione 31 Agosto 2023
La serra diventa smart: in Salento la prima installazione
I risultati del progetto SIMPLe: grazie a una rete di sensori sarà possibile inviare informazioni in tempo reale sullo stato delle colture, regolando l’uso di acqua e fertilizzanti senza sprechi Anche le serre possono avere un proprio sistema nervoso, composto da una rete di sensori in grado di scambiare informazioni…
Leggi →
Innovazione 26 Agosto 2023
Ogyre, la community che ripulisce gli oceani dalla plastica
Nata nel 2021, la startup fondata da Antonio Augeri e Andrea Faldella si pone l’obiettivo di arrivare a raccogliere con l’aiuto di singoli cittadini, pescatori, aziende e ambassador un milione e 534mila kg di rifiuti dalle acque Una community internazionale di persone, aziende, pescatori e ambassador che si tiene in…
Leggi →
Innovazione 25 Agosto 2023
Case green per gli sfollati: il progetto della Norman Foster Foundation
Presentato a Venezia in occasione della Biennale di architettura 2023 e realizzato in collaborazione con Holcim, Essential Homes Research Project propone abitazioni in edilizia sostenibile destinate alle vittime di guerre o catastrofi Essential Homes Research Project è il nome del progetto nato con l’obiettivo di ospitare i rifugiati e gli…
Leggi →
Innovazione 21 Luglio 2023
Casta Srl, il fotovoltaico di Sorgenia sbarca nel cuore del Salento
Per l’azienda di Carpenteria meccanica è stato realizzato un impianto da 831 kWp. Alfonso Rugna, Sales Greentech & Rec Corporate: “Imprenditori sempre più attenti al contenimento dei costi energetici e all’impronta ecologica” Un impianto fotovoltaico dalla potenza di picco di 831 kWp, che occupa una superficie di 5mila metri quadrati…
Leggi →
Innovazione 19 Luglio 2023
Genius Watter, come ottenere acqua pulita grazie al sole
La startup di Carmignano di Brenta, in provincia di Padova, realizza la desalinizzazione a zero emissioni con l’osmosi inversa, utilizzando esclusivamente l’energia solare. L’esperienza in Somaliland per l’Onu in collaborazione con Aptech Africa “Fornire l’accesso all’acqua pulita ed economica soltanto grazie al sole”. È questa la mission di Genius Watter,…
Leggi →
Innovazione 10 Luglio 2023
Auto ibride ed elettriche: è boom di vendite
Secondo i dati ACI, il parco auto in Italia è aumentato nettamente (sono più di 1,7 milioni i veicoli in circolazione) ma è ancora presto per parlare di ricambio generazionale: sono ancora soltanto il 4,3%, del totale Il parco delle auto in circolazione in Italia è ancora lontano da un…
Leggi →
Innovazione 3 Luglio 2023
Auto elettrica, Comau firma il robot per il riciclo delle batterie
Il sistema completamente automatizzato sarà in grado si smontare le batterie elettriche per avviarle al riutilizzo. Il progetto fa parte del programma Ue “Flexible battery dismantling” indirizzato a portare l’economia circolare nel mondo della e-mobility Automatizzare completamente il processo di smontaggio delle batterie esauste delle auto elettriche mediante un processo…
Leggi →
Innovazione 26 Giugno 2023
Prando: “50 milioni da BPM e Sace contro gli sbalzi del mercato”
La Head of Finance di Sorgenia: “Abbiamo ottenuto la linea di credito grazie anche allo spirito collaborativo di tutti i partecipanti al tavolo. Individuato un nuovo strumento finanziario utile per affrontare l’oscillazione dei prezzi delle materie prime causata dalle tensioni geopolitiche: potrà essere utile a un’ampia platea di aziende” “Lavoro…
Leggi →
Innovazione 25 Giugno 2023
L’Europa accelera sulle rinnovabili: fotovoltaico ed eolico superano il gas
I dati della European Electricity Review 2023: da sole e vento proviene 1/5 dell’energia utilizzata nel Vecchio Continente, per l’esattezza il 22%, contro il 20% del gas e il 16% del carbone. Il think tank indipendente Ember: “Transizione rafforzata dalla crisi energetica” Il 2022 è stato l’anno durante il quale…
Leggi →
Innovazione 15 Giugno 2023
Auto elettriche, Europa e Stati Uniti insieme sugli standard di ricarica
Raggiunto un accordo sui sistemi di ricarica dei camion elettrici durante il Consiglio Ue-Usa che si è svolto alla fine di maggio a Lulea, in Svezia Si è parlato anche di auto elettriche alla quarta riunione ministeriale del Consiglio per il commercio e la Tecnologia tra Unione Europa e Stati…
Leggi →
Innovazione 6 Giugno 2023
Il design al servizio del Greentech: il progetto di Sorgenia e Domus Academy
Sorgenia ha coinvolto gli studenti di Domus Academy nella realizzazione di servizi e prodotti innovativi. Conversazione con Ivano Narciso, Head of Business Innovation & Customer Experience di Sorgenia. Design ed energia, un binomio con prospettive accattivanti, un approdo quasi obbligato per un’azienda che nel suo core business ha l’innovazione. È su…
Leggi →
Innovazione 6 Giugno 2023
Economia circolare, gli scarti ittici diventano risorse
Federica Mancarella e Martina Carcagni, rispettivamente dottoranda e assegnista nel gruppo di Chimica Fisica del dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’Università del Salento, sono le protagoniste di due progetti per valorizzare i gusci dei gamberi e quelli dei mitili Valorizzare gli scarti dell’industria ittica, in particolare i…
Leggi →
Innovazione 25 Maggio 2023
Carola Gullino: “Il mio sogno è l’autosufficienza energetica”
La Managing Director dell’azienda piemontese che si occupa di produzione e vendita di prodotti ortofrutticoli: “Abbiamo realizzato il nuovo impianto fotovoltaico hi-tech con Sorgenia per proseguire nella nostra vocazione di rispetto per l’ambiente. Mi piacerebbe in futuro poter autoprodurre tutta l’energia di cui abbiamo bisogno ” La sostenibilità è uno…
