
Energia
Hot Topic
Filtra per

Energia 23 Luglio 2025
Il futuro elettrico dell’Europa: grazie alle rinnovabili costi a -57% entro il 2030
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, se l’Unione Europea rispetterà gli obiettivi 2030 su rinnovabili ed efficienza energetica, i costi variabili di generazione dell’elettricità potranno scendere del 57% rispetto ai livelli del 2023. È un’occasione storica per rafforzare l’autonomia energetica dell’UE, stabilizzare i prezzi, decarbonizzare industria, trasporti e riscaldamento, e trasformare la…
Leggi →
Energia 21 Giugno 2025
I falsi miti sul fotovoltaico: 5 fake news spiegate dagli esperti
Attorno ai pannelli solari circolano una serie di notizie prive di fondamento. L’associazione Futuro Solare le “smonta” una per una attraverso una campagna di comunicazione sui principali social media Smontare uno per uno i falsi miti che circolano attorno alle energie rinnovabili e in particolare sul fotovoltaico, mettendo dove necessario…
Leggi →
Energia 22 Aprile 2025
Earth Day, l’edizione 2025 “Our power, Our planet” dedicata alle rinnovabili
Il 22 aprile si celebra la 55esima Giornata della Terra. Coinvolte un miliardo di persone da 192 Paesi. Obiettivo: triplicare la produzione globale di energia pulita entro il 2030. Ambasciatrice ufficiale la cantante e attrice Antonique Smith “Our power, our planet”: è questo il tema globale scelto per la 55esima…
Leggi →
Energia 17 Aprile 2025
Reddito energetico, Andrea Zara: “Sposiamo l’obiettivo sociale del progetto”
L’Head of sales planning, development & operations di Sorgenia: “Il piano del governo per l’installazione gratuita degli impianti fotovoltaici in favore dei nuclei familiari con redditi bassi è un’iniziativa a cui aderiamo con convinzione, ha un valore che va oltre i nostri obiettivi di business” “La nostra partecipazione come soggetti…
Leggi →
Energia 12 Aprile 2025
La Grande Muraglia Solare: in Cina l’impianto fotovoltaico da record
Una volta completa la struttura potrà alimentare da sola la città di Pechino, coprendo un’area lunga 400 chilometri e larga 5, per una capacità di generazione massima di 100 GW. A svelare il progetto le immagini satellitari della Nasa A svelare le immagini dello sviluppo del progetto di un enorme…
Leggi →
Energia 3 Marzo 2025
Faet punta sulle rinnovabili: nuovo impianto fotovoltaico da 175mila kWh annui
L’azienda specializzata nella lavorazione di materiali e componenti per l’industria elettromeccanica sceglie Sorgenia per realizzare la copertura con pannelli solari dello stabilimento I temi dell’ESG sono al centro della vision d’impresa di Faet fin dal 1965, quando l’azienda specializzata nella lavorazione di materiali e componenti per l’industria elettromeccanica venne fondata…
Leggi →
Energia 14 Febbraio 2025
Celle solari organiche, dalla Finlandia la ricetta per renderle più efficienti
Gli studiosi dell’università Åbo Akademi identificano il meccanismo in grado di farle durare fino a 16 anni. La ricerca, pubblicata sulla rivista specializzata Nature, mette a segno un nuovo passo verso la commercializzazione della tecnologia Produrre su larga scala e portare sul mercato celle solari organiche più efficienti e stabili…
Leggi →
Energia 23 Settembre 2024
Energia elettrica, il record dell’Europa: la metà è generata da rinnovabili
La Commissione Ue pubblica i dati dello “Stato dell’Unione dell’energia 2024”: passi avanti importanti su sicurezza, competitività e prezzi accessibili. “Realizzato un quadro normativo che consentirà la transizione green e metterà le basi per rilanciare crescita e competitività” La produzione di energia elettrica in Europa ha toccato nel 2024 un…
Leggi →
Energia 25 Giugno 2023
L’Europa accelera sulle rinnovabili: fotovoltaico ed eolico superano il gas
I dati della European Electricity Review 2023: da sole e vento proviene 1/5 dell’energia utilizzata nel Vecchio Continente, per l’esattezza il 22%, contro il 20% del gas e il 16% del carbone. Il think tank indipendente Ember: “Transizione rafforzata dalla crisi energetica” Il 2022 è stato l’anno durante il quale…
Leggi →
Energia 8 Maggio 2023
Osservatorio R.E.gions2030: fotovoltaico in crescita, eolico in stand-by
I primi dati della ricerca annuale curata da Elemens con Public Affairs Advisors: nel 2022 sono stati autorizzati 4,3 gigawatt di pannelli solari e 424 Mw di pale eoliche. Solare in crescita rispetto al 2021, trainato dall’agrivoltaico Si allarga in Italia la forbice tra le autorizzazioni concesse per la realizzazione…
Leggi →