
Società
Hot Topic
Filtra per

Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →
Società 31 Gennaio 2025
Violenza di genere, il cammino da Cuneo a Roma per aprire una casa rifugio
“Il cammino per la nona casa” Eva e Pietro hanno percorso 900 km in 47 giorni, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi 900 km a piedi da Cuneo a Roma, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi di Provincia: un percorso lungo 47 giorni che si propone come metafora del percorso…
Leggi →
Società 17 Dicembre 2024
Fondazione Libellula, un network contro la discriminazione di genere
Intervista a Giuseppe Di Rienzo, managing director di Fondazione Libellula “Tutto comincia nel 2017 grazie all’idea di Debora Moretti, la nostra Presidente, in seguito a un progetto di responsabilità sociale che l’ha portata a incontrare in carcere un detenuto autore di femminicidio. Parlandoci, ciò che Moretti ha notato era la…
Leggi →
Società 13 Dicembre 2024
“Com’eri vestita?”, a Malpensa la mostra contro la violenza di genere
Dal 25 novembre SEA ospita l’iniziativa dell’associazione “Libere Sinergie” contro la vittimizzazione secondaria delle donne. Federica Azzali, HR Learning&Talent Management: “Un percorso di sensibilizzazione che ha attirato l’attenzione di molti viaggiatori e del personale aeroportuale” “Com’eri vestita?” è la domanda simbolo della vittimizzazione secondaria delle donne che hanno subito violenza…
Leggi →
Società 4 Dicembre 2024
Linguaggio inclusivo, un ponte per connettersi agli altri senza violenze
Intervista a Tiziana Montalbano, responsabile comunicazione e contenuti di Parole O_Stili “Il linguaggio e le parole sono il più importante strumento di relazione che possediamo. Attraverso il linguaggio possiamo entrare in connessione o creare barriere, anche insormontabili. È un ponte verso gli altri: possiamo usarlo per far passare ciò che…
Leggi →
Società 12 Novembre 2024
Donne e lavoro, l’Italia arranca rispetto alla media europea
I dati del report “Imprenditoria femminile, terziario di mercato e crescita economica” di Confcommercio: nel nostro paese lavora il 49,3% contro il 61,8% dell’UE: recuperare questo gap potrebbe dare slancio all’economia nazionale, creando 2,8 milioni di occupate in più Se il tasso di occupazione femminile in Italia recuperasse il divario…
Leggi →
Società 11 Novembre 2024
Violenza sui giovani: quella psicologica non ha differenze di genere
I dati dell’Osservatorio InDifesa di Terres des Hommes e OneDay: il 65% dei giovani ha subito violenza, e nel 63% dei casi si è trattato di bullismo. Donne più prese di mira degli uomini nelle situazioni di bullismo e di molestie sessuali Se la violenza fisica nei confronti dei ragazzi…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2024
Violenza di genere, tra gli adolescenti ancora troppi stereotipi
I dati della ricerca di Save the Children: anche con la rivoluzione digitale rimane una carenza di consapevolezza tra i giovani, che spesso accettano la colpevolizzazione delle vittime, le forme di controllo e la condivisione di fotografie intime Ai tempi della rivoluzione digitale gli stereotipi di genere resistono e sono…
Leggi →
Società 10 Giugno 2024
Gender pay gap, per le donne stipendi più bassi del 30%
I dati dello studio realizzato da Uil: nel 2024 il tasso di occupazione femminile è del 18,1% più basso rispetto a quello maschile. E la differenza nelle retribuzioni cresce con il progredire dell’età. Differenze che si riflettono anche sui trattamenti pensionistici Sono tre i gap che affliggono l’universo femminile nel…
Leggi →
Società 29 Maggio 2024
Il mondo di Chicca a sostegno delle donne e dei bambini di Pemba
La presidente della fondazione, Gilda Cobellis: “Dal 2021 siamo attivi in Tanzania in memoria di nostra figlia Francesca. Sull’isola eravamo stati in vacanza insieme, e ci è sembrato il luogo ideale per proseguire il suo impegno per il prossimo. Insieme a Sorgenia realizzeremo un punto nascita per le partorienti e…
Leggi →
14 Maggio 2024
Gender Gap, Pari Merito: “Le diseguaglianze partono dall’aspetto economico”
Laura Pilone, referente regionale Lazio-Abruzzo dell’associazione: “Siamo impegnate sul territorio per sensibilizzare le istituzioni e diffondere consapevolezza a partire dagli studenti e dalle studentesse delle scuole medie e biennio delle superiori” Porre la parità di genere come priorità nell’agenda dei decisori politici e, al contempo, mantenere un impegno ben radicato…