Leggi →
Innovazione 18 Maggio 2023
“Tree Canopy”: Google in campo contro le ondate di calore
Il nuovo strumento digitale messo in campo da BigG, combina le immagini dall’alto con l’intelligenza artificiale, e servirà alle amministrazioni locali per capire dove intervenire – ad esempio piantando nuovi alberi – per contrastare nei centri urbani gli effetti negativi e i rischi per la salute dovuti al caldo eccessivo…
Leggi →
Innovazione 16 Maggio 2023
La nuova vernice ultraleggera che può salvare il Pianeta
Si chiama pittura plasmonica ed è rivoluzionaria: pesa infinitamente di meno rispetto a quella tradizionale, è sostenibile, dura più a lungo e inquina meno. Ma è ancora presto per vederla impiegata su larga scala È proprio vero: le migliori idee arrivano sempre dalla natura. Non c’è da meravigliarsi: tutti sanno…
Leggi →
Innovazione 8 Maggio 2023
Osservatorio R.E.gions2030: fotovoltaico in crescita, eolico in stand-by
I primi dati della ricerca annuale curata da Elemens con Public Affairs Advisors: nel 2022 sono stati autorizzati 4,3 gigawatt di pannelli solari e 424 Mw di pale eoliche. Solare in crescita rispetto al 2021, trainato dall’agrivoltaico Si allarga in Italia la forbice tra le autorizzazioni concesse per la realizzazione…
Leggi →
Innovazione 1 Maggio 2023
Sea the Change, soluzioni sostenibili per la tutela dei mari
Il cofounder e sales director Alberto Carpanese: “Siamo sul mercato da soli 4 mesi ma abbiamo già ricevuto importanti segnali di interesse. Con i nostri servizi aiutiamo le aziende a definire la loro strategia di sostenibilità attraverso la compensazione di emissioni di gas serra e con progetti per la tutela…
Leggi →
Innovazione 5 Aprile 2023
Gas serra, dal Mit un sistema per estrarre la CO2 dagli oceani
I risultati della ricerca coordinata dai docenti Alan Hatton e Kripa Varanasi e pubblicata sulla rivista “Energy and Environmental Science”: individuato un meccanismo di rimozione efficiente e poco costoso, che potrà essere installato negli impianti di desalinizzazione, sulle navi o sulle piattaforme offshore È possibile catturare e rimuovere l’anidride carbonica…
Leggi →
Innovazione 17 Marzo 2023
K.EY Energy 2023, Matteo Ceroti: “Occasione preziosa di confronto e innovazione”
L’Head of Renewable development di Sorgenia: “Saremo presenti in forze all’evento, per confrontarci con il mercato, rimanere al passo con le nuove tecnologie, e portare la nostra visione in merito ai colli di bottiglia che frenano il settore” “K. EY Energy 2023 è una bellissima vetrina, oltre che un importante…
Leggi →
Innovazione 15 Marzo 2023
Rinnovabili, Magnani: “Al fianco di Gullino per un impianto fotovoltaico Hi-Tech”
Con l’azienda agricola biologica in provincia di Cuneo abbiamo realizzato un impianto che va a raddoppiare la portata di quello che già esisteva. Un aiuto a migliorare le proprie performance di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Tra le ultime installazioni di impianti fotovoltaici realizzate da Sorgenia c’è quella per l’azienda…
Leggi →
Innovazione 8 Marzo 2023
K.EY Energy 2023, De Mitis: “Puntiamo su comunità energetiche e contratti PPA”
L’assessore Ferrari “Sarà una bella opportunità per l’amministrazione, il tessuto produttivo e i cittadini. Ma dovremo seminare bene per farne comprendere a tutti i vantaggi in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale” Casalpusterlengo si candida come una delle avanguardie in Italia nel campo delle comunità energetiche rinnovabili: ha intrapreso con…
Leggi →
Innovazione 5 Marzo 2023
Una batteria sostenibile a sabbia: il progetto pilota in Finlandia
A mettere a punto il sistema è Polar Night Energy: l’accumulatore di nuova generazione, alimentato da energia eolica e solare, contribuisce al teleriscaldamento della città di Kankaanpää. E si propone come un’alternativa green al litio Una nuova tecnologia per la costruzione degli accumulatori che punta alla sostenibilità ambientale, e che…
Leggi →
Innovazione 3 Marzo 2023
MyNextMove, Piconese: “Un’app di qualità per le auto elettriche”
L’Offering & Market Development Manager di Sorgenia: “Entriamo nel settore da mobility service provider, con una soluzione che garantisce copertura, funzionalità distintive, metodi di pagamento digitale all’avanguardia e un’esperienza disegnata insieme ai clienti. Tutto all’insegna della sostenibilità” “Con MyNextMove non abbiamo sviluppato soltanto un’app per individuare i punti di ricarica…
Leggi →
Innovazione 28 Febbraio 2023
Ricehouse, la casa di riso è realtà
La ceo della società benefit nata nel 2016: “Utilizziamo gli scarti del riso per produrre materiali sostenibili, dai mattoni agli intonaci. E vogliamo creare una filiera green coinvolgendo le attività produttive del territorio” Trasformare l’edilizia all’insegna della sostenibilità: non soltanto azzerando le emissioni di CO2 di cui è responsabile, ma…
Leggi →
Innovazione 16 Febbraio 2023
EcoFashion, il motore di ricerca per la moda sostenibile
Il servizio, messo a punto dall’associazione Vesti la Natura, classifica i brand che rispettano la natura e sono etici e cruelty free. Nel catalogo abbigliamento, borse, scarpe e accessori Il servizio, messo a punto dall’associazione Vesti la Natura, classifica i brand che rispettano la natura e sono etici e cruelty…
Leggi →
Innovazione 9 Febbraio 2023
Hortobot, i robot pensati per l’innovazione dell’agricoltura
