77 articoli

Innovazione 23 Dicembre 2022
Reware, i computer usati riprendono vita in nome della sostenibilità
Il socio lavoratore della cooperativa e impresa sociale Nicolas Denis: “Con la nostra attività preserviamo le risorse naturali e preveniamo la produzione di rifiuti. Sostenendo con il progetto Pc4Change l’attività e i progetti di diverse realtà del terzo settore” Donare i computer aziendali da dismettere a scuole, associazioni o a…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2022
Vesti la natura, la moda sostenibile a 360 gradi
L’associazione che promuove ogni forma di moda responsabile dal punto di vista ambientale e sociale Vesti la natura è una associazione per la promozione della moda etica e sostenibile. Nata nel 2016, diffonde i propri principi educando e incoraggiando i consumatori a compiere scelte d’acquisto più responsabili e nello stesso…
Leggi →
Innovazione 15 Dicembre 2022
Reborn Ideas, l’upcycling made in Italy al centro dello shopping sostenibile
Design, arredamento, abbigliamento, accessori: una piattaforma di e-commerce che mette in vetrina il meglio dei prodotti ideati da makers grazie al recupero creativo. Il founder Maurizio Mazzanti: “Puntiamo a espandere l’offerta per clienti sempre più attenti e consapevoli” La parola chiave attorno alla quale quattro anni fa è nata Reborn…
Leggi →
Ambiente 16 Novembre 2022
Green Friday, l’alternativa sostenibile al giorno dello shopping
L’idea è nata nel 2017 in Francia, e da allora si è diffusa in tutta Europa. Il 25 novembre si celebrerà un momento di protesta contro il consumismo sfrenato e gli impatti negativi che può provocare sul piano economico, sociale e ambientale L’idea del Green Friday è nata in Francia…
Leggi →
Società 8 Novembre 2022
Second hand economy: l’usato va di moda, tra crisi economica e sostenibilità
In un volume di Pietro Luppi e Alessandro Giuliani la fotografia di un settore che acquista importanza e che vale 23 miliardi di euro, guadagnandosi un ruolo centrale nell’economia circolare. A dare la spinta più importante al fenomeno sono le nuove generazioni La considerazione del mercato dell’usato è radicalmente cambiata…
Leggi →
Ambiente 3 Novembre 2022
Riciclare i pannelli fotovoltaici, la storia di Sogliano Ambiente
Michele Benvenuti, responsabile dell’impianto di trattamento Raee: “Riusciamo a recuperare circa il 99% dei materiali che compongono i moduli dismessi in silicio monocristallino e policristallino e siamo finora i primi in Italia ad essere riusciti ad ottenere la certificazione end of waste sul vetro da pannello” Storica azienda dell’Emilia-Romagna, Sogliano…
Leggi →
Ambiente 23 Ottobre 2022
Smush materials, dai funghi l’alternativa sostenibile al polistirolo
Luca Ficarelli e Marco Lenzi sono i cofounder della startup che sta testando i propri prodotti nel packaging per il mondo del lusso e del design. Ma l’idea nata nei laboratori del Politecnico di Milano potrebbe arrivare a coprire diversi settori di mercato L’idea di dare vita a Smush Materials…
Leggi →
Innovazione 8 Ottobre 2022
Gioosto, l’e-commerce che fa rima con sostenibilità
Gabriele Vignati, responsabile commerciale di Next Social Commerce: “Coniughiamo la sostenibilità sociale, economica e ambientale nostra e dei nostri fornitori con la loro capacità di stare sul mercato. Nel B2C e nel B2B” “Gioosto nasce nel 2019 come spin-off dell’associazione ‘NeXt Nuova Economia per Tutti’, che a sua volta è…
Leggi →
Ambiente 29 Luglio 2022
Apepak, il packaging alimentare che viene dalle api
L’idea di Massimo Massarotto e Molly Knickerbocker: creare l’alternativa no-plastic per conservare gli alimenti senza pellicole e contenitori, e con attenzione alla sostenibilità sociale Conservare gli alimenti mantenendoli freschi più a lungo, e senza utilizzare le plastiche di pellicole e contenitori, sfruttando il lavoro delle api secondo i principi dell’economia…
Leggi →
Ambiente 3 Giugno 2022
Progetto Ulisse, l’economia circolare parte dalle alghe dell’Adriatico
Sette giovani impegnati a trovare la soluzione per ripulire il mare dall’inquinamento e per riutilizzare gli organismi acquatici in diversi contesti, dalla filiera alimentare alla bioedilizia, dalla cosmetica alla produzione di biogas Risolvere il problema dell’eccesso di alghe che in alcuni periodi dell’anno affligge le coste dell’Adriatico in Italia, dando…
Leggi →