Leggi →
Società 27 Febbraio 2024
Disuguaglianza di genere e cambiamento climatico: due sfide parallele
L’analisi dell’organizzazione delle Nazioni Unite Un Women: “I due fenomeni insieme mettono a rischio lo stile di vita, i mezzi di sussistenza, la salute, la sicurezza e l’incolumità delle donne e delle ragazze di tutto il mondo” Se fino soltanto a pochi anni fa i legami tra genere, equità sociale…
Leggi →
Società 27 Febbraio 2024
Centro Donna Lilith APS: al fianco delle donne vittime di violenza da oltre 30 anni
Il Centro Donna Lilith opera nel territorio della provincia di Latina per offrire alle donne un supporto e sensibilizzare il territorio al contrasto contro la violenza di genere Il Centro Donna Lilith è un’associazione che da oltre 30 anni opera nel territorio della provincia di Latina per sostenere le donne…
Leggi →
Società 22 Febbraio 2024
Kazuri, un piccolo laboratorio di ceramiche a supporto delle donne a Nairobi
Kazuri è una parola swahili che viene spesso utilizzata per definire “carino” qualcosa di piccole dimensioni. Kazuri è anche stato il nome scelto nel lontano 1975 per un piccolo laboratorio nella periferia di Nairobi che aveva come obiettivo quello di offrire un impiego lavorativo a donne e madri single che…
Leggi →
Società 2 Febbraio 2024
Climate change, l’Onu al fianco delle donne per l’agricoltura sostenibile
Un Women e Fao promuovono il programma, partito nel 2019, che punta a formare le donne dell’Africa subsahariana con corsi che le accompagnino nell’avviamento di vere e proprie attività imprenditoriali aiutandole a dare vita a imprese sostenibili “Contribuire all’emancipazione delle donne in Africa attraverso un’agricoltura intelligente dal punto di vista…
Leggi →
Società 19 Dicembre 2023
#sempre25novembre, the day after
Ancora una volta si sono spenti i riflettori sul 25 novembre, sui dolori della cronaca, sui clamori delle manifestazioni “divisive”, sull’inondazione di contenuti, dati, consigli che ne accompagnano l’avvento. Parlarne dopo è sempre più difficile, mantenere alta non tanto l’attenzione, essendo ormai diventato un tema mainstream, quanto la qualità dei…
Leggi →
Società 12 Dicembre 2023
Differenza Donna, dal 1989 a supporto delle donne nel mondo
L’associazione italiana che gestisce il 1522 e che da anni garantisce supporto a donne vittime di violenza grazie ai numerosi centri antiviolenza La violenza contro le donne è un problema che in Italia, come nel mondo, ha ancora proporzioni troppo grandi. I dati sui femminicidi e le molestie faticano a…
Leggi →
Società 9 Dicembre 2023
Palingen, la sartoria sostenibile che dà lavoro alle detenute di Pozzuoli
Il fondatore del progetto, Marco Maria Mazio: “Vogliamo consentire alle persone che sono in carcere di mettere a frutto la loro creatività e di avere una seconda chance” L’idea di dare vita a Palingen, una sartoria sostenibile all’interno del carcere di Pozzuoli, è nata dal fondatore Marco Maria Mazio, avvocato, da…
Leggi →
Società 5 Dicembre 2023
L’associazione Demetra, punto di riferimento a Mazara del Vallo per il contrasto alla violenza sulle donne
La presidente Alba Di Giorgi insieme alla coordinatrice scientifica Anna Maria Fontana: “In più di dieci anni di attività abbiamo formato tanti giovani che oggi continuano ad aiutarci. Siamo impegnati nella prevenzione e nella formazione delle ‘sentinelle’ della violenza sul territorio, per aiutare le vittime e le potenziali vittime a…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
Le signore devono parlare di soldi: come sconfiggere la violenza economica un centesimo alla volta
La violenza economica è un tipo di violenza di genere radicata, interclassista e difficile da estirpare. Intervista alla prof.ssa Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics dell’Università Unitelma Sapienza, in libreria con “Le signore non parlano di soldi”, Fabbri Editori La violenza contro le donne può avere diverse sfaccettature,…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
La violenza di genere può avere tanti volti
La violenza di genere è un fenomeno, sociale prima e criminale poi, spiccatamente complesso in quanto può manifestarsi sotto diverse forme, alcune più evidenti ed altre particolarmente insidiose. La prima immagine che viene in mente quando si parla di violenza di genere è quella di una donna con dei lividi…