L’azienda specializzata nel precision farming 4.0 realizza macchinari smart per affrontare le sfide economiche, ambientali e sociali del settore. A progettarli è un gruppo di imprenditori, ingegneri specializzati e professionisti del campo Risolvere le sfide più complesse del mondo dell’agricoltura, e nello specifico dell’orticoltura, grazie all’innovazione e alla tecnologia. È…
Leggi →
Innovazione 5 Febbraio 2023
Spreco alimentare: le tecnologie che salvano il cibo
Il 5 febbraio è la 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Ecco come la tecnologia può fare la differenza tra il cibo che arriva in tavola e quello che finisce (ingiustamente) nella spazzatura Se vi dicessero che ogni giorno buttate letteralmente nella spazzatura una parte di ciò che…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2023
Amsterdam, il quartiere galleggiante a impatto zero
Il quartiere della capitale olandese riunisce tutte le best practice per il rispetto dell’ambiente: le sue case sull’acqua sono state costruite in bioedilizia e autoproducono da fonti rinnovabili l’energia di cui hanno bisogno Quello realizzato a Schoonschip, in Olanda, sul canale di Johan van Hasseltkanaal, è una sorta di prototipo…
Leggi →
Innovazione 1 Febbraio 2023
La REC di Casalpusterlengo, sarà come piantare 8mila alberi
L’energy manager Martina Arosio che si occupa del progetto della comunità energetica rinnovabile del Comune nel lodigiano: “C’è molto interesse attorno a questa iniziativa, sia per i vantaggi economici e sociali, sia per la sostenibilità ambientale. E continuiamo a ricevere manifestazioni di interesse da tutta Italia” Martina Arosio è una giovane…
Leggi →
Innovazione 1 Febbraio 2023
La REC di Casalpusterlengo contro caro bollette e climate change
La Commercial Project Engineer – Energy Communities Camilla Carcani che si occupa del progetto della comunità energetica rinnovabile del Comune nel lodigiano: “Ci muoviamo con flessibilità: nel corso del tempo si potranno aggregare sempre più cittadini e imprese” Camilla Carcani è entrata in contatto con Sorgenia da studentessa. Dopo la laurea…
Leggi →
Innovazione 31 Gennaio 2023
xFarm, l’app che rende l’agricoltura digitale
Il Communication Manager Riccardo De Nadai: “Riusciamo a guadagnare la fiducia degli agricoltori grazie alla formula freemium, e dopo una fase di sviluppo importante in Italia ora puntiamo anche all’internazionalizzazione” Avere il controllo sulla propria azienda agricola e fare il salto digitale nell’agricoltura 4.0 grazie a un’app che offre gratuitamente…
Leggi →
Innovazione 20 Gennaio 2023
Climeworks, la startup che cattura la CO2 dall’aria
Si tratta di un maxi aspiratore che consente di estrarre dall’aria l’anidride carbonica, che poi viene immagazzinata e stoccata sottoterra Catturare la CO2 direttamente dall’aria per stoccarla nel sottosuolo, dove potrà rimanere per migliaia di anni. È il progetto a emissioni negative della startup svizzera Climeworks, che ha messo in…
Leggi →
Innovazione 19 Gennaio 2023
Adotta un vigneto, agrifood e sostenibilità in chiave digitale
Il ceo di Agrobit Simone Kartsiotis: “Puntiamo ad aiutare i produttori di vino connettendoli direttamente con i consumatori. Creando legami solidi che vanno al di là dell’e-commerce, all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale” Adotta un vigneto è una delle attività di Agrobit Srl, startup agritech nata da poco meno…
Leggi →
Innovazione 18 Gennaio 2023
Xtribe, ecco la ricetta per rilanciare il commercio locale
Tramite un’app che si basa sulla geolocalizzazione gli utenti potranno individuare prodotti e servizi a km zero, e quindi a basso impatto ambientale. Favorendo l’interazione tra privati, negozianti e professionisti nelle città e nei quartieri Rilanciare il commercio locale permettendo alle persone di comprare, vendere, barattare e noleggiare prodotti e…
Leggi →
Innovazione 18 Gennaio 2023
Una domenica ecologica al Musme di Padova
Touring Club Italiano e Sorgenia per Aperti per Voi Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare, Sorgenia affianca il Touring nell’iniziativa Aperti per Voi, con cui l’associazione,…
Leggi →
Innovazione 10 Gennaio 2023
Approvato il progetto per la comunità energetica di Casalpusterlengo
L’assessore Ferrari “Sarà una bella opportunità per l’amministrazione, il tessuto produttivo e i cittadini. Ma dovremo seminare bene per farne comprendere a tutti i vantaggi in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale” Casalpusterlengo si candida come una delle avanguardie in Italia nel campo delle comunità energetiche rinnovabili: ha intrapreso con…
Leggi →
Innovazione 23 Dicembre 2022
Reware, i computer usati riprendono vita in nome della sostenibilità
Il socio lavoratore della cooperativa e impresa sociale Nicolas Denis: “Con la nostra attività preserviamo le risorse naturali e preveniamo la produzione di rifiuti. Sostenendo con il progetto Pc4Change l’attività e i progetti di diverse realtà del terzo settore” Donare i computer aziendali da dismettere a scuole, associazioni o a…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2022
Vesti la natura, la moda sostenibile a 360 gradi
L’associazione che promuove ogni forma di moda responsabile dal punto di vista ambientale e sociale Vesti la natura è una associazione per la promozione della moda etica e sostenibile. Nata nel 2016, diffonde i propri principi educando e incoraggiando i consumatori a compiere scelte d’acquisto più responsabili e nello stesso…
Leggi →
Innovazione 15 Dicembre 2022
Reborn Ideas, l’upcycling made in Italy al centro dello shopping sostenibile
Design, arredamento, abbigliamento, accessori: una piattaforma di e-commerce che mette in vetrina il meglio dei prodotti ideati da makers grazie al recupero creativo. Il founder Maurizio Mazzanti: “Puntiamo a espandere l’offerta per clienti sempre più attenti e consapevoli” La parola chiave attorno alla quale quattro anni fa è nata Reborn…
