
Innovazione
Hot Topic
Filtra per

Innovazione 24 Aprile 2025
CocoPallet, dalle bucce delle noci di cocco un’alternativa green al legno
A portare l’idea sul mercato un’azienda olandese che ha messo a punto un sistema per combattere la deforestazione senza compromettere le prestazioni degli imballaggi da spedizione Realizzare i pallet con un materiale diverso dal legno ma che abbia prestazioni simili: è questa la sfida accettata da CocoPallet, azienda olandese che…
Leggi →
Innovazione 21 Marzo 2025
Alkelux, dalla liquirizia l’imballaggio che aumenta la shelf life degli alimenti
Matteo Poddighe, ceo e founder della startup di Sassari: “Il progetto del nostro additivo per il packaging è ormai nella fase industriale, grazie al sostegno e alla guida del programma di accelerazione FoodSeed di Cdp e di Eratable Adventures. Stiamo lanciando un round seed da 2 milioni di euro per…
Leggi →
Innovazione 17 Ottobre 2024
Galy, il cotone in laboratorio fa gola al mercato della moda
La startup fondata dall’imprenditore statunitense di origini brasiliane Luciano Bueno ottiene un finanziamento da 33 milioni di dollari per sviluppare l’idea. La ricerca sarà estesa anche ad altri prodotti a base di cellule vegetali Nei suoi cinque anni di vita, dei quali i primi funestati dall’emergenza pandemia, la startup Galy,…
Leggi →
Innovazione 16 Settembre 2024
Edilizia e innovazione, la città respira grazie al calcestruzzo bioricettivo
La startup olandese Respyre ha ideato un materiale per le costruzioni in grado di promuovere la crescita del muschio. I vantaggi: migliorare l’estetica delle strutture, ridurre l’inquinamento, catturare la CO2 e favorire la biodiversità Rendere le città esteticamente più gradevoli, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e a catturare la CO2,…
Leggi →
Innovazione 14 Marzo 2024
Recou, l’imballaggio green che può sostituire il polistirolo
A realizzare il nuovo materiale totalmente biodegradabile, ricavato dagli scarti dei cereali, è la startup tedesca Proservation. Obiettivo: trovare un’alternativa alle protezioni a base di polistirolo grezzo utilizzate dall’industria del packaging Utilizzare la lolla, l’involucro dei cereali, materiale di scarto che viene accumulato durante la loro lavorazione, per realizzare un’imbottitura…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2024
Economia circolare: biodiesel dai filtri di sigarette
Uno studio degli scienziati dell’Università di Tecnologia di Kaunas dimostra come sia possibile produrre carburante verde a costi ridotti grazie a un sottoprodotto proveniente dall’utilizzo delle cicche, la triacetina Utilizzare i filtri delle sigarette nel processo di produzione del biodiesel, rendendolo meno costoso e quindi più conveniente. A sperimentare questa…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2023
Acqua e carburante green grazie all’energia solare: la ricerca di Cambridge
L’ateneo britannico mette a punto un dispositivo galleggiante che trasforma l’acqua contaminata o di mare in idrogeno pulito e acqua purificata Un dispositivo galleggiante a energia solare in grado di trasformare l’acqua contaminata o l’acqua di mare in combustibile idrogeno pulito e acqua purificata, ovunque nel mondo. È il progetto…
Leggi →
Innovazione 4 Settembre 2023
Wood city, una scelta di sostenibilità: il caso di Stoccolma
Quella che nascerà nella capitale svedese a partire dal 2025 sarà la più grande città in legno al mondo. Un segnale della direzione che sta prendendo l’edilizia sulla sostenibilità Finora di città di legno si era parlato soltanto in teoria, citando come esempi alcune realizzazioni sporadiche nel Nord Europa, come nel…
Leggi →
Innovazione 25 Agosto 2023
Case green per gli sfollati: il progetto della Norman Foster Foundation
Presentato a Venezia in occasione della Biennale di architettura 2023 e realizzato in collaborazione con Holcim, Essential Homes Research Project propone abitazioni in edilizia sostenibile destinate alle vittime di guerre o catastrofi Essential Homes Research Project è il nome del progetto nato con l’obiettivo di ospitare i rifugiati e gli…
Leggi →
Innovazione 3 Luglio 2023
Auto elettrica, Comau firma il robot per il riciclo delle batterie
Il sistema completamente automatizzato sarà in grado si smontare le batterie elettriche per avviarle al riutilizzo. Il progetto fa parte del programma Ue “Flexible battery dismantling” indirizzato a portare l’economia circolare nel mondo della e-mobility Automatizzare completamente il processo di smontaggio delle batterie esauste delle auto elettriche mediante un processo…
