
Innovazione
Hot Topic
Filtra per

Innovazione 24 Aprile 2025
CocoPallet, dalle bucce delle noci di cocco un’alternativa green al legno
A portare l’idea sul mercato un’azienda olandese che ha messo a punto un sistema per combattere la deforestazione senza compromettere le prestazioni degli imballaggi da spedizione Realizzare i pallet con un materiale diverso dal legno ma che abbia prestazioni simili: è questa la sfida accettata da CocoPallet, azienda olandese che…
Leggi →
Innovazione 18 Marzo 2024
La Grande Muraglia Verde d’Africa: 8mila km di alberi per il benessere del Pianeta
L’iniziativa, sposata nel 2007 dall’Unione Africana, interessa 22 Paesi e si propone di dare vita entro il 2030 a una nuova stagione di sostenibilità per il continente e per il Sahel Una grande muraglia verde che attraversa l’Africa: 8mila chilometri di alberi che si susseguono sul territorio di 22 Paesi…
Leggi →
Innovazione 13 Marzo 2024
Liquid3, l’albero liquido che ripulisce l’aria nel centro di Belgrado
I ricercatori dell’università della capitale serba hanno installato in città il prototipo di un foto-bioreattore che grazie alle microalghe è in grado di rimuovere l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno occupando una porzione limitata di spazio. A ideare il progetto sono stati i ricercatori dell’università di Belgrado: Liquid3, come suggerisce il…
Leggi →
Innovazione 27 Settembre 2023
Cappotti verdi sugli edifici: una soluzione per città più sostenibili
Lo studio Enea su Roma e Torino pubblicato da Energy and Buildings: nelle giornate estive tetti e muri esterni ricoperti di vegetazione possono far scendere di un grado la temperatura dell’aria in città e nelle abitazioni, riducendo l’uso dei climatizzatori Edifici con i muri esterni e i tetti ricoperti di…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2022
Agritech, Università di Pisa al lavoro sull’allevamento sostenibile
L’ateneo toscano, tra i fondatori del centro nazionale per lo sviluppo delle tecnologie in agricoltura, è al lavoro sulla progettazione di filiere agroalimentari smart Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Sono questi gli obiettivi di Agritech, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie…
Leggi →
Innovazione 8 Ottobre 2022
Gioosto, l’e-commerce che fa rima con sostenibilità
Gabriele Vignati, responsabile commerciale di Next Social Commerce: “Coniughiamo la sostenibilità sociale, economica e ambientale nostra e dei nostri fornitori con la loro capacità di stare sul mercato. Nel B2C e nel B2B” “Gioosto nasce nel 2019 come spin-off dell’associazione ‘NeXt Nuova Economia per Tutti’, che a sua volta è…
Leggi →
Innovazione 16 Marzo 2022
Pixies, il robot-spazzino che funziona a energia solare
Messo a punto dall’omonima startup guidata da due ingegneri 26enni, è la risposta al decoro urbano: un automa che sa orientarsi autonomamente e raccoglie bottiglie, vetro e mozziconi di sigarette Se si pensa a un modello ideale di smart city, tra i servizi innovativi delle città del futuro quello ideato…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Economia circolare: Italia leader in Europa
I dati del dodicesimo rapporto di Greenitaly: nel nostro Paese 1,3 milioni di green jobs, pari al 13,7% degli occupati. Il 37% dei consumi elettrici soddisfatto da fonti rinnovabili. Le imprese che investono sulla sostenibilità acquistano competitività. L’Italia conta sul primato europeo quando si parla di economia circolare. Nel Paese…
Leggi →
Innovazione 26 Giugno 2021
La “musica delle foreste” è online su Tree.fm
La web radio trasmette in streaming i suoni registrati dagli utenti nelle aree verdi in tutto il mondo. E raccoglie donazioni per piantare alberi e salvaguardare l’ambiente a beneficio delle nuove generazioni A qualcuno piace addormentarsi ascoltando i suoni della natura, immaginando di essere immerso nel verde di una foresta.…
Leggi →
Innovazione 20 Aprile 2021
TagLab: scienziati e intelligenza artificiale insieme per la salute dei mari
Lo strumento è stato messo a punto dal Visual Computing Lab dell’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione Cnr-Isti. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale l’analisi dei fondali è molto più veloce e consente interventi più rapidi e immediati. Poter analizzare le immagini dei fondali marini con uno strumento automatizzato, un…
Leggi →
Innovazione 3 Marzo 2021
L’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà le nostre vite, ecco come
Nicoletta Boldrini founder di Tech4Future, esperta dell’impatto delle tecnologie sull’uomo: “L’intelligenza artificiale fa già parte della nostra quotidianità. E potrà essere fondamentale per la sostenibilità” “L’intelligenza artificiale non è una tecnologia. È una disciplina di studio appartenente all’informatica, credo che sia importante ribadirlo per darle i suoi corretti ‘confini’. È…
Leggi →
Innovazione 12 Febbraio 2021
Anche l’edilizia diventa sostenibile, grazie ai materiali smart
Il settore è responsabile del 36% delle emissioni di gas serra, del 40% del consumo di energia e del 50% di quello di materie prime estratte. Ma grazie all’innovazione può diventare sempre più verde. Ecco il manifesto del Green Building Council Italia Oggi l’edilizia è uno dei settori che “pesa”…
Leggi →
Innovazione 28 Gennaio 2021
Wsense, l’Internet of Things conquista il mondo sottomarino
La fondatrice dello spin-off dell’università Sapienza, Chiara Petrioli: “Oggi non abbiamo big data sugli oceani, per comprendere i fenomeni naturali e pianificare lo sviluppo green. Puntiamo a consentire la connessione degli oggetti in ambiente sottomarino, con tecnologie affidabili e a basso costo” Parlare di Internet of Things associandolo alle sue…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2021
La boa filtro che libera il mare dalle microplastiche
Si chiama Cloud of Sea, ed è stato inventato dal designer Matteo Brasili, che grazie a questo progetto si è aggiudicato il premio italiano del James Dyson Award e la menzione d’onore al Ro Plastic Prize. E che ora sta studiando il modo di portarlo sul mercato Matteo Brasili, 27…
Leggi →