Leggi →
Società 24 Novembre 2023
Discriminazioni di genere, progressi ridotti al minimo negli ultimi 10 anni
A evidenziarlo è il report “Gender social norms index” dell’Undp, lo Uniterd Nations Development Programme: i pregiudizi rimangono ancora radicati in nove persone su 10. Qualche esempio: il 40% del campione è convinto che gli uomini siano dirigenti aziendali migliori delle donne, e il 25% giustifica il fatto che un…
Leggi →
Società 20 Novembre 2023
Lo stupro in Italia: come sono cambiate le leggi in un secolo
L’avvocato Micol Missana: “Si è passati dal considerare la violenza sessuale contro le donne da delitto contro la moralità pubblica e il buon costume a delitto contro la persona. Ma ancora molto rimane da fare, soprattutto per la tutela della libertà della donna” “Il percorso di codifica dello stupro nella…
Leggi →
Società 14 Novembre 2023
Violenza assistita, Pellai: “Aiutare i più piccoli a non subire le relazioni tossiche”
Alberto Pellai, medico e psicologo dell’età evolutiva: “Le vittime sperimentano il fatto che l’ambito familiare, che dovrebbe essere sinonimo di protezione e sicurezza, perde il suo senso. Servono modelli positivi, che mostrino come i comportamenti virtuosi consentano di cogliere il meglio dalla vita” “Per eliminare la violenza contro le donne…
Leggi →
Società 14 Novembre 2023
Violenza di genere, la situazione in Italia
I dati dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori: nel 2022 sono diminuiti gli atti persecutori e i maltrattamenti contro familiari, mentre sono sensibilmente aumentate le violenze sessuali Per dare una prima definizione generale della “violenza contro le donne” il sito istituzionale del ministero dell’Interno cita l’articolo uno della…
Leggi →
Società 13 Novembre 2023
“Importante che gli uomini si mettano in discussione”: intervista a Silvia Redigolo di Pangea
Silvia Redigolo, responsabile Comunicazione e Raccolta fondi della fondazione: “Ogni 72 ore viene uccisa una donna, e spesso il dibattito non riesce ad andare oltre la logica del gossip estivo. È necessario coinvolgere le persone e le aziende e andare oltre la celebrazione di una singola giornata dedicata alla violenza…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2023
“Indifesa”: la campagna di Terre des Hommes che chiede a tutti di essere dalla parte delle bambine
Il rapporto Indifesa di Terre des hommes ha registrato, nel 2022, un aumento del 44% dei casi di violenze sessuali su minori rispetto al 2012, nell’88% dei casi le vittime sono bambine e ragazze L’11 ottobre 2012 l’ONU proclamò la prima Giornata mondiale delle bambine. Da allora Terre des hommes…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2023
La mostra “Straordinarie”: le protagoniste sono modelli per ragazze e ragazzi
Più di 100 ritratti di donne scienziate, cantanti, scrittrici e politiche. Donne reali che hanno infranto il soffitto di cristallo. La mostra “Straordinarie” nel 2024 sbarcherà a Milano Sono “Straordinarie” le protagoniste della mostra fotografica in corso al MAXXI di Roma. Più di 100 ritratti di donne italiane con storie…
Leggi →
Società 5 Settembre 2023
Fondazione Bracco: una mostra fotografica per le donne di arte e di scienza
Conversazione con Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco e Presidente e CEO del Gruppo Bracco Una mostra fotografica dedicata al genio femminile che si esprime nelle arti e nelle scienze. È questo “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, una mostra fotografica curata dalla Fondazione Bracco dedicata ai volti, alle…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2023
Permesso negato, un pool di specialisti per aiutare le vittime di revenge porn
Il presidente della no-profit, Matteo Flora: “Il vero problema è culturale, perché non si attribuisce ancora la giusta gravità a un abuso devastante per le vittime. Combattiamo questo fenomeno con la tecnologia e con la sensibilizzazione” “Mi piace definire Permesso Negato come un’associazione no-profit che ha l’obiettivo di chiudere al…
Leggi →
Società 8 Dicembre 2022
Bropropriating: quando un uomo si appropria del lavoro di una donna