Leggi →
Innovazione 6 Giugno 2023
Economia circolare, gli scarti ittici diventano risorse
Federica Mancarella e Martina Carcagni, rispettivamente dottoranda e assegnista nel gruppo di Chimica Fisica del dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’Università del Salento, sono le protagoniste di due progetti per valorizzare i gusci dei gamberi e quelli dei mitili Valorizzare gli scarti dell’industria ittica, in particolare i…
Leggi →
Innovazione 28 Febbraio 2023
Ricehouse, la casa di riso è realtà
La ceo della società benefit nata nel 2016: “Utilizziamo gli scarti del riso per produrre materiali sostenibili, dai mattoni agli intonaci. E vogliamo creare una filiera green coinvolgendo le attività produttive del territorio” Trasformare l’edilizia all’insegna della sostenibilità: non soltanto azzerando le emissioni di CO2 di cui è responsabile, ma…
Leggi →
Innovazione 5 Febbraio 2023
Spreco alimentare: le tecnologie che salvano il cibo
Il 5 febbraio è la 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Ecco come la tecnologia può fare la differenza tra il cibo che arriva in tavola e quello che finisce (ingiustamente) nella spazzatura Se vi dicessero che ogni giorno buttate letteralmente nella spazzatura una parte di ciò che…
Leggi →
Innovazione 23 Dicembre 2022
Reware, i computer usati riprendono vita in nome della sostenibilità
Il socio lavoratore della cooperativa e impresa sociale Nicolas Denis: “Con la nostra attività preserviamo le risorse naturali e preveniamo la produzione di rifiuti. Sostenendo con il progetto Pc4Change l’attività e i progetti di diverse realtà del terzo settore” Donare i computer aziendali da dismettere a scuole, associazioni o a…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2022
Vesti la natura, la moda sostenibile a 360 gradi
L’associazione che promuove ogni forma di moda responsabile dal punto di vista ambientale e sociale Vesti la natura è una associazione per la promozione della moda etica e sostenibile. Nata nel 2016, diffonde i propri principi educando e incoraggiando i consumatori a compiere scelte d’acquisto più responsabili e nello stesso…
Leggi →
Innovazione 15 Dicembre 2022
Reborn Ideas, l’upcycling made in Italy al centro dello shopping sostenibile
Design, arredamento, abbigliamento, accessori: una piattaforma di e-commerce che mette in vetrina il meglio dei prodotti ideati da makers grazie al recupero creativo. Il founder Maurizio Mazzanti: “Puntiamo a espandere l’offerta per clienti sempre più attenti e consapevoli” La parola chiave attorno alla quale quattro anni fa è nata Reborn…
Leggi →
Ambiente 23 Ottobre 2022
Smush materials, dai funghi l’alternativa sostenibile al polistirolo
Luca Ficarelli e Marco Lenzi sono i cofounder della startup che sta testando i propri prodotti nel packaging per il mondo del lusso e del design. Ma l’idea nata nei laboratori del Politecnico di Milano potrebbe arrivare a coprire diversi settori di mercato L’idea di dare vita a Smush Materials…
Leggi →
Innovazione 8 Ottobre 2022
Gioosto, l’e-commerce che fa rima con sostenibilità
Gabriele Vignati, responsabile commerciale di Next Social Commerce: “Coniughiamo la sostenibilità sociale, economica e ambientale nostra e dei nostri fornitori con la loro capacità di stare sul mercato. Nel B2C e nel B2B” “Gioosto nasce nel 2019 come spin-off dell’associazione ‘NeXt Nuova Economia per Tutti’, che a sua volta è…
Leggi →
Innovazione 13 Maggio 2022
Risacca, i mille usi delle reti da pesca rigenerate
Carlo Roccafiorita, cofounder della startup nata a Mazara del Vallo: “Grazie alla nostra sartoria sociale diamo nuova vita ai materiali utilizzati dai pescatori, che altrimenti diventerebbero rifiuti. Puntiamo a un equity crowdfunding per crescere su scala nazionale” Risacca nasce dalla fusione di tre esperienze personali diverse, ma tutte accomunate dalla…
Leggi →
Innovazione 2 Maggio 2022
La nuova vita degli pneumatici esausti
Una ricerca del Cnr mette a punto una tecnologia per rilevare le microplastiche prodotte dall’abrasione delle gomme delle auto. Potrà essere utile per sviluppare in futuro prodotti più sostenibili. E intanto si moltiplicano le startup per il riciclo dei copertoni esausti Sapere con esattezza cosa succede quando, con una brusca…
Leggi →
Innovazione 8 Aprile 2022
DotZero, la sneaker innovativa fatta con gli scarti del legno
