
Ambiente 2 Dicembre 2024
Rigenerazione naturale e sostenibilità: il progetto FMNR nel distretto di Talensi, Ghana
Il distretto di Talensi, situato nella fragile zona arida del Ghana settentrionale, è un’area in cui l’80% della popolazione dipende dall’agricoltura, dalla pesca e dalla silvicoltura per il proprio sostentamento. Questo territorio sta affrontando sfide significative a causa del cambiamento climatico, del disboscamento e delle pratiche agricole non sostenibili, che…
Leggi →
Ambiente 12 Novembre 2024
Le praterie di fanerogame marine nel Regno Unito: degrado e rinascita
Le praterie di fanerogame marine, ecosistemi vitali per la salute degli oceani e delle coste, sono altamente degradate nel Regno Unito. Nel corso del secolo scorso, si stima che fino al 92% della copertura storica di queste praterie sia andata perduta. Questo degrado ha avuto conseguenze devastanti non solo per…
Leggi →
Ambiente 2 Ottobre 2024
Fatou Jeng: una voce per il clima dall’Africa
Nel panorama dell’attivismo per il clima, emergono figure luminose che portano avanti la lotta per un futuro sostenibile e giusto. Tra queste, spicca Fatou Jeng, giovane attivista originaria del Gambia, la cui dedizione e impegno hanno guadagnato riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Fatou Jeng è il volto di Clean…
Leggi →
Ambiente 30 Agosto 2024
La decimazione degli elefanti della savana africana e la speranza portata dai ranger di Akashinga
Gli elefanti della savana africana sono tra gli animali più iconici e maestosi del nostro Pianeta. Tuttavia, la loro esistenza è messa in pericolo da una piaga che sembra inarrestabile: il bracconaggio. Ogni anno, circa 33.000 elefanti vengono uccisi per le loro zanne, un crimine alimentato dalla domanda di avorio…
Leggi →
Ambiente 23 Marzo 2024
Comunicare il cambiamento climatico e la salute: un approccio integrato
Negli ultimi anni, il dibattito globale ha posto sempre più attenzione alle preoccupazioni ambientali e alla salute del Pianeta, rivelando l’interconnessione tra la salute umana e quella dell’ambiente. Wangari Maathai, premio Nobel e attivista ambientale, ha promosso il Movimento Cintura Verde in Kenya, sottolineando il legame tra sostenibilità, equità di…
Leggi →
Ambiente 12 Marzo 2024
Salute planetaria: un viaggio profondo verso la sostenibilità globale e il benessere umano
La salute planetaria è il fulcro di un nuovo paradigma che ci spinge a esplorare le interconnessioni tra la salute umana e l’ecosistema globale. In un’era di crescente consapevolezza ambientale, dove cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e sfide sanitarie pongono interrogativi critici sul nostro futuro, l’approccio alla salute planetaria si…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2023
Salvare il Pianeta a tavola: come l’alimentazione sostenibile può mitigare il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico minaccia la stabilità del nostro ecosistema, con le attività umane come principale motore di questa crisi. Questo articolo chiarirà in modo approfondito il connubio intricato tra il cambiamento climatico e l’alimentazione sostenibile, focalizzandosi sui dati e le strategie dettagliate necessarie per affrontare questa sfida epocale. L’impatto ambientale…
Leggi →
Ambiente 7 Dicembre 2023
Il legame profondo tra il cambiamento climatico e la salute mentale
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse che l’umanità affronta oggi. Questo fenomeno globale sta provocando cambiamenti significativi nei modelli climatici, con conseguenze dirette ed indirette su numerosi aspetti della vita umana. Tra questi aspetti, spesso trascurati ma di rilevanza cruciale, c’è il legame intricato tra…
Leggi →
Ambiente 5 Ottobre 2023
Il cambiamento climatico e il rischio cardiovascolare
Il cambiamento climatico, che comprende i cambiamenti a lungo termine della temperatura e dei modelli meteorologici osservati a partire dalla rivoluzione industriale e attribuiti in gran parte all’aumento dei livelli di gas serra, è sempre più riconosciuto per le sue conseguenze di vasta portata sulla salute umana. Le conseguenze dei…
Leggi →
Ambiente 27 Settembre 2023
Cambiamento climatico e allergie: il legame sottovalutato
Il cambiamento climatico è un argomento che sta attirando sempre più attenzione in tutto il mondo, a causa dei suoi impatti devastanti sulla natura e sulla società. Ma c’è un aspetto meno noto del cambiamento climatico che sta emergendo come una minaccia significativa per la salute umana: il suo ruolo…
Leggi →