
Energia 17 Ottobre 2025
Sorgenia premiata dai consumatori. Brivio: “Il cliente al centro di ogni scelta”
Altroconsumo e Consumerismo confermano i riconoscimenti per qualità del servizio e tutela dei diritti. L’Head of Customer Management: “Trasparenza, sostenibilità e innovazione guidano il nostro modello. Prossimo step: elevare il mix tra AI e human touch, massimizzando personalizzazione e assistenza nei momenti che contano.” Dal principio all’azione: in Sorgenia la…
Leggi →
Ambiente 14 Ottobre 2025
Prospettiva Terra: quando la scienza incontra il verde urbano
Un modello nato a Milano in cui tecnologia e ricerca diventano alleati per la prevenzione e la cura del verde delle nostre città Tra i palazzi e le strade del centro di Milano, un gruppo di scienziati, aziende e istituzioni sceglie di guardare agli alberi non solo come presenze silenziose,…
Leggi →
Energia 7 Ottobre 2025
Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili
Dal MASE arriva il nuovo decreto che amplia beneficiari e interventi. Ecco come accedere ai rimborsi fino al 65%, e al 100% in casi specifici, per ridurre i consumi e accelerare la decarbonizzazione Un meccanismo aggiornato di incentivazione destinato a stimolare interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica…
Leggi →
Energia 1 Ottobre 2025
Auto elettriche: al via gli incentivi 2025 tra bonus, rottamazione e nuove regole
Il decreto attuativo per l’acquisto di veicoli a zero emissioni è stato approvato e pubblicato, con una dotazione di oltre 597 milioni di euro dal PNRR. A supporto, Sogei ha realizzato una piattaforma digitale che gestirà le richieste e garantirà trasparenza e tracciabilità La transizione ecologica entra nel vivo con…
Leggi →
Innovazione 29 Settembre 2025
Edifici sostenibili, arriva dalla Cina il cemento superfreddo
Un nuovo materiale sviluppato da ricercatori della Southwestern University si pone l’obiettivo di promette di cambiare il futuro dell’edilizia: è infatti capace di riflettere la radiazione solare, ridurre le temperature interne fino a 5,4 °C e contribuire alla lotta contro il riscaldamento urbano In estate, nelle città di tutto il…
Leggi →
Società 27 Settembre 2025
Pendeza Shelters: dalla plastica all’abitare sostenibile
Una social enterprise nata in Uganda trasforma l’inquinamento da bottiglie di plastica in un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale, creare lavoro e costruire case sicure per comunità vulnerabili Trasformare i rifiuti plastici in materiali da costruzione ecologici. È questa la mission di Pendeza Shelters, social enterprise nata nel 2022 nella regione…
Leggi →
Ambiente 26 Settembre 2025
#RigeneraBoschi: la scienza che rende le foreste più resilienti
I primi risultati scientifici mostrano come la gestione sostenibile rafforzi le foreste italiane. Dallo studio con l’Università di Milano emergono dati inediti sull’impatto degli interventi selvicolturali. La tecnologia Tree Talker svela come la cura attiva renda gli alberi più resistenti al cambiamento climatico e agli eventi estremi Quando un anno…
Leggi →
Ambiente 23 Settembre 2025
Isole di calore urbane: cause, impatti e soluzioni per un futuro più sostenibile
Le isole di calore urbane, causate dall’urbanizzazione e dai cambiamenti climatici, sono un fenomeno in crescita nelle città di tutto il pianeta. Ecco come impattano sulla salute e sull’ambiente, e quali sono le soluzioni naturali e tecnologiche per mitigarle Le città stanno subendo trasformazioni profonde, e insieme a loro si…
Leggi →
Ambiente 19 Settembre 2025
Incendi boschivi: l’Europa brucia. Il 2025 l’anno nero dei roghi
Secondo i dati diffusi e analizzati dal WWF l’emergenza che ha colpito il continente nell’estate che sta per finire impone un cambiamento nelle politiche di protezione e gestione dei territori, puntando sulla prevenzione. Soltanto in Italia in fumo 77mila ettari Il WWF lancia un grido d’allarme: il 2025 è stato…
Leggi →
Innovazione 16 Settembre 2025
FoodRes, la stampante 3D per il riuso degli scarti alimentari
Un progetto di ricerca del MIT trasforma gli avanzi di cucina in bioplastiche modellabili. L’idea di Yiqing Wang e Biru Cao premiata all’iF Design Award 2025 e all’ A Design Award 2024–2025 L’intuizione alla base della FOODres.AI Printer nasce da un dato: negli Stati Uniti, nel solo 2019, si sono…
Leggi →
Società 11 Settembre 2025
Overtourism: l’impatto sulle destinazioni italiane