Leggi →
Innovazione 13 Dicembre 2022
Dubbi su come fare la differenziata? Usa l’app Junker
L’applicazione, disponibile per iOS, Android e Huawei, dà tutte le informazioni su come differenziare ogni prodotto “leggendo” i codici a barre, evitando errori che potrebbero provocare danni all’ambiente e ingolfare i sistemi di smaltimento A ideare Junker App è stata Junko, società partita come startup innovativa e oggi diventata una…
Leggi →
Innovazione 10 Dicembre 2022
Lo sprint del fiber to the home: servite 3 milioni di famiglie
I dati dell’osservatorio Agcom sulle comunicazioni: gli accessi alla fibra direttamente nelle abitazioni sono aumentati nell’ultimo anno di 780mila unità. Per gli operatori ricavi in calo del 4,4% nel primo semestre 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente L’Italia sta gradualmente recuperando il proprio ritardo nel campo delle connessioni in…
Leggi →
Innovazione 6 Dicembre 2022
Cristina Pozzi: “Nella formazione la parità di genere parte dagli insegnanti”
L’Ad di edulia (Treccani): “La nostra nuova piattaforma è attenta a proporre docenti uomini e donne in uguale percentuale. Tramite il microlearning vogliamo rendere possibile l’e-learning per le nuove generazioni sulle competenze dove la scuola non arriva” Una piattaforma per la formazione continua dedicata soprattutto ai giovani, che si presenta…
Leggi →
Innovazione 23 Novembre 2022
Un italiano su due è pronto a passare all’auto elettrica
I dati del “Country Readiness Index” di Ey: soltanto il 24% del campione considera le difficoltà per la ricarica come un deterrente all’acquisto dei mezzi. Su scala internazionale a tirare più degli altri è il mercato interno della Cina. Poi Norvegia e Svezia L’Italia è in dodicesima posizione nel ranking…
Leggi →
Innovazione 16 Novembre 2022
Good on You, un’app premia la moda green
Per aiutare i consumatori a distinguere responsabilmente i brand dell’abbigliamento, Good on You li classifica in base alle loro scelte di sostenibilità, dall’impatto ambientale alle condizioni di lavoro dei dipendenti e dei fornitori Distinguere i brand della moda, non soltanto per l’estetica e il gusto delle loro creazioni, ma anche…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2022
Agritech, Università di Pisa al lavoro sull’allevamento sostenibile
L’ateneo toscano, tra i fondatori del centro nazionale per lo sviluppo delle tecnologie in agricoltura, è al lavoro sulla progettazione di filiere agroalimentari smart Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Sono questi gli obiettivi di Agritech, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2022
Big data e nuove tecnologie per rendere più sostenibile la zootecnia
Il principio è quello dell’allevamento di precisione, che consente di effettuare ricerche sui mangimi, mettere a punto strategie per la gestione dei capi e identificare i geni delle razze locali che sono più resilienti rispetto ai cambiamenti climatici Nel campo della zootecnia, sostenibilità fa rima con nuove tecnologie. Per fare…
Leggi →
Innovazione 2 Novembre 2022
Fotovoltaico e mobilità elettrica, una combinazione che conviene
I dati di un recente studio Eurac Research: ricaricare l’auto grazie all’energia autoprodotta è la scelta più conveniente dal punto di vista economico. Wolfram Sparber: “Un principio che vale ovviamente per le flotte aziendali, che iniziano a riconvertirsi” Che un’auto elettrica sia più conveniente di un’auto a benzina o a…
Leggi →
Innovazione 25 Ottobre 2022
Flority Fair, la sfida di Giulia Giontella: e-commerce di fiori a km zero
La storia di un’imprenditrice che ha lasciato la carriera da avvocato tributarista per dedicarsi al rispetto della natura e il Km zero per la sua attività di fiorista “Non nasco fiorista. Prima di dedicarmi a questa attività sono stata avvocato tributarista, e ho fatto un percorso professionale che mi ha…
Leggi →
Ambiente 23 Ottobre 2022
Smush materials, dai funghi l’alternativa sostenibile al polistirolo
Luca Ficarelli e Marco Lenzi sono i cofounder della startup che sta testando i propri prodotti nel packaging per il mondo del lusso e del design. Ma l’idea nata nei laboratori del Politecnico di Milano potrebbe arrivare a coprire diversi settori di mercato L’idea di dare vita a Smush Materials…
Leggi →
Innovazione 21 Ottobre 2022
Auto elettriche, l’Europa scommette sulle batterie green
Silvia Bodoardo, docente del Politecnico di Torino: “Sulla comunicazione c’è ancora molto da fare, ma lavoriamo su tecnologie sostenibili che puntano a sistemi riciclabili al 100% anche per il litio. Questo garantirà la sostenibilità della filiera delle batterie in Europa” Sulle auto elettriche e sulle batterie che le alimentano circolano…
Leggi →
Innovazione 17 Ottobre 2022
Carne sintetica, ecco i principali rischi secondo Ipes-Food
Il panel di esperti indipendenti attivi nel campo della transizione all’alimentazione sostenibile pubblica lo studio “The politics of Protein” “È facile comprendere che le persone possano essere attirate dal marketing, ma la carne sintetica e quella vegetale non salveranno il Pianeta. In molte situazioni, piuttosto, potrebbero peggiorare i problemi delle…
Leggi →
Innovazione 14 Ottobre 2022
Packaging riciclabili, ecco gli ultimi trend
Le confezioni green sono importanti per due consumatori su tre. Tra i trend emergenti l’utilizzo di alghe, delle plastiche di mais e del letame A incoraggiare e premiare i produttori e le aziende che utilizzano il packaging green, realizzato con materiali riciclati e riciclabili, sono ormai indubbiamente i consumatori. A…
