
Energia
Hot Topic
Filtra per

Energia 21 Giugno 2025
I falsi miti sul fotovoltaico: 5 fake news spiegate dagli esperti
Attorno ai pannelli solari circolano una serie di notizie prive di fondamento. L’associazione Futuro Solare le “smonta” una per una attraverso una campagna di comunicazione sui principali social media Smontare uno per uno i falsi miti che circolano attorno alle energie rinnovabili e in particolare sul fotovoltaico, mettendo dove necessario…
Leggi →
Energia 26 Maggio 2025
#Spieghiamolenergia, ecco tutte le fake news sull’eolico
A sfatare 15 falsi miti sui parchi eolici è il Sabin Center della Columbia University Law School, che lancia l’allarme sul fatto che la disinformazione sulle energie rinnovabili è molto diffusa e rischia di compromettere la transizione energetica Tra le cause che minacciano il raggiungimento degli obiettivi internazionali di decarbonizzazione…
Leggi →
Energia 22 Aprile 2025
Earth Day, l’edizione 2025 “Our power, Our planet” dedicata alle rinnovabili
Il 22 aprile si celebra la 55esima Giornata della Terra. Coinvolte un miliardo di persone da 192 Paesi. Obiettivo: triplicare la produzione globale di energia pulita entro il 2030. Ambasciatrice ufficiale la cantante e attrice Antonique Smith “Our power, our planet”: è questo il tema globale scelto per la 55esima…
Leggi →
Energia 17 Aprile 2025
Reddito energetico, Andrea Zara: “Sposiamo l’obiettivo sociale del progetto”
L’Head of sales planning, development & operations di Sorgenia: “Il piano del governo per l’installazione gratuita degli impianti fotovoltaici in favore dei nuclei familiari con redditi bassi è un’iniziativa a cui aderiamo con convinzione, ha un valore che va oltre i nostri obiettivi di business” “La nostra partecipazione come soggetti…
Leggi →
Energia 9 Aprile 2025
Auto elettriche, crescono i punti di ricarica: Lombardia in pole position
I dati della sesta edizione dello studio di Motus-E: in tutto il Paese le colonnine sono complessivamente 64.391. Tra le città guida Napoli, seguita da Torino e Milano. Ma serve un’accelerazione nella realizzazione di punti ad alta potenza al Sud I punti di ricarica per le auto elettriche in Italia…
Leggi →
Energia 17 Marzo 2025
Quanto “consuma” l’IA in termini di impatto ambientale?
L’intelligenza artificiale è una grande opportunità per l’umanità, ma porta con sé anche rischi. Tra questi la produzione di rifiuti elettronici, l’utilizzo crescente di acqua, la necessità di minerali rari. E per “sfamare” i data center potrebbe diventare nel 2026 il quinto più grande consumatore di energia al mondo, tra…
Leggi →
Energia 6 Marzo 2025
“25 anni di attività e un milione di clienti: da qui riparte la nostra sfida”
Il Direttore Area Mercato e ICT di Sorgenia, Alessandro Bertoli: “Gli utenti premiano la nostra strategia di trasparenza e riusciamo ad attratte talenti che condividono i nostri valori. A famiglie e aziende forniamo un servizio chiaro e digitalizzato per accompagnarli nelle loro necessità non soltanto come fornitori, ma come consulenti.…
Leggi →
Energia 14 Febbraio 2025
Celle solari organiche, dalla Finlandia la ricetta per renderle più efficienti
Gli studiosi dell’università Åbo Akademi identificano il meccanismo in grado di farle durare fino a 16 anni. La ricerca, pubblicata sulla rivista specializzata Nature, mette a segno un nuovo passo verso la commercializzazione della tecnologia Produrre su larga scala e portare sul mercato celle solari organiche più efficienti e stabili…
Leggi →
Energia 31 Gennaio 2025
Consumi elettrici, rinnovabili pronte al sorpasso sulle fonti fossili
I dati Terna sul 2024. Tra solare ed eolico raggiunti i 50GW, con 7,5 Gw di nuova capacità installata: superato il 40% di copertura del fabbisogno. La produzione fotovoltaica raggiunge il suo massimo storico con 36,1 TWh Il consumo di energia elettrica in Italia è aumentato nell’ultimo anno del 2,2%…
Leggi →
Energia 16 Gennaio 2025
Case Green dal 2030: gli obiettivi della normativa UE
Entro il 2030 gli Stati membri dovranno arrivare a ridurre di almeno il 16% il consumo medio degli edifici residenziali. Tutti gli edifici residenziali di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero Gli edifici residenziali sono responsabili in Europa del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni di…
Leggi →
Energia 10 Dicembre 2024
Energy Release, prezzi agevolati per le imprese energivore che investono in rinnovabili