Le principali località italiane dell’estate prese d’assedio. Un nuovo studio di Demoskopika analizza l’impatto del fenomeno su risorse, infrastrutture e ambiente, evidenziando l’urgenza di politiche di gestione per garantire la vivibilità e la sostenibilità L’overtourism, o sovraffollamento turistico, sta emergendo come una delle sfide più gravi per la sostenibilità del…
Leggi →
Innovazione 6 Settembre 2025
Centauroos, dall’emergenza edilizia alla rinascita urbana con la stampa 3D sostenibile
Una giovane realtà marchigiana trasforma i detriti da demolizione in elementi architettonici innovativi, coniugando ricerca, design e tecnologia per dare nuova vita alle città e ridurre l’impatto ambientale del settore edilizio Centauroos è una startup innovativa italiana che opera nel campo della fabbricazione digitale per architettura e costruzioni, con una…
Leggi →
Innovazione 28 Agosto 2025
Instead, la startup francese che trasforma gli scarti della birra in design d’arredo
Un laboratorio di Nantes ha creato un nuovo materiale, il Balt, per produrre mobili sostenibili e locali: un’alternativa concreta e green alla fast furniture. Che per il futuro pensa a crescere nel campo dei beni di consumo e dei prodotti di lusso Realizzare mobili a partire dagli scarti del processo…
Leggi →
Società 22 Agosto 2025
Parità di genere: una leva strategica per innovazione e crescita economica
Il report di UN Women e Deloitte evidenzia il legame tra empowerment femminile, leadership e sostenibilità economica. E lancia l’allarme: in Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi d’Europa, con solo il 53% delle donne occupate, contro il 70% della media UE Il divario di genere…
Leggi →
Ambiente 12 Agosto 2025
Come scegliere creme solari davvero cruelty-free: norme e consigli utili
Dal divieto europeo del 2013 alla realtà di un mercato dove i test sugli animali non sono del tutto scomparsi. Una guida per capire come riconoscere i prodotti che rispettano gli animali e cosa controllare in etichetta L’Unione Europea ha compiuto un passo storico l’11 marzo 2013, vietando in modo…
Leggi →
Società 9 Agosto 2025
Rigenerare e conoscere: le nuove frontiere del viaggio
Nel 2025 i viaggiatori globali scelgono esperienze trasformative e autentiche, guidati dal desiderio di ridurre l’impatto ambientale e valorizzare le comunità. Il report annuale di Booking.com evidenzia che la sostenibilità è ormai un criterio essenziale nella pianificazione delle vacanze Il viaggio come consumo veloce è sempre più un ricordo del…
Leggi →
Società 7 Agosto 2025
World4All, l’app che rende l’accessibilità una scelta consapevole
Una piattaforma che valorizza i luoghi realmente inclusivi e crea nuove opportunità per cittadini e imprese World4All è molto più di un’applicazione mobile: è un progetto culturale, un ecosistema di servizi e competenze nato per promuovere una nuova idea di accessibilità, inclusiva, trasparente e certificata. La startup, fondata nel 2022…
Leggi →
Ambiente 4 Agosto 2025
Forest Bathing: la via naturale al benessere psicofisico
Un’esperienza immersiva tra alberi, suoni e profumi che favorisce il rilassamento profondo, stimola il sistema immunitario e ristabilisce l’equilibrio tra corpo e mente Il termine Forest Bathing è la traduzione inglese dell’espressione giapponese Shinrin-Yoku, che significa letteralmente “bagno nella foresta”. Lanciato nel 1982 da Tomohide Akiyama, allora direttore dell’Ente forestale…
Leggi →
Ambiente 30 Luglio 2025
La responsabilità estesa del produttore: un pilastro per la moda sostenibile
L’evoluzione dell’EPR nel settore tessile: una normativa che promuove pratiche di riciclo e progettazione sostenibile. Ecco le nuove opportunità per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti legati all’industria della moda La “Responsabilità Estesa del Produttore“, nota con l’acronimo di EPR (Extended Producer Responsibility), è una politica ambientale che impone ai produttori…
Leggi →
Società 25 Luglio 2025
“In tutte le lingue del mondo”: la battaglia di UN Women contro la violenza di genere
Dalla nuova campagna globale ai programmi per la pace in Ucraina, passando per HeForShe e le politiche aziendali, l’associazione rilancia il suo impegno per l’uguaglianza: al centro prevenzione, educazione e inclusione Oltre 50.000 femminicidi all’anno. Una donna su tre vittima di abusi fisici o sessuali. Sono i dati diffusi da…
Leggi →