Leggi →
Innovazione 8 Ottobre 2022
Gioosto, l’e-commerce che fa rima con sostenibilità
Gabriele Vignati, responsabile commerciale di Next Social Commerce: “Coniughiamo la sostenibilità sociale, economica e ambientale nostra e dei nostri fornitori con la loro capacità di stare sul mercato. Nel B2C e nel B2B” “Gioosto nasce nel 2019 come spin-off dell’associazione ‘NeXt Nuova Economia per Tutti’, che a sua volta è…
Leggi →
Innovazione 28 Settembre 2022
La sneaker italiana ecosostenibile realizzata con scarti di frutta
L’azienda italiana ID.LAB ha inventato delle sneakers etiche realizzate con materiali di riciclo, alcuni dei quali ricavati dalle foglie di ananas, dalle bucce di uva e di mela Come tutte le rivoluzioni, anche la rivoluzione ecologica a cui è chiamato il mercato e il sistema di produzione odierno, passa per…
Leggi →
Innovazione 28 Settembre 2022
Pnrr, l’Italia accelera su fibra e 5G
Grazie agli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si punta a dotare di connessioni ultraveloci tutto il territorio nazionale, comprese le isole minori. Focus sulle scuole e le strutture sanitarie L’Italia punta a recuperare il proprio gap nel campo delle connessioni ultraveloci, e con questo obiettivo ha…
Leggi →
Innovazione 22 Settembre 2022
Ecoquartieri, quali sono i più interessanti in Italia e perché
Iniziano a farsi strada anche nel nostro Paese i centri residenziali attenti alla sostenibilità sociale, economica e ambientale. Da City Life a Milano fino a “Le Albere” di Trento, disegnato da Renzo Piano Al punto d’incontro tra la smart city e l’impegno per la sostenibilità anche nei grandi centri urbani…
Leggi →
Innovazione 7 Settembre 2022
Quanto consumano e quanto inquinano davvero le auto elettriche?
A svelarlo è lo studio realizzato dalla fondazione Caracciolo e dal Center for Automotive Research and Evolution. Le emissioni delle e-car possono essere fino a 29 volte inferiori rispetto ai mezzi tradizionali Le emissioni di gas serra in atmosfera di un’auto elettrica possono arrivare a essere fino a 29 volte…
Leggi →
Innovazione 1 Settembre 2022
Auto elettriche verso il boom: nel 2030 rappresenteranno il 50% della domanda
I dati del report realizzato da Motus-E in collaborazione con Quintegia: già dal 2025 saranno le più richieste, per arrivare all’80% nel 2050. L’ostacolo più grande è oggi il prezzo, che però arriverà a pareggiare quello dei mezzi a combustione in meno di 10 anni L’elemento principale che oggi frena…
Leggi →
Innovazione 3 Agosto 2022
Auto elettriche, la spinta degli incentivi su un mercato emergente
Il governo mette a disposizione di chi vuole acquistare una e-car 650 milioni di euro per l’anno in corso, il 2023 e il 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa nuova forma di mobilità improntata alla sostenibilità Sono 650 i milioni di euro l’anno che il governo…
Leggi →
Innovazione 27 Luglio 2022
Evja, AI e IoT per realizzare il sogno dell’agricoltura sostenibile
Il Chief marketing officer e co-founder dell’azienda che ha debuttato nel 2017: “Grazie all’AI, a modelli agronomici predittivi e all’IoT diamo agli agricoltori gli strumenti per combattere la siccità e utilizzare responsabilmente le risorse” “Evja è nata a Napoli nel 2015 con il sogno di creare un’agricoltura più sostenibile. Questo…
Leggi →
Innovazione 19 Luglio 2022
Auto elettriche e luoghi comuni, ecco come superare le diffidenze
Boris Perilli, digital innovation manager di Sorgenia: “Ne possiedo una da tre anni, e ho capito che circolano troppi pregiudizi. Basterebbe un piccolo cambio di mentalità per ottenere vantaggi importanti, per noi e per l’ambiente” Sulla pur breve storia delle auto elettriche si sono sedimentati nel tempo una serie di…
Leggi →
Innovazione 13 Luglio 2022
Sedotti dalla casa intelligente: un italiano su due ha un oggetto smart
A spingere sull’adozione di nuovi device c’è anche il fatto che le connessioni in fibra sono sempre più diffuse e supportano al meglio un alto numero di oggetti che dialogano tra loro tramite la rete domestica. Il mercato nazionale del settore oggi vale 650 milioni di euro Il fatto che…
Leggi →
Ambiente 13 Luglio 2022
Ricavare acqua dalla nebbia: la sfida di FogCollector
La tecnologia cloudfisher, a disposizione di organizzazioni non governative, istituzioni e aziende punta a ricavare acqua per le zone dove è più scarsa, nel modo più sostenibile Trasformare la nebbia in acqua, da mettere a disposizione delle aree del pianeta dove è più scarsa, con un metodo che mette in…
Leggi →
Innovazione 12 Luglio 2022
Ager Oliva, ulivi toscani salvati con l’adozione a distanza
Tommaso Dami, founder della startup, spiega il successo della sua idea: “Prendiamo in affitto i terreni e li curiamo grazie ai contributi dei nostri sostenitori: che potranno dare un nome alle piante e alla fine dell’anno avranno un litro di olio extravergine d’oliva biologico” In Toscana ci sono circa quattro…
Leggi →
Innovazione 10 Luglio 2022
Opera Campi, la canapa torna protagonista del tessile Made in Italy
Beatrice Corazza, co-founder dell’azienda insieme ad Alberto Ziveri: “Torniamo a un tessuto della tradizione. All’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, proponendo tessuti frutto dell’attività di ricerca e sviluppo condotta insieme ai nostri partner” Opera Campi è nata nel 2017 da un’idea di Alberto Ziveri, che aveva iniziato a svilupparla insieme a…
Leggi →
Innovazione 26 Giugno 2022
Il quadro della mobilità elettrica in Italia
