Sei un esperto conoscitore della musica e hai dei preziosi consigli da dare in materia? O forse se da bambino avevi iniziato a prendere lezioni di sax e ora vorresti ricominciare? Senti qui: il nuovo portale online di Vsaxophone fa al caso tuo.
Dopo l’innovativa app del 2017, che permette a chiunque – studenti esperti o principianti, musicisti o semplici curiosi - di prendere lezioni di sax tramite il proprio cellulare, arriva la prima web community dove non solo è possibile seguire dei veri e propri corsi, ma si possono scambiare idee e confrontare i propri progressi.
Tutto ciò è possibile grazie a Tommaso Vivaldi, (dal cognome già leggendario) musicista e sassofonista milanese, che recentemente ha lanciato la versione web di VSaxophone, il portale didattico del sax.
VSAXOPHONE, LA PRIMA ACCADEMIA ONLINE DEDICATA AL SAX IN EUROPA
Il 2017 fu l’anno di nascita dell'app per smartphone che metteva in comunicazione, anche a distanza, insegnanti esperti e alunni interessati a "strimpellare" le prime note di sax. Oggi VSaxophone è cresciuta tanto, ha cambiato veste ed è diventata anche un’innovativa piattaforma online che unisce tra loro grandi appassionati dello strumento a fiato. Si tratta dell'unico modello in Italia di insegnamento a distanza del sassofono, su cui è possibile imparare a suonare il sax, ma non solo.
Gli studenti hanno a disposizione cicli di lezioni uguali per tutti per migliorare la propria conoscenza del sassofono, con la possibilità di interagire a tu per tu con il docente seguendo lezioni personalizzate. Ogni iscritto può registrare gli esercizi che esegue a casa con lo strumento e può condividerli con la community, ricevendo, da parte di Vivaldi e degli altri studenti, importanti suggerimenti e correzioni.
COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA COMMUNITY
Entrare a far parte della community e seguire i corsi è molto semplice, basta effettuare una registrazione online e scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze. Oggi VSaxophone è la prima scuola di musica che si può frequentare comodamente dal pc di casa e dallo smartphone: il portale, infatti, è mobile responsive.
Basta avere un sax e una connessione Internet per condividere file audio e video. Il portale mette a disposizione di tutti gli abbonati delle lezioni da acquistare e ascoltare secondo i propri tempi. Inoltre, gli iscritti possono godere delle dirette online, dei corsi individuali personalizzati e di un forum dedicato per discutere e confrontarsi.