Ambiente
Hot Topic
Filtra per

Ambiente 5 Febbraio 2025
Raee: la raccolta torna a crescere, ma gli obiettivi restano lontani
I dati del di Erion Weee: i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche domestici recuperati in Italia ammontano nel 2024 a 237mila tonnellate, il 2% in più rispetto all’anno precedente. Ma le nuove norme del decreto legge “Salva-infrazioni” potrebbero contribuire a un’accelerazione più consistente nel 2025 Nel 2024 sono state…
Leggi →
Ambiente 6 Dicembre 2024
Tradizioni: quali riscrivere per un Natale più green e neutro per il clima
Cinque tradizioni da mettere in discussione per un Natale a minore impatto ambientale che riguardano l’albero di Natale, le decorazioni, i regali, la tavola e i viaggi Le festività sono soprattutto una questione di tradizioni. Tradizioni che non solo cambiano da regione a regione, ma anche da famiglia a famiglia.…
Leggi →
Ambiente 5 Dicembre 2024
Ospitalità sostenibile, nasce a Denver Populus l’hotel carbon positive
La struttura dal design innovativo ispirato alla natura conta su 256 camere. A sviluppare l’idea il gruppo Urban Villages. Il presidente Jon Buerge: “Vogliamo ripensare a come gli hotel possano dare priorità alla salute del pianeta in modo positivo e coinvolgente” Duecentocinquantasei camere nel cuore di Denver, in Colorado: un…
Leggi →
Ambiente 4 Settembre 2024
Famiglie green: 10 pratici consigli per i neogenitori
Qualche consiglio per i genitori per non cadere nelle trappole della pubblicità e fare le migliori scelte per i propri bambini, la loro salute, l’ambiente e il clima Le sfide per chi diventa genitore sono numerose e spesso complesse. Un neonato non arriva munito di libretto delle istruzioni e può…
Leggi →
Ambiente 8 Giugno 2024
Riciclare le pale eoliche senza inquinare: la ricetta dell’università di Kaunas
Lo studio del ricercatore Samy Yousef indica nella pirolisi la soluzione per ridurre i rischi ambientali, separando i componenti di valore, che verranno riutilizzati, da quelli potenzialmente nocivi. Con notevoli vantaggi rispetto allo smaltimento in discarica Le pale delle turbine eoliche sono un simbolo dell’energia rinnovabile. Ma hanno anch’esse un…
Leggi →
Ambiente 16 Aprile 2024
Lotta allo spreco alimentare, dagli scarti del pane la pasta di Eat Wasted
La società danese ha messo a punto un sistema per raccogliere l’invenduto dei panifici e trasformarlo nel piatto simbolo dell’Italia. Da un anno ha una sede anche Milano e mira a espandersi a Roma Un prodotto simbolo dell’economia circolare e della lotta allo spreco alimentare: è la pasta prodotta da…
Leggi →
Ambiente 27 Marzo 2024
Energia dai rifiuti ed economia circolare, Laporta: “Serve un cambio di passo”
Il presidente di Ispra: “La pubblica amministrazione deve recuperare il rapporto con il territorio e la fiducia dei cittadini se vogliamo rispondere correttamente alla crisi internazionale e all’emergenza energetica. E non dobbiamo e non possiamo perdere occasioni per incapacità di innovazione tecnologica o carenza di investimenti in ricerca” “Il cambio…
Leggi →
Ambiente 16 Gennaio 2024
Forest sharing, la piattaforma per condividere la gestione dei boschi
Guido Milazzo, cofounder di Bluebiloba, la startup innovativa che gestisce il progetto: “Ci proponiamo di mettere in contatto e aggregare i piccoli proprietari di aree boschive in tutta Italia per favorire le economie di scala necessarie alla gestione dei boschi. Perché un territorio non curato a monte spesso è il…
Leggi →
Ambiente 8 Gennaio 2024
Che fine fanno i nostri rifiuti?