Nel 1971 Linda Nochlin storica dell’arte scrive un saggio dal titolo “Perché non ci sono state grandi artiste?” La domanda, che era volutamente una provocazione, aprì la strada a quella che venne definita la storia femminista dell’arte. Nochlin si domandava, ad esempio, se Picasso fosse nato femmina, se si fosse…
Leggi →
Innovazione 6 Dicembre 2022
Cristina Pozzi: “Nella formazione la parità di genere parte dagli insegnanti”
L’Ad di edulia (Treccani): “La nostra nuova piattaforma è attenta a proporre docenti uomini e donne in uguale percentuale. Tramite il microlearning vogliamo rendere possibile l’e-learning per le nuove generazioni sulle competenze dove la scuola non arriva” Una piattaforma per la formazione continua dedicata soprattutto ai giovani, che si presenta…
Leggi →
Società 5 Dicembre 2022
Girls Code it Better, formare alle tecnologie contro il gender gap
L’ideatrice e project manager Costanza Turrini: “Proponiamo il nostro progetto sulle competenze digitali delle ragazze alle scuole medie e superiori. Non è un programma per talenti, ma per tutte. E aiuta a superare pregiudizi e stereotipi che allontanano le giovani dalle Stem” “Oggi si parla più che in passato del…
Leggi →
Società 25 Novembre 2022
Pietrosanti: “I miei codici per ‘l’altra metà’ della pittura”
Lo scultore inaugura oggi la sua mostra alla Ticinese Art Gallery di Milano: “Ci sono centinaia di pittrici, protagoniste del loro tempo, cancellate dalla storia dell’arte. ‘Giuditta e Oloferne’ di Artemisia Gentileschi è un simbolo di questa discriminazione e della questione di genere” Le pittrici sono scomparse dalla storia dell’arte.…
Leggi →
Società 15 Novembre 2022
L’imprenditrice italiana che porta il coding nelle scuole
Nato a Milano nel 2015, il progetto di propone di portare le basi della programmazione nelle scuole e nelle famiglie. La founder Federica Gambel: “Non si tratta di apprendere i linguaggi, ma un nuovo mindset. E oltre che sugli studenti c’è molto lavoro da fare anche sugli insegnanti” Avviare i…
Leggi →
Società 14 Novembre 2022
La startup che elimina i tabù sulle patologie del corpo femminile
Gaia Salizzoni, co-founder di Hale, ci ha raccontato cosa significa creare una startup per supportare persone con patologie legate al corpo femminile e superare i tabù sociali Gaia e Vittoria Brolis sono le fondatrici di Hale, una community online per chi soffre di condizioni di dolore pelvico cronico, come vulvodinia…
Leggi →
Società 9 Novembre 2022
Gender Digital Gap: l’associazione che incita le donne a non aver paura delle Stem
La presidente dell’associazione Donne 4.0: “Il motto è quello delle tre “c”: competenza, cuore e coraggio” Il primo seme dell’associazione Donne 4.0 è stato gettato nel 2018, quando la fondatrice, Darya Majidi, laureata in Scienze dell’informazione, scrive un libro che si intitola proprio “Donne 4.0” e che diventa velocemente un…
Leggi →
Società 26 Ottobre 2022
Gender dream gap, i sogni possono contribuire alle differenze di genere
A partire dalle scuole primarie molte bambine sono portate a perdere fiducia in se stesse e a ritenere di non avere la stessa capacità dei coetanei maschi. È il primo passo del divario di genere che allontana le ragazze dalle materie scientifiche e tecnologiche Quello che nelle lingue anglosassoni viene…
Leggi →
Società 25 Ottobre 2022
La storia di Roberta: come riconoscere la violenza psicologica
L’avvocata Cathy La Torre commenta l’ultimo episodio del podcast #Sempre25Novembre e fornisce alcuni segnali per riconoscere una delle forme di violenza più diffusa La violenza di genere, cioè quella esercitata sulle donne, affonda le sue radici in un profondo e atavico brodo culturale fatto di convinzioni storiche, sociali e religiose…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2022
La storia di Lou: note in calce di Cathy La Torre
L’avvocata Cathy La Torre spiega e commenta alcuni passaggi della Storia di Lou, l’ultimo episodio del podcast di #Sempre25Novembre “Di Lou mi colpisce subito quella forza eterea che hanno certe creature sovrannaturali. Il suo corpo è esile, i capelli lunghissimi si raccolgono sulle ginocchia. Conosco Lou da tempo, è una…
Leggi →
Società 8 Settembre 2022
D Come Donna, ascolto e cultura contro la violenza di genere
L’associazione conta su un numero telefonico per assistere le donne e su una serie di iniziative culturali per rendere le partecipanti più consapevoli. La presidente Ottavia Zerbi: “Socialità e condivisione sono fondamentali per creare una rete di protezione contro ogni discriminazione” “D Come Donna è nata ormai 33 anni fa:…
