
Società
Hot Topic
Filtra per

Società 7 Agosto 2025
World4All, l’app che rende l’accessibilità una scelta consapevole
Una piattaforma che valorizza i luoghi realmente inclusivi e crea nuove opportunità per cittadini e imprese World4All è molto più di un’applicazione mobile: è un progetto culturale, un ecosistema di servizi e competenze nato per promuovere una nuova idea di accessibilità, inclusiva, trasparente e certificata. La startup, fondata nel 2022…
Leggi →
Società 11 Giugno 2025
WEmbrace Games 2025: missione inclusione nello spazio dello sport
Allo Stadio dei Marmi di Roma torna il grande evento solidale promosso da art4sport con giochi spettacolari, celebrità in campo e un messaggio potente: abbattere le barriere, insieme. Tra emozioni, sport e sorrisi, l’edizione numero tredici punta a unire ancora una volta mondi solo in apparenza distanti Una missione spaziale…
Leggi →
Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →
Società 6 Aprile 2025
Change The Game, ecco l’app per prevenire abusi e violenza nello sport
La presidente dell’associazione, Daniela Simonetti: “Con la nostra applicazione vogliamo aiutare i bambini a esprimere un potenziale disagio, per prevenire che comportamenti sbagliati sfocino in situazioni più gravi” Combattere gli abusi e le violenze di natura emotiva, fisica e sessuale nello sport, offrendo assistenza legale e supporto terapeutico alle vittime,…
Leggi →
Società 10 Febbraio 2025
Pallet Cafe, l’unico locale a Nairobi che offre lavoro a persone con disabilità
Mi sono ammalata all’età di diciotto anni. A venti sono stata dichiarata parzialmente disabile. Mi sono iscritta, per un breve periodo, alle liste di collocamento protette. Nulla serviva però a risollevare quella orrenda sensazione di limitatezza che dal mio corpo si estendeva fino alla mia mente. La disabilità del corpo non…
Leggi →
Società 13 Gennaio 2025
Bando D’Argenta, festa di solidarietà con i bambini di Orsa Minore
Intervista a Catia Mazzanti, coordinatrice della struttura di Cooperativa Cidas La visita alla centrale a biomasse di Bando D’Argenta, l’incontro con i dipendenti di Sorgenia, la consegna dei doni di Natale: è stato un evento semplice ma pieno di calore umano quello che Sorgenia e la cooperativa Cidas hanno organizzato,…
Leggi →
Società 4 Dicembre 2024
Linguaggio inclusivo, un ponte per connettersi agli altri senza violenze
Intervista a Tiziana Montalbano, responsabile comunicazione e contenuti di Parole O_Stili “Il linguaggio e le parole sono il più importante strumento di relazione che possediamo. Attraverso il linguaggio possiamo entrare in connessione o creare barriere, anche insormontabili. È un ponte verso gli altri: possiamo usarlo per far passare ciò che…
Leggi →
Società 12 Giugno 2024
WEmbrace Games 2024, appuntamento il 17 giugno per la 12esima edizione
Tornano il 17 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma, nella suggestiva cornice del Foro Italico, i WEmbrace Games 2024, giunti alla 12esima edizione. Tre le sfide che nell’arco della manifestazione, con inizio alle 20:00, vedranno gareggiare otto squadre composte da adulti, bambini, persone con e senza disabilità, affiancate da…
Leggi →
Società 10 Giugno 2024
Gender pay gap, per le donne stipendi più bassi del 30%
I dati dello studio realizzato da Uil: nel 2024 il tasso di occupazione femminile è del 18,1% più basso rispetto a quello maschile. E la differenza nelle retribuzioni cresce con il progredire dell’età. Differenze che si riflettono anche sui trattamenti pensionistici Sono tre i gap che affliggono l’universo femminile nel…
Leggi →
14 Maggio 2024
Gender Gap, Pari Merito: “Le diseguaglianze partono dall’aspetto economico”
Laura Pilone, referente regionale Lazio-Abruzzo dell’associazione: “Siamo impegnate sul territorio per sensibilizzare le istituzioni e diffondere consapevolezza a partire dagli studenti e dalle studentesse delle scuole medie e biennio delle superiori” Porre la parità di genere come priorità nell’agenda dei decisori politici e, al contempo, mantenere un impegno ben radicato…
Leggi →
Società 30 Aprile 2024
Uno e Sette, il co-housing che fa spazio all’accoglienza
Sei famiglie che condividono gli spazi di un condominio a Usmate Velate, nella provincia di Monza-Brianza. Ognuna ha un appartamento e tutti usufruiscono delle aree comuni, all’insegna della sostenibilità Per realizzare un progetto di co-housing come Uno e Sette, a Usmate Velate, piccolo centro con poco più di 10mila abitanti…
Leggi →
Società 8 Aprile 2024
Una giornata in una piantagione di tè a Nairobi
Attrazione turistica etica oppure ennesimo caso di sfruttamento della povertà? Da quando mi sono trasferita a Nairobi ho avuto l’occasione di osservare in maniera più approfondita ciò che il turismo offre a livello locale. Mi è bastato aprire il mio computer e cercare su Google “cosa fare a Nairobi” per…