di Davide Cristaldi In meno di un anno in Italia sono state immatricolate più auto elettriche di tutte quelle circolanti nel Paese a fine 2020. Nel 2035 stop alla vendita di auto nuove benzina e diesel Il 2021 ha rappresentato per l’Italia un momento di svolta sulla mobilità elettrica. Nei…
Leggi →
Innovazione 13 Giugno 2022
Carne sintetica (o coltivata): cos’è e a che punto siamo
Gli studi sulla carne creata in laboratorio aumentano sempre di più ma la commercializzazione è ancora lontana in quasi tutti i paesi del mondo Mangiare carne senza dover allevare e uccidere un animale, senza deforestare per fare spazio alle colture di soia con cui si nutrono gli animali degli allevamenti…
Leggi →
Innovazione 10 Giugno 2022
L’app che calcola l’impatto di quello che mangi sulla tua salute
L’app Yuka, nata nel 2017 in Francia, consente con un sistema a semaforo e con una scheda dettagliata di valutare l’impatto sulla salute dei prodotti sugli scaffali L’idea di dare vita a Yuka è venuta nel 2017 a Benoit Martin, che l’ha costruita insieme al fratello Francois e all’amica Julie…
Leggi →
Innovazione 13 Maggio 2022
Risacca, i mille usi delle reti da pesca rigenerate
Carlo Roccafiorita, cofounder della startup nata a Mazara del Vallo: “Grazie alla nostra sartoria sociale diamo nuova vita ai materiali utilizzati dai pescatori, che altrimenti diventerebbero rifiuti. Puntiamo a un equity crowdfunding per crescere su scala nazionale” Risacca nasce dalla fusione di tre esperienze personali diverse, ma tutte accomunate dalla…
Leggi →
Innovazione 10 Maggio 2022
La fibra spinge lo streaming video: in aumento utenti e abbonati
Secondo i dati dell’Osservatorio Servizi Video Ott di EY il settore sta vivendo un momento di crescita. Aumentano i clienti dei servizi gratuiti ma anche di quelli a pagamento, nonostante i prezzi in salita. Il device preferito resta ancora la Tv, poi Pc e smartphone Uno dei fattori che ha…
Leggi →
Innovazione 3 Maggio 2022
Gimmi Jeans, dalla canapa la ricetta per l’abbigliamento sostenibile
Francesco Vantin, cofounder dell’azienda insieme a Matteo Sandri: “Il rispetto per l’ambiente e per le persone è una scelta di vita, nel nostro quotidiano e verso i nostri clienti. Non vogliamo competere con le multinazionali sui prezzi, ma sulla qualità” “Tutto è partito con la mia tesina a conclusione delle…
Leggi →
Innovazione 2 Maggio 2022
La nuova vita degli pneumatici esausti
Una ricerca del Cnr mette a punto una tecnologia per rilevare le microplastiche prodotte dall’abrasione delle gomme delle auto. Potrà essere utile per sviluppare in futuro prodotti più sostenibili. E intanto si moltiplicano le startup per il riciclo dei copertoni esausti Sapere con esattezza cosa succede quando, con una brusca…
Leggi →
Innovazione 26 Aprile 2022
Re-Cig, la startup che raccoglie e ricicla i mozziconi di sigaretta
Il fondatore Marco Fimognari: “Siamo partiti nel 2019, e da allora siamo in crescita costante. Abbiamo brevettato il procedimento per trasformare le cicche in un polimero plastico. Per mettere in pratica l’idea che non siamo i proprietari del pianeta, ma i custodi” “Re-Cig è nata ufficialmente nel 2019, ma la…
Leggi →
Innovazione 22 Aprile 2022
La fibra ottica per monitorare i vulcani: progetto pilota sull’Etna
A dare vita alla ricerca l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con il Deutsches GeoForschungsZentrum di Potsdam, in Germania. Grazie alle tecnologie del rilevamento acustico distribuito sarà possibile misurare gli effetti dell’attività sismica e vulcanica Catturare i segnali generati dall’attività vulcanica dell’Etna grazie a un cavo in fibra ottica e…
Leggi →
Innovazione 8 Aprile 2022
DotZero, la sneaker innovativa fatta con gli scarti del legno
L’idea del 25enne David Braccini: realizzare una nuova generazione di prodotti per una nuova generazione di consumatori. Caratterizzata dall’attenzione alla sostenibilità, alla qualità del design e all’innovazione Una calzatura dal design contemporaneo, realizzata con materiali sostenibili e biobased: è il progetto di .0, brand Made in Italy nato dall’idea di…
Leggi →
Innovazione 4 Aprile 2022
Sharewood, avventure in libertà e a contatto con la natura
La travel tech company mette a disposizione dei propri clienti una serie di “epic outdoor moments”. Tra i cardini dell’offerta: dare ai clienti la possibilità di esplorare il mondo rispettandolo e creare opportunità per le comunità locali grazie anche a proposte innovative Esplorare a cavallo la Murgia materana, vivere al…
Leggi →
Innovazione 25 Marzo 2022
Fibra ottica: più di 600 mln di euro a disposizione delle imprese
È partito a marzo il piano di voucher per pmi e micro imprese, ognuna delle quali potrà ottenere un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga. All’orizzonte anche un secondo incentivo per le famiglie. Mentre il governo ha dato il via ai bandi per il 5G…
Leggi →
Innovazione 18 Marzo 2022
MarinaTex, la bioplastica che si ottiene dagli scarti del pesce
Il materiale, nato da un’idea della designer inglese Lucy Hughes, è completamente biodegradabile e può essere utilizzato per produrre imballaggi monouso o per il packaging alimentare. E ha ricevuto il premio ai James Dyson Awards 2019 Utilizzare i rifiuti dell’industria della pesca e le alghe rosse per produrre una bioplastica…
Leggi →
Innovazione 16 Marzo 2022
Pixies, il robot-spazzino che funziona a energia solare
Messo a punto dall’omonima startup guidata da due ingegneri 26enni, è la risposta al decoro urbano: un automa che sa orientarsi autonomamente e raccoglie bottiglie, vetro e mozziconi di sigarette Se si pensa a un modello ideale di smart city, tra i servizi innovativi delle città del futuro quello ideato…