La società moderna è da sempre alle prese con la gestione dei propri rifiuti e questo rappresenta una delle sfide principali non solo per il nostro paese, ma per tutte le economie mondiali. La popolazione aumenta, così come lo sviluppo economico e la conseguenza è l’incremento significativo nella produzione di…
Leggi →
Ambiente 13 Dicembre 2023
10 idee per un regalo più sostenibile
Si può vivere il Natale in maniera più sostenibile? In una società sempre più consumistica il Natale sta perdendo la sua magia. Ma ognuno di noi può cambiare e migliorare le cose. Come? Scegliendo accuratamente che tipo di regali farai quest’anno. In quest’articolo troverai 10 idee per un regalo più…
Leggi →
Ambiente 6 Dicembre 2023
Sviluppo sostenibile, l’Italia arranca: obiettivi 2030 più lontani
I dati del Rapporto Asvis 2023: serve un deciso e rapido cambio delle politiche pubbliche per recuperare il terreno perduto, a partire da una legge per il clima. Il direttore scientifico Enrico Giovannini: “Manca un impegno esplicito, corale e coerente da parte della società, delle imprese e delle forze politiche”…
Leggi →
Ambiente 5 Dicembre 2023
Regali di Natale Green: cosa guardare per scegliere bene
Gli acquisti di Natale possono avere un impatto significativo sull’ambiente e sul clima. Le festività natalizie rappresentano quasi il 6%1 dell’anidride carbonica che ognuno di noi produce annualmente, ovvero circa 650 chili di CO2 a testa solo fra il 24 e il 26 dicembre2. La spesa alimentare aumenta di circa…
Leggi →
Ambiente 4 Dicembre 2023
Plastic Pull, una rete di associazioni impegnata per l’ambiente
Il progetto lanciato dalla società benefit Piantando mira a organizzare iniziative di clean-up su tutto il territorio nazionale, certificando chilo per chilo i materiali di scarto recuperati. Il responsabile commerciale Fabio Piacentini: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare i nostri numeri, arrivando a 200 tonnellate di raccolta” “Chiuderemo il 2023…
Leggi →
Ambiente 5 Novembre 2023
10 semplici azioni per essere più sostenibili
In un mondo in cui la natura viene vista come una risorsa da sfruttare e il cambiamento climatico è una delle minacce più incombenti, la sostenibilità è diventata una priorità. Sia per le aziende che per gli individui. Siamo in tanti a voler contribuire a un futuro più sostenibile, ma…
Leggi →
Ambiente 4 Novembre 2023
Ripristinare la natura: una missione europea
È ancora buio quando io e la mia guida naturalistica ci diamo appuntamento all’inizio di un sentiero nel Parco del Gran Paradiso. Sarà una giornata a contatto con la natura, per godere dei paesaggi mozzafiato che questo parco sa donare e speriamo di essere fortunati nell’avvistare alcune delle specie ospitate…
Leggi →
Ambiente 28 Settembre 2023
Imballaggi, nel 2022 riciclo dei rifiuti al 71,5%
I dati della relazione generale di Conai: superati gli obiettivi fissati dall’Unione Europea. Il presidente Ignazio Capuano: “Il nostro modello, efficace ed efficiente, fa scuola in Europa” L’Italia taglia un traguardo importante nel campo del riciclo dei rifiuti di imballaggio e si propone come un modello virtuoso di riferimento in…
Leggi →
Ambiente 22 Settembre 2023
La priorità nella tutela dell’ambiente
Quali sono i tasselli imprescindibili di una politica ambientale? Sembra una domanda complessa e molto lontana da noi consumatori, ma se davvero vogliamo fare scelte di acquisto green è importante essere consapevoli di tutto quello serve perché un’azienda possa realmente dirsi sostenibile e impegnata per la tutela dell’ambiente e del…
Leggi →
Ambiente 22 Agosto 2023
Dalle ceneri dei boschi della Val Susa nasce un bosco resiliente
