#Sempre25Novembre: il podcast che celebra ogni mese la giornata dedicata all'eliminazione della violenza contro le donne. Ecco la storia di Momo
In questo episodio di #Sempre25Novembre portiamo la storia di Momo, Mohamed Ismail Bayed, content creator classe 1993, nato in Marocco e in Italia dall’età di sei anni. Ha iniziato a pubblicare contenuti sui social con ironia e sincerità per sfatare luoghi comuni e stereotipi legati alle coppie interrazziali. Con la compagna Raissa racconta ogni giorno la bellezza del dialogo tra culture solo apparentemente diverse. Da questo incontro è nato nel 2021 il loro primo libro “Di mondi diversi e anime affini”.
Nella storia che ci racconta Momo si parla di catcalling: su quanto fischi, parole, volgarità urlate per strada possano limitare la vita delle donne.
Ascolta il podcast
Ti potrebbe interessare anche

Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →
Società 31 Gennaio 2025
Violenza di genere, il cammino da Cuneo a Roma per aprire una casa rifugio
“Il cammino per la nona casa” Eva e Pietro hanno percorso 900 km in 47 giorni, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi 900 km a piedi da Cuneo a Roma, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi di Provincia: un percorso lungo 47 giorni che si propone come metafora del percorso…
Leggi →