Leggi →
Società 25 Luglio 2022
Catcalling, un approfondimento sulle leggi del nostro Paese
Le storie di Sempre25novembre diventano spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi del nostro Paese grazie a Cathy La Torre. Ecco quello sul catcalling basato sulla storia di Momo Il ‘pappagallismo’ o catcalling nel nostro Paese nasce negli anni Quaranta. Quando le donne iniziano ad emanciparsi, a lavorare e a girare…
Leggi →
Società 25 Luglio 2022
La storia di Momo: le parole danno forma al pensiero
#Sempre25Novembre: il podcast che celebra ogni mese la giornata dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ecco la storia di Momo In questo episodio di #Sempre25Novembre portiamo la storia di Momo, Mohamed Ismail Bayed, content creator classe 1993, nato in Marocco e in Italia dall’età di sei anni. Ha iniziato…
Leggi →
Società 30 Giugno 2022
Sempre25novembre: storia della legge 164/1982 raccontata da Cathy La Torre
Le storie di Sempre25novembre diventano spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi del nostro Paese grazie a Cathy La Torre. Ecco il racconto di una delle leggi in merito all’identità di genere Cathy La Torre è un’avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio, nello specifico in discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere…
Leggi →
Società 26 Giugno 2022
Sempre25novembre: i consigli de La Grande Casa
Ascoltare, rispettare e sostenere sono le tre azioni per aiutare le persone che stanno vivendo situazione di violenza La Grande Casa scs da oltre 30 anni sostiene le persone più fragili favorendo l’integrazione sociale e lavorativa, promuovendo i diritti e i singoli progetti di vita. Sulla base della sua esperienza…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Made in carcere: borse e accessori per ridare dignità alle donne
I prodotti vengono realizzati con tessuti di scarto delle aziende. Una seconda opportunità come per le detenute che vi lavorano Rieducare, verbo chiave quando si finisce in carcere. Scontare la pena ha poco valore se, durante la detenzione, chi è stato condannato non segue un percorso formativo e lavorativo che…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
G20 Women, ecco le 10 raccomandazioni per la gender equality
Dal forum che si è concluso a Milano il 19 ottobre la call to action da inoltrare al summit dei venti Paesi più potenti al mondo per superare le disparità di genere. Tra queste la proposta che entro il 2030 le donne occupino almeno il 40% degli organi di governo…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Climate change, nelle comunità rurali si combatte anche con la parità di genere
Gilbert F. Houngbo, presidente di Ifad, il fondo internazionale per lo sviluppo agricolo dell’Onu: “C’è bisogno di un significativo aumento degli investimenti sull’uguaglianza di genere, soprattutto nelle aree più povere del Pianeta, per aumentare la resilienza agli eventi estremi”. Ridurre il gender gap per consentire alle comunità rurali delle aree…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
#Sempre25Novembre, un e-book per raccontare le “storie di rinascita”
Per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Sorgenia pubblica l’e-book “Storie di donne rinate”. Per ogni download un euro sarà donato alla Fondazione Pangea Onlus. Inaugurata a Milano l’installazione immersiva in cui sarà possibile ascoltare i racconti fino al 28 novembre. Celebrare la giornata internazionale per…
Leggi →
Società 5 Maggio 2021
La minaccia del climate change sull’istruzione delle ragazze
Sas e Malala Fund realizzano il “Girls’ education and climate challenges index”: se non si invertirà la rotta siccità, inondazioni ed eventi estremi rischiano di allontanare dalla scuola 4 milioni di bambine e giovani nel solo 2021, e potrebbero arrivare a 12,5 milioni nel 2025 Il Paese in cui i…
Leggi →
Società 23 Novembre 2020
Luisa Rizzitelli: “Nello sport non possono abitare abusi e discriminazioni di genere”
La presidente di Assist, associazione che sostiene i diritti delle atlete: “Dal 2000 soltanto piccoli passi, come il fondo del Governo per la maternità. Ma senza parità si rischia di non fare abbastanza per contrastare le violenze e il gender gap” Quella contro gli abusi e le discriminazioni ai danni…
Leggi →