Leggi →
Società 2 Aprile 2024
Giornata Mondiale dell’Autismo: la consapevolezza per un futuro più inclusivo
Un momento per riflettere e comprendere meglio i disturbi dello spettro autistico Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU: una data scelta per riflettere e accendere i riflettori su un tema troppo spesso sottovalutato, l’autismo. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e…
Leggi →
Società 25 Marzo 2024
“Scrivi e lascia vivere”: il manuale per scrivere in maniera efficace e inclusiva
“Scrivi e lascia vivere” è un manuale di scrittura inclusiva, una rassegna di trappole, a volte inconsapevoli, che rendono il nostro linguaggio un campo minato di espressioni escludenti e poco rispettose delle peculiarità Le parole che scegliamo di usare, o di non usare, hanno il potere di determinare, di disegnare…
Leggi →
Società 9 Gennaio 2024
Inclusive Design: creare prodotti per tutti
Il design inclusivo è diventato un imperativo, che può migliorare significativamente la vita di tutti, trasformandosi da ipotesi ad imperativo necessario per il progresso sociale e quotidiano Nel panorama del design contemporaneo, l’approccio inclusivo sta guadagnando sempre più terreno, poiché gli innovatori si rendono conto dell’importanza di creare prodotti e…
Leggi →
Società 3 Gennaio 2024
I diritti non fanno tendenza
E invece dovrebbero. Ecco perché. Il lettore medio di questa pagina se la cava. O almeno pensa di cavarsela. Abbiamo la percezione che l’erosione drammatica dei diritti sociali non ci riguardi che marginalmente, per senso di solidarietà con le persone più fragili. Ma è davvero così? Come la famosa rana…
Leggi →
Società 2 Gennaio 2024
AGENDA 2030 E DISABILITÀ: ASPETTATIVE A CONFRONTO
193 Governi, nel 2015, hanno aderito all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un ambizioso piano d’azione che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale entro il 2030. Si parla di equità, di accesso, di sviluppo e di pensiero green in senso pratico, ma come questi argomenti toccano anche la…
Leggi →
Società 2 Gennaio 2024
Energia e inclusione: l’importanza dell’accesso all’energia
L’energia è una risorsa vitale che alimenta la nostra società moderna. Spesso, però, ci dimentichiamo di quanto sia cruciale garantire che l’accesso all’energia sia disponibile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità fisiche o cognitive. Come fare? La possibilità di un accesso all’energia diffuso è diventata una delle sfide…
Leggi →
Società 25 Settembre 2023
4W4I 2023, le imprese accendono i fari su diversità e inclusione
L’iniziativa, partita il 12 ottobre, è alla sua quarta edizione. Coinvolti oltre 400 partner: l’85% delle imprese ha intenzione di rafforzare il proprio impegno su D&I nei prossimi anni Quattro settimane per accendere i fari delle aziende sui temi della diversità e dell’inclusione: è questo l’obiettivo di “4 weeks for…
Leggi →
Società 19 Settembre 2023
Gli effetti positivi della natura sul cervello e contro lo stress, provati dalla scienza
La connessione tra la natura e il benessere umano è un tema che affascina gli esseri umani da sempre. Oggi finalmente, la comunità scientifica sta producendo nuovi studi e grazie all’aiuto della scienza si sta gettando nuova luce su questo legame tra noi esseri umani e il mondo della natura.…
Leggi →
Società 16 Giugno 2023
Wembrace Games 2023
“Cambiamo le regole del gioco”: questo il titolo degli WEmbrace Games 2023, organizzati per il dodicesimo anno da Art4sport – l’associazione fondata dalla famiglia di Bebe Vio per aiutare i bambini amputati a godere della bellezza della vita e a integrarsi nella società. Nella cornice dello Stadio dei Marmi, otto…
Leggi →
Società 17 Maggio 2023
L’insostenibilità della narrazione dell’Africa nei media e canali social italiani
La narrazione stereotipata del continente africano che viene fatta sui social può essere nociva per le comunità stesse che ci vivono. Sempre più attivisti e divulgatori africani oggi si battono per avere una narrazione più rispettosa, dignitosa e veritiera del loro continente Benché io stessa lavori creando contenuti digitali sulle…
Leggi →
Società 24 Febbraio 2023
Rigiocattolo, la sostenibilità passa anche dai giocattoli
Un gruppo di volontari riceve giocattoli, li ripara e li rimette in circolazione. Ma il sogno più grande è diventare un grande centro di aggregazione intorno al riuso Rigiocattolo è un progetto realizzato da un gruppo di circa 15 volontari, con una bottega nel cuore del Molise, a Campobasso, e…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2022
WEmbrace Sport, inclusione e divertimento per la seconda edizione a Milano
Nuove sfide e nuova città, per l’ultima edizione dell’evento di Bebe Vio, dove campioni e vip si sono sfidati per l’inclusione e la disabilità Ieri 10 ottobre si è tenuta la seconda edizione dei WEmbrace Sport l’evento organizzato da Bebe Vio e da art4sport, la onlus fondata dai suoi genitori nel 2009. Dopo…
