Con la bella stagione vien voglia di andare a caccia dei fiori più belli e curiosi. La natura è sempre pronta a stupirci con forme e colori, ma è la nostra stessa fantasia a “vedere” le forme più sorprendenti. Scopriamo allora alcuni dei fiori che maggiormente possono stuzzicare la nostra immaginazione (alcuni si trovano anche qui in Italia).
IL FIORE UMANO
Sembra un “omino” in miniatura, con tanto di braccia e gambe. In realtà si tratta di una particolare orchidea, appartenenente alla famiglia dell’Orchis Italica. Nel mondo è anche conosciuta come Orquídea del hombre desnudo" (Orchidea dell’uomo nudo). Per quanto curioso, possiamo trovarlo tranquillamente anche qui in Italia, soprattutto nel Meridione e nelle Isole.
"Orchis Italica" by Luis Nunes Alberto (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons
LA VESPA VEGETALE
Se questa estate ve lo trovate di fronte in qualche scampagnata non temete, non vi pungerà. Anche se sembra una vespa o un’ape gigante, l’Ophrys apifera è solo un fiore. Potete incontrarlo un po’ in tutta Italia, fino a 1400 metri di altezza.
"Bee Orchid" (Ophrys apifera) by Bernard DUPONT [CC BY-SA 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)], via Wikimedia Commons
L’ANATRA CHE FA IL POLLINE
Se girate per l’Australia, invece, potrete imbattervi in un fiore che ricorda molto da vicino un’anatra che sta per spiccare il volo. Non a caso il suo nome scientifico è Flying Duck Orchid.
LABBRA DA BACIARE… E ODORARE
Se vi sentite soli a San Valentino, potete partire per il Sud America a caccia delle labbra più rosse e turgide del pianeta. Solo che si tratta ancora una volta di un “semplice” fiore, la Psychotria Elata. La chiamano “labbra di Mick Jagger”, anche se a noi ricorda più le nostre italiche Valeria Marini e Alba Parietti.
"Psychotria Elata" by When on Earth [CC BY-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], via Wikimedia Commons
I TESCHI COL PISTILLO
Fiori da brivido! Sarà la nostra immaginazione ma gli Snap Dragon Seed Pod, quando appassiscono sembrano proprio dei teschi. Se avete l’anima del “darkettone”, non dovrete però andare troppo lontano per vederli. Basta coltivare in casa le classiche “Bocche di leone”, che è poi il nome che tutti noi, fin da bambini, abbiamo dato a questi fiori.
LA SCIMMIA PIÙ RARA AL MONDO
La Monkey Orchid, ovvero l’orchidea dalla faccia di scimmia, è un fiore rarissimo, che cresce sulle montagne del Perù e dell’Ecuador.
"Dracula simia, the Monkey Face Orchid" by Dick Culbert from Gibsons, B.C., Canada [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons
L’ORCHIDEA A FORMA DI AIRONE
L’Habenaria è originaria dell’Asia orientale ed è oggi divenuta molto rara a causa dell’inquinamento e della deforestazione. Si può coltivare anche qui in Italia ma se si vuole osservarne la fioritura, che ricorda le bianche ali di un airone, bisogna aspettare i mesi estivi (luglio e agosto). Attenzione però. Se non avrà ricevuto la giusta dose di acqua e luce durante l’anno, l’airone non aprirà le sue ali.
"Habenaria radiata" by Alpsdake [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons
IL FIORE GIGANTE… CHE PUZZA
L’ Amorphophallus Titanum è il fiore più grande del mondo. Può raggiungere i 3 metri di altezza e i 75 chili di peso. La sua fioritura, che avviene ogni 5-6 anni, è uno spettacolo meraviglioso. Peccato che poi bisogna letteralmente scappare da l fortissimo odore di decomposizione che emana per attirare gli insetti.
IL FIORE BALLERINA
Le Impatiens Bequaertii sembrano delle ballerine russe, ma sono originarie delle foreste dell’Africa centro-orientale. Necessitano di un clima mite, con un tasso di umidità costante del 40%, senza il quale rifiutano tassativamente di esibirsi.
IL FIORE DELLA MORTE NERA
Ebbene sì, Darth Vader ha invaso anche il mondo dei fiori. Se date un’occhiata all’Aristolochia salvadorensis, che può essere coltivata in Italia,capirete come il signore dei Sith possa mettere radici nei vostri cuori e nei vostri giardini.
FUGA DALLA CITTÀ ALLA RICERCA DEI FIORI
Vi abbiamo stuzzicato l'olfatto? Allora partite alla scoperta delle essenze profumate di questi fiori assurdi, al soggiorno ci pensa Sorgenia. Quest'anno, infatti, a tutti i nuovi clienti Sorgenia regala un buono sconto di 25 euro sull'acquisto di un cofanetto Smartbox. Per l'occasione potrebbe fare al caso vostro il paccheto "Fuga dalla città": oltre 1240 scelte di B&B, agriturismi e masserie. Per saperne di più collegatevi alla sezione Promozioni del sito dell'azienda.
In copertina:
"Bee Orchid" (Ophrys apifera) by Bernard DUPONT [CC BY-SA 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)], via Wikimedia Commons