
11 Luglio 2025
Transizione energetica: dove ci porterà l’energia di domani?
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Sulle nostre spalle. Abilità, disabilità e persone nel mondo di domani.
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Atlante dell’energia: fonti e consumi in un mondo a più velocità.
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Una questione di genere: Quanto durerà la violenza contro le donne?
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Notizie o contenuti? Dove sta andando l’informazione.
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
10 Luglio 2025
Le sfide dell’AI: energia intelligente tra bit ed elettroni
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
4 Aprile 2024
Aprilia contro la violenza di genere: #sempre25novembre unisce il territorio
Il 25 marzo presso l’istituto comprensivo di Aprilia si è svolto un incontro con i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo grado per parlare di violenza contro le donne L’incontro organizzato da Sorgenia presso l’istituto comprensivo Orzini di Aprilia, insieme con il Centro antiviolenza Donne al centro,…
Leggi →
Società 2 Aprile 2024
Giornata Mondiale dell’Autismo: la consapevolezza per un futuro più inclusivo
Un momento per riflettere e comprendere meglio i disturbi dello spettro autistico Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU: una data scelta per riflettere e accendere i riflettori su un tema troppo spesso sottovalutato, l’autismo. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e…
Leggi →
Società 25 Marzo 2024
“Scrivi e lascia vivere”: il manuale per scrivere in maniera efficace e inclusiva
“Scrivi e lascia vivere” è un manuale di scrittura inclusiva, una rassegna di trappole, a volte inconsapevoli, che rendono il nostro linguaggio un campo minato di espressioni escludenti e poco rispettose delle peculiarità Le parole che scegliamo di usare, o di non usare, hanno il potere di determinare, di disegnare…
Leggi →
Società 27 Febbraio 2024
Centro Donna Lilith APS: al fianco delle donne vittime di violenza da oltre 30 anni
Il Centro Donna Lilith opera nel territorio della provincia di Latina per offrire alle donne un supporto e sensibilizzare il territorio al contrasto contro la violenza di genere Il Centro Donna Lilith è un’associazione che da oltre 30 anni opera nel territorio della provincia di Latina per sostenere le donne…
Leggi →
Società 12 Dicembre 2023
Differenza Donna, dal 1989 a supporto delle donne nel mondo
L’associazione italiana che gestisce il 1522 e che da anni garantisce supporto a donne vittime di violenza grazie ai numerosi centri antiviolenza La violenza contro le donne è un problema che in Italia, come nel mondo, ha ancora proporzioni troppo grandi. I dati sui femminicidi e le molestie faticano a…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
Le signore devono parlare di soldi: come sconfiggere la violenza economica un centesimo alla volta
La violenza economica è un tipo di violenza di genere radicata, interclassista e difficile da estirpare. Intervista alla prof.ssa Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics dell’Università Unitelma Sapienza, in libreria con “Le signore non parlano di soldi”, Fabbri Editori La violenza contro le donne può avere diverse sfaccettature,…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2023
“Indifesa”: la campagna di Terre des Hommes che chiede a tutti di essere dalla parte delle bambine
Il rapporto Indifesa di Terre des hommes ha registrato, nel 2022, un aumento del 44% dei casi di violenze sessuali su minori rispetto al 2012, nell’88% dei casi le vittime sono bambine e ragazze L’11 ottobre 2012 l’ONU proclamò la prima Giornata mondiale delle bambine. Da allora Terre des hommes…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2023
La mostra “Straordinarie”: le protagoniste sono modelli per ragazze e ragazzi
Più di 100 ritratti di donne scienziate, cantanti, scrittrici e politiche. Donne reali che hanno infranto il soffitto di cristallo. La mostra “Straordinarie” nel 2024 sbarcherà a Milano Sono “Straordinarie” le protagoniste della mostra fotografica in corso al MAXXI di Roma. Più di 100 ritratti di donne italiane con storie…
Leggi →
Società 5 Settembre 2023
Fondazione Bracco: una mostra fotografica per le donne di arte e di scienza
Conversazione con Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco e Presidente e CEO del Gruppo Bracco Una mostra fotografica dedicata al genio femminile che si esprime nelle arti e nelle scienze. È questo “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, una mostra fotografica curata dalla Fondazione Bracco dedicata ai volti, alle…
Leggi →
Ambiente 22 Agosto 2023
Dalle ceneri dei boschi della Val Susa nasce un bosco resiliente
Il Progetto Pre-Feu della Regione Piemonte vuole proteggere, valorizzare e rilanciare le filiere del legno della Val Susa Era la metà di ottobre del 2017 e Torino da giorni era oppressa da una fitta coltre di smog. A dare fiato agli abitanti della città ci pensò il Foehn, il vento caldo…
Leggi →
Ambiente 25 Luglio 2023
Fake news: le foreste sono il solo polmone del pianeta
Quanti di voi pensando al nostro pianeta associano la sua linfa vitale alle foreste? Ma non tutte le foreste sono terrestri, anche il mare nasconde sotto la sua superficie degli ecosistemi analoghi. Ecco come funzionano. Le foreste danno ossigeno, assorbono anidride carbonica, riducono il dilavamento, forniscono cibo e rifugio per…
Leggi →
Ambiente 19 Luglio 2023
Il 2022 è stato l’anno dei record per l’Europa: ondate di caldo ed eventi metereologici estremi
Il rapporto “The State of the Climate in Europe 2022” di OMM e Copernicus ha contato più di 16mila vittime del cambiamento climatico Il 2022, dal punto di vista climatico, è stato un anno dei record, quasi tutti negativi. Secondo quanto rilevato dal servizio europeo sui cambiamenti climatici Copernicus e…
Leggi →
Innovazione 10 Luglio 2023
Auto ibride ed elettriche: è boom di vendite
Secondo i dati ACI, il parco auto in Italia è aumentato nettamente (sono più di 1,7 milioni i veicoli in circolazione) ma è ancora presto per parlare di ricambio generazionale: sono ancora soltanto il 4,3%, del totale Il parco delle auto in circolazione in Italia è ancora lontano da un…
Leggi →
Ambiente 13 Giugno 2023
“Salviamo le tartarughe anche con la divulgazione”: il lavoro degli instancabili volontari del Lampedusa Turtle Center
L’ospedale del Lampedusa Turtle Center ha chiuso ma i volontari continuano a fare divulgazione e a recuperare le tartarughe che arrivano a Lampedusa “Ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo chiesto aiuto ma i miracoli non può farli nessuno”. Così il Lampedusa Tartle Rescue ha chiuso il suo ospedale, un ricovero dove…
Leggi →