55 articoli

Società 26 Ottobre 2022
Gender dream gap, i sogni possono contribuire alle differenze di genere
A partire dalle scuole primarie molte bambine sono portate a perdere fiducia in se stesse e a ritenere di non avere la stessa capacità dei coetanei maschi. È il primo passo del divario di genere che allontana le ragazze dalle materie scientifiche e tecnologiche Quello che nelle lingue anglosassoni viene…
Leggi →
Innovazione 25 Ottobre 2022
Flority Fair, la sfida di Giulia Giontella: e-commerce di fiori a km zero
La storia di un’imprenditrice che ha lasciato la carriera da avvocato tributarista per dedicarsi al rispetto della natura e il Km zero per la sua attività di fiorista “Non nasco fiorista. Prima di dedicarmi a questa attività sono stata avvocato tributarista, e ho fatto un percorso professionale che mi ha…
Leggi →
Società 25 Ottobre 2022
La storia di Roberta: come riconoscere la violenza psicologica
L’avvocata Cathy La Torre commenta l’ultimo episodio del podcast #Sempre25Novembre e fornisce alcuni segnali per riconoscere una delle forme di violenza più diffusa La violenza di genere, cioè quella esercitata sulle donne, affonda le sue radici in un profondo e atavico brodo culturale fatto di convinzioni storiche, sociali e religiose…
Leggi →
Società 3 Ottobre 2022
La storia di Lou: note in calce di Cathy La Torre
L’avvocata Cathy La Torre spiega e commenta alcuni passaggi della Storia di Lou, l’ultimo episodio del podcast di #Sempre25Novembre “Di Lou mi colpisce subito quella forza eterea che hanno certe creature sovrannaturali. Il suo corpo è esile, i capelli lunghissimi si raccolgono sulle ginocchia. Conosco Lou da tempo, è una…
Leggi →
Società 8 Settembre 2022
D Come Donna, ascolto e cultura contro la violenza di genere
L’associazione conta su un numero telefonico per assistere le donne e su una serie di iniziative culturali per rendere le partecipanti più consapevoli. La presidente Ottavia Zerbi: “Socialità e condivisione sono fondamentali per creare una rete di protezione contro ogni discriminazione” “D Come Donna è nata ormai 33 anni fa:…
Leggi →
Società 25 Luglio 2022
Catcalling, un approfondimento sulle leggi del nostro Paese
Le storie di Sempre25novembre diventano spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi del nostro Paese grazie a Cathy La Torre. Ecco quello sul catcalling basato sulla storia di Momo Il ‘pappagallismo’ o catcalling nel nostro Paese nasce negli anni Quaranta. Quando le donne iniziano ad emanciparsi, a lavorare e a girare…
Leggi →
Società 25 Luglio 2022
La storia di Momo: le parole danno forma al pensiero
#Sempre25Novembre: il podcast che celebra ogni mese la giornata dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ecco la storia di Momo In questo episodio di #Sempre25Novembre portiamo la storia di Momo, Mohamed Ismail Bayed, content creator classe 1993, nato in Marocco e in Italia dall’età di sei anni. Ha iniziato…
Leggi →
Società 30 Giugno 2022
Sempre25novembre: storia della legge 164/1982 raccontata da Cathy La Torre
Le storie di Sempre25novembre diventano spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi del nostro Paese grazie a Cathy La Torre. Ecco il racconto di una delle leggi in merito all’identità di genere Cathy La Torre è un’avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio, nello specifico in discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere…
Leggi →
Società 26 Giugno 2022
Sempre25novembre: i consigli de La Grande Casa
Ascoltare, rispettare e sostenere sono le tre azioni per aiutare le persone che stanno vivendo situazione di violenza La Grande Casa scs da oltre 30 anni sostiene le persone più fragili favorendo l’integrazione sociale e lavorativa, promuovendo i diritti e i singoli progetti di vita. Sulla base della sua esperienza…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Made in carcere: borse e accessori per ridare dignità alle donne
I prodotti vengono realizzati con tessuti di scarto delle aziende. Una seconda opportunità come per le detenute che vi lavorano Rieducare, verbo chiave quando si finisce in carcere. Scontare la pena ha poco valore se, durante la detenzione, chi è stato condannato non segue un percorso formativo e lavorativo che…
Leggi →