L’idea del 25enne David Braccini: realizzare una nuova generazione di prodotti per una nuova generazione di consumatori. Caratterizzata dall’attenzione alla sostenibilità, alla qualità del design e all’innovazione Una calzatura dal design contemporaneo, realizzata con materiali sostenibili e biobased: è il progetto di .0, brand Made in Italy nato dall’idea di…
Leggi →
Innovazione 3 Marzo 2022
Europa e obiettivi sul clima 2050: la fibra centrale per la sostenibilità
Gli Stati membri e i Ceo di 256 tra le più influenti aziende europee si sono impegnati per accelerare l’uso delle tecnologie digitali green a vantaggio dell’ambiente. La maggior parte di queste non potrebbero essere utilizzate senza contare su un’infrastruttura in fibra ottica Il 19 marzo 2021 è stato un…
Leggi →
Innovazione 16 Febbraio 2022
La sostenibilità in viaggio: ecco il trolley fatto con gli scarti delle mele
La “apple skin” delle valigie “we are eco” è composta per il 50% dagli scarti di lavorazione del frutto raccolto in Trentino e per il 50% da poliuretano. Ma anche molti altri tra i principali player del settore sono sempre più attenti ai prodotti green Si chiama “apple skin”, ed…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Gli imballaggi biodegradabili e commestibili di Packtin
L’idea di economia circolare della startup, spin-off dell’università di Modena-Reggio Emilia, parte dall’utilizzo degli scarti alimentari per produrre integratori, gel e “coating”. Ne parliamo con il co-founder e Coo dell’azienda, Andrea Quartieri. “Long Ripe” è una pellicola naturale da utilizzare nella fase post-raccolta di frutta e verdura, il cosiddetto “coating”:…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Economia circolare: Italia leader in Europa
I dati del dodicesimo rapporto di Greenitaly: nel nostro Paese 1,3 milioni di green jobs, pari al 13,7% degli occupati. Il 37% dei consumi elettrici soddisfatto da fonti rinnovabili. Le imprese che investono sulla sostenibilità acquistano competitività. L’Italia conta sul primato europeo quando si parla di economia circolare. Nel Paese…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Da scarti del riso a materiali naturali per l’edilizia: RiceHouse vince WPP innovators
La startup specializzata in economia circolare fondata e guidata da Tiziana Monterisi si aggiudica l’edizione 2021 della manifestazione, dove la sostenibilità ha svolto il ruolo della protagonista. Trasformare gli scarti della lavorazione del riso in materiali da utilizzare in edilizia, in un progetto di economia circolare orientato verso la costruzione…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2022
Birra artigianale dal pane invenduto: a inventarla è la startup Biova project
Franco Dipietro, founder della società di prodotti alimentari che seguono l’economia circolare insieme a Emanuela Barbano: “Puntiamo a realizzare un centro di recupero e una sede operativa in ogni Regione per combattere lo spreco alimentare” Produrre birra dal pane invenduto, ma più in generale prodotti alimentari che seguono l’economia circolare,…
Leggi →
Innovazione 9 Aprile 2021
Co.ffee Era, l’economia circolare parte dai fondi di caffè
Il progetto sviluppato da Krill Design che ha vinto un bando al Comune di Milano: elementi di arredo stampati in 3D dagli scarti alimentari di bar e ristoranti vengono venduti dagli esercizi commerciali del territorio e acquistati dai residenti La sperimentazione è iniziata nei quartieri milanesi di Bovisa, Dergano e…
Leggi →
Innovazione 13 Marzo 2021
Le lampade sostenibili di Krill Design: stampate in 3D con bioplastica
L’azienda italiana produce una linea di design realizzata con materiali di scarto grazie alla stampa 3D. Dimostrando così la propria idea di manifattura digitale diffusa e di economia circolare applicata al design e all’industria 4.0 Un mix di economia circolare, innovazione e creatività orientato a generare valore dagli scarti dei…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2020
L’economia circolare di Bi-rex: creare cellulosa dagli scarti organici
A ideare il progetto due ricercatrici del dipartimento di Chimica del PoliMi, Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro. Che ora stanno sviluppando la loro intuizione per trasformarla in una startup all’insegna della green economy Ricavare cellulosa dai materiali di scarto e rimetterla in circolazione utilizzandola come materia prima per il…
Leggi →