Incassata l’approvazione delle regole, il GSE pubblica il bando per l’assegnazione e apre il portale per le manifestazioni di interesse: tempo per partecipare fino al 13 gennaio 2025 Fornire supporto alle imprese energivore che realizzano nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, stabilendo che il GSE metta…
Leggi →
Energia 4 Dicembre 2024
Talenti e competenze, le soft skills chiave di volta per i giovani
Intervista a Lucilla Bosco, Employer Branding & Internal Communication Specialist di Sorgenia La carenza di competenze tecniche è un tema particolarmente attuale, ma un’azienda che vuole attrarre giovani talenti non può e non deve fermarsi a questo aspetto. Altrettanto importanti sono le cosiddette soft skills, le capacità relazionali e comportamentali,…
Leggi →
Energia 6 Novembre 2024
Fotovoltaico, arrivano i pannelli autopulenti
Diversi progetti in fase di sperimentazione, dalla Corea del Sud agli Stati Uniti alla Svizzera, stanno testando schermi elettrodinamici in grado di tenere gli impianti al riparo dall’accumularsi della polvere. Ecco come La pulizia dei pannelli fotovoltaici è strettamente collegata al loro rendimento. L’accumularsi di polvere con il passare del…
Leggi →
Energia 23 Settembre 2024
Energia elettrica, il record dell’Europa: la metà è generata da rinnovabili
La Commissione Ue pubblica i dati dello “Stato dell’Unione dell’energia 2024”: passi avanti importanti su sicurezza, competitività e prezzi accessibili. “Realizzato un quadro normativo che consentirà la transizione green e metterà le basi per rilanciare crescita e competitività” La produzione di energia elettrica in Europa ha toccato nel 2024 un…
Leggi →
Energia 7 Agosto 2024
Caldo e consumi: guida al risparmio energetico estivo
I mesi estivi sono quelli in cui si registra il picco di consumi elettrici, soprattutto a causa di condizionatori e altri strumenti che si attivano per rinfrescare gli ambienti. Ecco come fare per adottare abitudini sostenibili e risparmiare sui costi delle bollette L’estate è il periodo dell’anno in cui i…
Leggi →
Energia 31 Luglio 2024
Estate e blackout, i condizionatori mettono in crisi la rete elettrica
Il luglio caldo e il conseguente utilizzo massiccio di impianti di climatizzazione hanno causato interruzioni del servizio nelle grandi città, in primis Roma e Milano. Ecco le piccole scelte che possono aiutare a evitare emergenze Una serie di blackout ha interessato durante il mese di luglio 2024 le grandi città…
Leggi →
Energia 26 Giugno 2024
Energia eolica, il 2023 è stato l’anno dei record
I dati del report 2024 realizzato dal Global Wind Energy Council: lo scorso anno sono stati installati complessivamente 117 GW, con un +50% rispetto al 2022, un traguardo mai tagliato in precedenza. Ma l’obiettivo fissato dalla COP28 è ancora lontano. Il Ceo di GWEC Ben Backwell: “La politica si concentri…
Leggi →
Energia 14 Maggio 2024
LightUp, i Greeners illuminano i villaggi del Malawi
Fabio Piacentini, responsabile commerciale di Piantando partner dei Greeners: “Porteremo lampioni alimentati a energia solare nei piccoli centri del Paese dell’Africa Sud-orientale per contribuire alla sicurezza dei loro abitanti” La collaborazione tra Piantando e la community dei Greeners di Sorgenia è giunta al secondo anno, e dopo il progetto “Plastic…
Leggi →
Energia 21 Marzo 2024
Comunità energetiche rinnovabili, Treviso apre la strada ai progetti diocesani
Sergio Criveller, economo della diocesi e presidente della fondazione di partecipazione che coordina la Cer: “Lanciamo un messaggio che guarda a una transizione ecologica giusta e socialmente sostenibile” La diocesi di Treviso è la prima in Italia ad aver deciso di realizzare una comunità energetica rinnovabile, con l’obiettivo di dare…
Leggi →
Energia 26 Settembre 2023
Energia, in Europa minimo storico per il fossile e record per le rinnovabili
I dati sul primo semestre 2023 raccolti dal think tank Ember: la domanda di elettricità cala del 5%. Record di produzione di energia pulita in 17 Paesi Ue Produzione di energia da fonti fossili ai minimi storici in Europa nel primo semestre del 2023, mentre avanzano le rinnovabili trainate da…
Leggi →
Energia 17 Febbraio 2023
Nel 2022 i consumi elettrici sono scesi dell’1%
Il fabbisogno nell’anno appena trascorso si è attestato sui 316,8 TWh. Le fonti rinnovabili rappresentano il 31% della domanda, con il fotovoltaico che ha registrato un aumento dell’11,8% Il fabbisogno di energia elettrica in Italia è sceso dell’1% nel 2022 rispetto al 2021, attestandosi a quota 316,8 miliardi di kWh.…
Leggi →