Leggi →
Innovazione 3 Marzo 2022
Europa e obiettivi sul clima 2050: la fibra centrale per la sostenibilità
Gli Stati membri e i Ceo di 256 tra le più influenti aziende europee si sono impegnati per accelerare l’uso delle tecnologie digitali green a vantaggio dell’ambiente. La maggior parte di queste non potrebbero essere utilizzate senza contare su un’infrastruttura in fibra ottica Il 19 marzo 2021 è stato un…
Leggi →
Innovazione 16 Febbraio 2022
La sostenibilità in viaggio: ecco il trolley fatto con gli scarti delle mele
La “apple skin” delle valigie “we are eco” è composta per il 50% dagli scarti di lavorazione del frutto raccolto in Trentino e per il 50% da poliuretano. Ma anche molti altri tra i principali player del settore sono sempre più attenti ai prodotti green Si chiama “apple skin”, ed…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2022
Glac-Up: un telo “condiviso” per proteggere i ghiacciai dallo scioglimento
di Davide Cristaldi Privati e aziende potranno finanziare l’installazione delle coperture. Uno dei fondatori Giovanni Cartapani: “Nelle aree che copriamo si riescono a salvare fino a 3,5 metri di spessore di ghiaccio all’anno” Da meno di un anno, in Italia, una startup ha inventato un modo per reagire al problema…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2022
SustainabItaly, a Miami in mostra l’impegno italiano per la sostenibilità ambientale
L’esposizione è stata promossa dal Consolato Generale a Miami ed è ospitata dal Wolfsonian Museum fino al 20 marzo. “SustainabItaly” intende mettere in mostra il design italiano attento ai temi della sostenibilità Italianità e sostenibilità, unite nel segno del design. Succede a Miami con la mostra “SustainabItaly – People, Planet,…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
L’intelligenza artificiale per la qualità dell’aria: l’algoritmo vincente è genovese
La soluzione ideata da A-Sign Wasdi si aggiudica il riconoscimento dell’Agenzia Spaziale Europea “Ai4EO Air Quality and health challenge”, classificandosi prima tra 264 partecipanti da tutto il mondo. Ecco il loro progetto per potenziare i dati satellitari sull’inquinamento. È andato a un team interamente composto da ricercatori genovesi il premio…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Gli imballaggi biodegradabili e commestibili di Packtin
L’idea di economia circolare della startup, spin-off dell’università di Modena-Reggio Emilia, parte dall’utilizzo degli scarti alimentari per produrre integratori, gel e “coating”. Ne parliamo con il co-founder e Coo dell’azienda, Andrea Quartieri. “Long Ripe” è una pellicola naturale da utilizzare nella fase post-raccolta di frutta e verdura, il cosiddetto “coating”:…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Economia circolare: Italia leader in Europa
I dati del dodicesimo rapporto di Greenitaly: nel nostro Paese 1,3 milioni di green jobs, pari al 13,7% degli occupati. Il 37% dei consumi elettrici soddisfatto da fonti rinnovabili. Le imprese che investono sulla sostenibilità acquistano competitività. L’Italia conta sul primato europeo quando si parla di economia circolare. Nel Paese…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Da scarti del riso a materiali naturali per l’edilizia: RiceHouse vince WPP innovators
La startup specializzata in economia circolare fondata e guidata da Tiziana Monterisi si aggiudica l’edizione 2021 della manifestazione, dove la sostenibilità ha svolto il ruolo della protagonista. Trasformare gli scarti della lavorazione del riso in materiali da utilizzare in edilizia, in un progetto di economia circolare orientato verso la costruzione…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2022
Didattica digitale, Italia indietro ma tenta lo sprint
L’emergenza Covid-19 ha reso evidente l’importanza di connessioni performanti per la didattica, negli istituti e per le famiglie. Un contesto in cui la fibra avrà un ruolo sempre più centrale per l’innovazione e per lo sviluppo di competenze al passo con i tempi. L’Italia sta ripartendo dopo l’emergenza sanitaria che…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2022
Birra artigianale dal pane invenduto: a inventarla è la startup Biova project
Franco Dipietro, founder della società di prodotti alimentari che seguono l’economia circolare insieme a Emanuela Barbano: “Puntiamo a realizzare un centro di recupero e una sede operativa in ogni Regione per combattere lo spreco alimentare” Produrre birra dal pane invenduto, ma più in generale prodotti alimentari che seguono l’economia circolare,…
Leggi →
Innovazione 26 Giugno 2021
La “musica delle foreste” è online su Tree.fm
La web radio trasmette in streaming i suoni registrati dagli utenti nelle aree verdi in tutto il mondo. E raccoglie donazioni per piantare alberi e salvaguardare l’ambiente a beneficio delle nuove generazioni A qualcuno piace addormentarsi ascoltando i suoni della natura, immaginando di essere immerso nel verde di una foresta.…
Leggi →
Innovazione 20 Aprile 2021
TagLab: scienziati e intelligenza artificiale insieme per la salute dei mari
Lo strumento è stato messo a punto dal Visual Computing Lab dell’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione Cnr-Isti. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale l’analisi dei fondali è molto più veloce e consente interventi più rapidi e immediati. Poter analizzare le immagini dei fondali marini con uno strumento automatizzato, un…
Leggi →
Innovazione 13 Aprile 2021