Il Progetto Pre-Feu della Regione Piemonte vuole proteggere, valorizzare e rilanciare le filiere del legno della Val Susa Era la metà di ottobre del 2017 e Torino da giorni era oppressa da una fitta coltre di smog. A dare fiato agli abitanti della città ci pensò il Foehn, il vento caldo…
Leggi →
Ambiente 21 Giugno 2023
Ocean Sole: quando rifiuti, riciclo e arte si fondono
In Kenya, per contrastare il problema dei rifiuti, l’associazione no-profit Ocean Sole ripulisce le spiagge dalla spazzatura e recicla le famose flip-flop trasformandole in sculture Vivo in Kenya ormai da tantissimi anni e pur amando questo paese alla follia, son ben consapevole degli aspetti meno piacevoli che lo caratterizzano. Troppo…
Leggi →
Ambiente 16 Novembre 2022
Green Friday, l’alternativa sostenibile al giorno dello shopping
L’idea è nata nel 2017 in Francia, e da allora si è diffusa in tutta Europa. Il 25 novembre si celebrerà un momento di protesta contro il consumismo sfrenato e gli impatti negativi che può provocare sul piano economico, sociale e ambientale L’idea del Green Friday è nata in Francia…
Leggi →
Ambiente 3 Novembre 2022
Riciclare i pannelli fotovoltaici, la storia di Sogliano Ambiente
Michele Benvenuti, responsabile dell’impianto di trattamento Raee: “Riusciamo a recuperare circa il 99% dei materiali che compongono i moduli dismessi in silicio monocristallino e policristallino e siamo finora i primi in Italia ad essere riusciti ad ottenere la certificazione end of waste sul vetro da pannello” Storica azienda dell’Emilia-Romagna, Sogliano…
Leggi →
Ambiente 23 Ottobre 2022
Smush materials, dai funghi l’alternativa sostenibile al polistirolo
Luca Ficarelli e Marco Lenzi sono i cofounder della startup che sta testando i propri prodotti nel packaging per il mondo del lusso e del design. Ma l’idea nata nei laboratori del Politecnico di Milano potrebbe arrivare a coprire diversi settori di mercato L’idea di dare vita a Smush Materials…
Leggi →
Ambiente 29 Luglio 2022
Apepak, il packaging alimentare che viene dalle api
L’idea di Massimo Massarotto e Molly Knickerbocker: creare l’alternativa no-plastic per conservare gli alimenti senza pellicole e contenitori, e con attenzione alla sostenibilità sociale Conservare gli alimenti mantenendoli freschi più a lungo, e senza utilizzare le plastiche di pellicole e contenitori, sfruttando il lavoro delle api secondo i principi dell’economia…
Leggi →
Ambiente 3 Giugno 2022
Progetto Ulisse, l’economia circolare parte dalle alghe dell’Adriatico
Sette giovani impegnati a trovare la soluzione per ripulire il mare dall’inquinamento e per riutilizzare gli organismi acquatici in diversi contesti, dalla filiera alimentare alla bioedilizia, dalla cosmetica alla produzione di biogas Risolvere il problema dell’eccesso di alghe che in alcuni periodi dell’anno affligge le coste dell’Adriatico in Italia, dando…
Leggi →
Ambiente 31 Maggio 2022
WHATaECO, l’e-commerce sostenibile Made in Modena
Benedetta Spattini, cofounder della piattaforma di e-commerce green insieme a Caterina Lotti: “Proponiamo ogni genere di prodotti, ma tutti in chiave etica e sostenibile. Siamo una realtà al 100% digitale e siamo una startup carbon neutral” La start up WHATaECO nasce da un’idea di Benedetta Spattini e Caterina Lotti con…
Leggi →
Ambiente 23 Maggio 2022
BI-done, arte e riciclo alleate per l’economia circolare
Sara Tocchini, presidente dell’associazione di Porcari, vicino a Lucca, composta da sette donne: “Con i nostri progetti ci rivolgiamo a persone di tutte le età: dagli scarti delle aziende del territorio diamo vita a laboratori creativi, installazioni e percorsi di formazione” L’associazione BI-done nasce nel 2006 dall’incontro tra Sara Tocchini,…
