Promuovere un modello di spesa sostenibile e a chilometro zero. Con questo obiettivo è nata la cooperativa online Cortilia, il primo mercato virtuale italiano. Frutta, ortaggi e prodotti locali freschi e genuini oggi si possono comprare direttamente via computer: una grande opportunità per tutti coloro che preferiscono la spesa dal contadino ai grandi supermercati ma magari non hanno il tempo né il modo di raggiungere direttamente i produttori.
Fare acquisti dal contadino via computer è più semplice di quanto si possa pensare. Basta iscriversi al sito – l’operazione è gratuita – e indicare se si preferisce una cassetta generica di frutta e ortaggi oppure una spesa singola, selezionando uno ad uno i prodotti. I prezzi variano da 19 euro per una cassetta mista per due o tre persone a 34,90 euro per una più grande. Le buste arriveranno direttamente a casa, nel giorno richiesto dall’utente.
Quello che più preme ai clienti, cioè la qualità di carne, formaggi, frutta e verdura, è garantito da accurati controlli sulla filiera di produzione perché “Cortilia – specificano i gestori del mercato online – seleziona gli agricoltori facendo una valutazione a 360 gradi”. Non solo biologico però: anche la vicinanza tra offerta e domanda è considerata un elemento di qualità, infatti il software su cui si basa il sito internet privilegia i produttori più vicini alla zona di consegna, secondo i principi del cosiddetto “chilometro zero”.
A settembre Cortilia ha festeggiato un anno di attività. Dal lancio dell’iniziativa il progetto è cresciuto e oggi sono 15 le aziende agricole associate, tutte in Lombardia ma con l’obiettivo di allargarsi presto ad altri capoluoghi italiani.