Ambiente Amsterdam, la città spugna: ecco gli effetti del progetto Resilio La capitale olandese in prima linea nella sperimentazione dei “tetti blu-verdi”, riprogettati per poter assorbire l’acqua piovana Fare di Amsterdam… 7 Gennaio 2025
Società Haenyeo, le pescatrici di Jeju simbolo della tenacia delle donne coreane Un mestiere tramandato attraverso le generazioni, che è valso loro il riconoscimento Unesco di patrimonio immateriale dell’umanità. Ma i cambiamenti… 9 Dicembre 2024
Ambiente Rigenerazione naturale e sostenibilità: il progetto FMNR nel distretto di Talensi, Ghana Il distretto di Talensi, situato nella fragile zona arida del Ghana settentrionale, è un’area in cui l’80% della popolazione dipende… 2 Dicembre 2024
Innovazione Ambiente, da Edimburgo la plastica intelligente che si autodistrugge in mare Il nuovo materiale nasce dalla ricerca della startup Eva Biosystems, fondata nel 2021 dal dottorando Alexander Speakman Una plastica intelligente… 27 Novembre 2024
Ambiente Climate change, gli obiettivi di Parigi sono ancora raggiungibili A confermarlo è il nuovo rapporto dell’UNEP, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, che però avverte: “Per riuscirci sarà… 27 Novembre 2024
Ambiente Il Sahara è un po’ più verde: gli effetti del climate change sul deserto Il fenomeno risulta chiaro dalle rilevazioni satellitari della Nasa, e preoccupa gli esperti per le possibili conseguenze a catena che… 25 Novembre 2024
Ambiente Il Parco del Pollino, un’oasi tra Calabria e Basilicata patrimonio dell’Unesco Nei suoi più di 190mila ettari, distribuiti tra 56 Comuni, ci sono le vette più alte dell’Appennino meridionale. Un’area unica… 21 Novembre 2024
Ambiente Le praterie di fanerogame marine nel Regno Unito: degrado e rinascita Le praterie di fanerogame marine, ecosistemi vitali per la salute degli oceani e delle coste, sono altamente degradate nel Regno… 12 Novembre 2024
Innovazione Galy, il cotone in laboratorio fa gola al mercato della moda La startup fondata dall’imprenditore statunitense di origini brasiliane Luciano Bueno ottiene un finanziamento da 33 milioni di dollari per sviluppare… 17 Ottobre 2024
Ambiente Il Bosco di Forlì-Bertinoro: un patrimonio naturale tra le colline romagnole Un’area verde di oltre mille ettari, di proprietà della Diocesi di Forlì-Bertinoro, si estende sulle colline romagnole, rappresentando un importante… 16 Ottobre 2024