Leggi →
Ambiente 20 Maggio 2022
Un libro in cambio di plastica: a Taranto cultura fa rima con sostenibilità
L’associazione Plasticaqquà, nata nel 2013, ha dato vita a un’ecolibreria nel parco Cimino: ogni dieci vuoti consegnati si ottiene un volume. Il presidente Giuseppe Internò: “Invece che lamentarci ci rimbocchiamo le maniche per tutelare il nostro territorio” Plasticaqquà è nata nel 2013, e da allora è impegnata a fondo per…
Leggi →
Ambiente 31 Marzo 2022
Forest Green Rovers, la prima squadra di calcio green al 100%
Nella quarta divisione inglese esiste una squadra vegan ed eco-friendly che punta a essere a impatto zero, stadio incluso Il calcio può non essere solo un gioco dove circolano cifre astronomiche, soprattutto se si va a scavare nei meandri delle serie minori. E in un periodo in cui finalmente la…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Caviro Extra, nuove risorse dagli scarti della produzione del vino
La più grande coop vitivinicola d’Italia salvaguarda l’ambiente grazie ad un modello di economia circolare che rifornisce, con materiali 100% bio-based, svariate filiere produttive. L’Italia è famosa nel mondo per il Made in Italy, sinonimo d’eccellenza nella produzione di beni che comprendono praticamente tutti i campi. Così tanti, e vari,…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Riutilizzare le capsule di caffè: progetto pilota in Friuli Venezia Giulia
Al via la collaborazione tra l’amministrazione regionale, produttori e società di gestione dei rifiuti. L’assessore Scoccimarro: “L’ambiente non è più un costo e non è più neanche solo una necessità: è diventato un valore aggiunto per chi vuole fare impresa” Recap è un progetto di economia circolare per il riciclo…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Produrre vestiti dai rifiuti, la rivoluzione green passa dal Molise
Nasce vicino a Isernia Res: l’azienda locale di raccolta dei rifiuti, Smaltimenti Sud, lancia un progetto di filiera integrata che riporta in vita l’ex Itierre, storica azienda tessile locale andata in bancarotta. Obiettivo: arrivare ad assumere 100 persone per realizzare capi d’abbigliamento dal riciclo di plastica e materiale organico Un…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Tea natura, detersivi green a chilometro zero: la sfida di un’azienda marchigiana
Il suo fondatore, Piero Manzotti, ha un sogno: eliminare il packaging. L’idea è di puntare a negozi che vendano prodotti alla spina Passione, ottimismo e sacrificio sono i tre elementi che hanno dato vita a una storia davvero particolare. La storia di Tea Natura, un’impresa in provincia di Ancona che…
Leggi →
Ambiente 25 Gennaio 2022
B Free Plastic Challenge, una sfida tra studenti per la scuola sostenibile
A ideare il progetto, che ha coinvolto nella prima fase circa mille studenti in Lombardia, è InVento Lab. Obiettivo: sensibilizzare su responsabilità ambientale, economia circolare e contrasto all’utilizzo della plastica usa e getta. Partendo dai più giovani e dalla formazione. Dare vita a un percorso che dimostri come sia possibile…
Leggi →
Ambiente 17 Giugno 2021
La sostenibilità si impara divertendosi, a tutte le età
Alessandro Garlandini, fondatore dell’associazione ilVespaio: “Insieme a Wau e Lapis abbiamo dato vita nei Giardini di Villa Reale di Milano a un’iniziativa che ha consentito ai bambini della scuola Pisacane di conoscere le bellezze naturali del luogo e di avvicinarsi ai principi dell’economia circolare” Stimolare i bambini al contatto con…
Leggi →