
Società
Hot Topic
Filtra per

Società 9 Dicembre 2024
Haenyeo, le pescatrici di Jeju simbolo della tenacia delle donne coreane
Un mestiere tramandato attraverso le generazioni, che è valso loro il riconoscimento Unesco di patrimonio immateriale dell’umanità. Ma i cambiamenti climatici adesso minacciano la loro attività Le Haenyeo, pescatrici da generazioni nell’isola di Jeju, in Corea del Sud, sono un simbolo della forza e della tenacia delle donne coreane. Riescono…
Leggi →
Società 20 Maggio 2024
Azione contro la Fame, sconfiggere la malnutrizione tra povertà e guerre
Licia Casamassima, head of partnerships and programs: “Siamo impegnati in 55 Paesi nel mondo, per salvare la vita dei bambini malnutriti e rafforzare la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione” “Azione contro la Fame nasce in Francia nel 1979. Nel corso dei 45 anni di attività dell’organizzazione…
Leggi →
Società 27 Febbraio 2024
Disuguaglianza di genere e cambiamento climatico: due sfide parallele
L’analisi dell’organizzazione delle Nazioni Unite Un Women: “I due fenomeni insieme mettono a rischio lo stile di vita, i mezzi di sussistenza, la salute, la sicurezza e l’incolumità delle donne e delle ragazze di tutto il mondo” Se fino soltanto a pochi anni fa i legami tra genere, equità sociale…
Leggi →
Società 2 Febbraio 2024
Climate change, l’Onu al fianco delle donne per l’agricoltura sostenibile
Un Women e Fao promuovono il programma, partito nel 2019, che punta a formare le donne dell’Africa subsahariana con corsi che le accompagnino nell’avviamento di vere e proprie attività imprenditoriali aiutandole a dare vita a imprese sostenibili “Contribuire all’emancipazione delle donne in Africa attraverso un’agricoltura intelligente dal punto di vista…
Leggi →
Società 26 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Benito Coglitore e Umberto Quiese
Nella tappa da Lavagna a Genova Antica a bordo del catamarano c’erano per Sorgenia il marketing specialist e il responsabile dello sviluppo delle operation commerciali: “Abbiamo imparato che per proteggere il mare è fondamentale essere attenti anche ai piccoli comportamenti di ogni giorno” È stata una tappa contraddistinta dal mare calmo…
Leggi →
Società 22 Marzo 2022
Giornata dell’acqua, il laboratorio per insegnarne il valore ai bambini
La naturalista Annagiulia Murtas, tiene a Spaziogioco, la prima ludoteca no-profit di Pavia, un laboratorio per sensibilizzare i più piccoli: “Il rispetto della natura nasce dalla conoscenza” Una serie di piccoli esperimenti attraverso i quali i bambini impareranno a conoscere le proprietà e le caratteristiche dell’acqua. È il tema del…
Leggi →
Società 26 Gennaio 2022
Youth4Climate, il cambiamento passa da istruzione ed educazione
Nel documento approvato a Milano, che sarà sottoposto alla COP26 Unfccc di Glasgow, i giovani del movimento di Greta Thunberg puntano su 4 messaggi chiave, tra i quali spicca la diffusione della consapevolezza sul climate change a tutti i livelli. Se si dovessero riassumere i risultati della manifestazione “Youth4Climate: driving…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Climate change, nelle comunità rurali si combatte anche con la parità di genere
Gilbert F. Houngbo, presidente di Ifad, il fondo internazionale per lo sviluppo agricolo dell’Onu: “C’è bisogno di un significativo aumento degli investimenti sull’uguaglianza di genere, soprattutto nelle aree più povere del Pianeta, per aumentare la resilienza agli eventi estremi”. Ridurre il gender gap per consentire alle comunità rurali delle aree…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
8 film sul climate change da scegliere su Chili
I cambiamenti climatici sono ormai un tema di grande attualità. E non mancano le pellicole che li hanno scelti per immaginare un futuro, spesso distopico. Eccone una selezione tra quelli che potrete noleggiare o acquistare su Chili grazie all’offerta Sorgenia Il climate change è un tema che di cui ormai…
Leggi →
Società 5 Maggio 2021
La minaccia del climate change sull’istruzione delle ragazze
Sas e Malala Fund realizzano il “Girls’ education and climate challenges index”: se non si invertirà la rotta siccità, inondazioni ed eventi estremi rischiano di allontanare dalla scuola 4 milioni di bambine e giovani nel solo 2021, e potrebbero arrivare a 12,5 milioni nel 2025 Il Paese in cui i…
Leggi →
Società 14 Gennaio 2020
Bangladesh, ecco i “profughi ambientali” del climate change
Milioni di persone rischiano di essere sfollate per il pericolo di inondazioni dovute al climate change. La soluzione? È (anche) nelle foreste di Mangrovie Da qui al 2050, circa un quinto del territorio del Bangladesh potrebbe non essere più abitabile per via dell’innalzamento delle acque e dell’espansione delle aree estremamente…
Leggi →