Leggi →
Società 14 Giugno 2022
WEmbrace Games, l’evento di Bebe Vio e art4sport tra inclusione e sostenibilità
La manifestazione, patrocinata dal Parlamento europeo in collaborazione con la Commissione Ue, si è svolta a Roma il 13 giugno. Tanti ospiti, divertimento e azioni per la tutela del nostro Pianeta Una grande serata benefica di sport e giochi, condotta dal Trio Medusa insieme a Danilo Da Fiumicino: sono i…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Made in carcere: borse e accessori per ridare dignità alle donne
I prodotti vengono realizzati con tessuti di scarto delle aziende. Una seconda opportunità come per le detenute che vi lavorano Rieducare, verbo chiave quando si finisce in carcere. Scontare la pena ha poco valore se, durante la detenzione, chi è stato condannato non segue un percorso formativo e lavorativo che…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
G20 Women, ecco le 10 raccomandazioni per la gender equality
Dal forum che si è concluso a Milano il 19 ottobre la call to action da inoltrare al summit dei venti Paesi più potenti al mondo per superare le disparità di genere. Tra queste la proposta che entro il 2030 le donne occupino almeno il 40% degli organi di governo…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Climate change, nelle comunità rurali si combatte anche con la parità di genere
Gilbert F. Houngbo, presidente di Ifad, il fondo internazionale per lo sviluppo agricolo dell’Onu: “C’è bisogno di un significativo aumento degli investimenti sull’uguaglianza di genere, soprattutto nelle aree più povere del Pianeta, per aumentare la resilienza agli eventi estremi”. Ridurre il gender gap per consentire alle comunità rurali delle aree…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Cargomilla: i bambini esplorano il mondo da una cargo-bike
Il progetto nasce a Bologna da tre educatrici e una pedagogista. Per accompagnare i bambini nella loro crescita in modo libero e attento alla sostenibilità e all’educazione di genere, con la massima apertura verso la comunità. Esplorare il mondo guardandolo da una bici, per poter fare educazione all’aria aperta, non…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
AttaccaFili, alla scoperta del territorio biellese a piedi e in bici
Il progetto, che durerà tutta l’estate, nasce dall’iniziativa della rete museale e di Slow food travel di zona. Previste anche visite guidate in lingua dei segni. Per “riannodare” tra loro le bellezze del posto, all’insegna dell’inclusione e della sostenibilità. Riannodare i fili che collegano tra loro tutte le bellezze e…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
BorghiDog, vacanze pet-friendly alla scoperta dei borghi
Per le esigenze di chi vuole muoversi insieme ai propri amici a quattro zampe tra i luoghi più caratteristici dell’Italia nasce il portale fondato da Adalberto Corraro, che offre un numero sempre più ampio di destinazioni su tutto il territorio nazionale. Decidere di trascorrere le vacanze in compagnia dei propri…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
#Sempre25Novembre, un e-book per raccontare le “storie di rinascita”
Per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Sorgenia pubblica l’e-book “Storie di donne rinate”. Per ogni download un euro sarà donato alla Fondazione Pangea Onlus. Inaugurata a Milano l’installazione immersiva in cui sarà possibile ascoltare i racconti fino al 28 novembre. Celebrare la giornata internazionale per…
Leggi →
Società 30 Aprile 2021
Fashion e inclusione, ecco la collezione hi-tech per la riabilitazione
A creare gli accessori che sfidano la diversità è Federica Bardetti dell’istituto Modartech di Pontedera, in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Tra questi i guanti che aumentano la percezione tattile, utili per le persone colpite da ictus e traumi La collezione si chiama “Mana”, un termine tribale…
Leggi →
Società 24 Aprile 2021
Mobilità inclusiva, ecco le bici innovative per anziani e disabili
Con l’emergenza Covid-19 le due ruote sono rimaste uno dei pochi mezzi da poter utilizzare all’aria aperta. Per rendere questa opportunità alla portata anche di chi ha difficoltà motorie, una serie di aziende e startup hanno messo a punto modelli e soluzioni dedicate “La disabilità non è della persona ma…
Leggi →
Società 19 Febbraio 2021
Dare nuova vita a edifici abbandonati: la missione di ReCreo
La piattaforma open source nasce per agevolare il recupero di immobili e terreni tramite l’eCo-Living. Una mappa interattiva mette in contatto chi ha progetti innovativi e sostenibili con chi ha una risorsa da rivitalizzare Mettere in contatto i proprietari di immobili e terreni in disuso con realtà che sarebbero interessate…
Leggi →