OneMore: le tute da sci sono fatte con gli scarti delle mele
Il brand altoatesino alla ricerca di capitali su CrowdFundMe per continuare a crescere. Produce capi utilizzando gli scarti dei frutti del Trentino, filo di nylon rigenerato da rifiuti oceanici e imbottiture che derivano dal riciclo di bottiglie in Pet Ci sono la sostenibilità e l’economia circolare al centro del progetto…
Leggi →
Innovazione 9 Aprile 2021
Co.ffee Era, l’economia circolare parte dai fondi di caffè
Il progetto sviluppato da Krill Design che ha vinto un bando al Comune di Milano: elementi di arredo stampati in 3D dagli scarti alimentari di bar e ristoranti vengono venduti dagli esercizi commerciali del territorio e acquistati dai residenti La sperimentazione è iniziata nei quartieri milanesi di Bovisa, Dergano e…
Leggi →
Innovazione 26 Marzo 2021
Belt Bag, dai materiali di recupero nasce la borsa fashion e green made in Italy
Realizzata dalla cooperativa sociale onlus Occhio del Riciclone, è un esempio di impresa sociale ed etica. Ogni pezzo, fatto a mano, è un esemplare unico ricavato da materiali di recupero o donati da grandi imprese La moda può passare anche dal riutilizzo di materiali di scarto. Anzi, proprio il valore…
Leggi →
Innovazione 16 Marzo 2021
Coltivare in casa e in ufficio è semplice con l’agricoltura verticale
L’obiettivo di Hexagro, società milanese che conta su un’azienda “sorella” in Colombia, è di consentire a chiunque di coltivare e produrre cibo grazie a orti verticali altamente tecnologici e adatti a ogni ambiente. E per ogni pezzo venduto ne viene installato uno nei Paesi in via di sviluppo Garantire la…
Leggi →
Innovazione 13 Marzo 2021
Le lampade sostenibili di Krill Design: stampate in 3D con bioplastica
L’azienda italiana produce una linea di design realizzata con materiali di scarto grazie alla stampa 3D. Dimostrando così la propria idea di manifattura digitale diffusa e di economia circolare applicata al design e all’industria 4.0 Un mix di economia circolare, innovazione e creatività orientato a generare valore dagli scarti dei…
Leggi →
Innovazione 9 Marzo 2021
Il fashion sceglie la sostenibilità: ecco ACBC, le sneaker eco-friendly
A creare il brand nel 2017 due giovani milanesi, Edoardo Iannuzzi e GIo Giacobbe. Le loro calzature modulari create dagli scarti alimentari stanno diventando sempre più trendy e apprezzate dai consumatori attenti allo stile e all’ambiente L’idea si è concretizzata nel 2017, quando due giovani imprenditori milanesi, Edoardo Iannuzzi e…
Leggi →
Innovazione 3 Marzo 2021
L’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà le nostre vite, ecco come
Nicoletta Boldrini founder di Tech4Future, esperta dell’impatto delle tecnologie sull’uomo: “L’intelligenza artificiale fa già parte della nostra quotidianità. E potrà essere fondamentale per la sostenibilità” “L’intelligenza artificiale non è una tecnologia. È una disciplina di studio appartenente all’informatica, credo che sia importante ribadirlo per darle i suoi corretti ‘confini’. È…
Leggi →
Innovazione 12 Febbraio 2021
Anche l’edilizia diventa sostenibile, grazie ai materiali smart
Il settore è responsabile del 36% delle emissioni di gas serra, del 40% del consumo di energia e del 50% di quello di materie prime estratte. Ma grazie all’innovazione può diventare sempre più verde. Ecco il manifesto del Green Building Council Italia Oggi l’edilizia è uno dei settori che “pesa”…
Leggi →
Innovazione 8 Febbraio 2021
Solari: la pentola a energia solare che controlli con un’app
Può essere utilizzata all’aperto nella preparazione di pietanze per 4-6 persone. Si controlla tramite un’app, che raccoglie anche le ricette e i suggerimenti della community. A idearlo Bodin Hon, designer ed ex studente dello IED Sfruttare l’energia solare per cuocere il cibo: è l’idea alla base di “Solari”, il progetto…
Leggi →
Innovazione 28 Gennaio 2021
Wsense, l’Internet of Things conquista il mondo sottomarino
La fondatrice dello spin-off dell’università Sapienza, Chiara Petrioli: “Oggi non abbiamo big data sugli oceani, per comprendere i fenomeni naturali e pianificare lo sviluppo green. Puntiamo a consentire la connessione degli oggetti in ambiente sottomarino, con tecnologie affidabili e a basso costo” Parlare di Internet of Things associandolo alle sue…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2021
La boa filtro che libera il mare dalle microplastiche
Si chiama Cloud of Sea, ed è stato inventato dal designer Matteo Brasili, che grazie a questo progetto si è aggiudicato il premio italiano del James Dyson Award e la menzione d’onore al Ro Plastic Prize. E che ora sta studiando il modo di portarlo sul mercato Matteo Brasili, 27…
Leggi →
Innovazione 15 Gennaio 2021
Fattorie verticali: produrre cibo di qualità, riducendo l’impatto ambientale
La società di San Francisco progetta tecnologie in grado di moltiplicare per 160 la produzione per ettaro rispetto ai metodi tradizionali. Una risposta green per risolvere l’emergenza della disponibilità di terreni e per risparmiare fino al 95% di acqua Produrre sempre più cibo, risparmiando quanto più possibile sul consumo di…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2020
L’economia circolare di Bi-rex: creare cellulosa dagli scarti organici
A ideare il progetto due ricercatrici del dipartimento di Chimica del PoliMi, Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro. Che ora stanno sviluppando la loro intuizione per trasformarla in una startup all’insegna della green economy Ricavare cellulosa dai materiali di scarto e rimetterla in circolazione utilizzandola come materia prima per il…
Leggi →