
Ambiente 27 Marzo 2024
Energia dai rifiuti ed economia circolare, Laporta: “Serve un cambio di passo”
Il presidente di Ispra: “La pubblica amministrazione deve recuperare il rapporto con il territorio e la fiducia dei cittadini se vogliamo rispondere correttamente alla crisi internazionale e all’emergenza energetica. E non dobbiamo e non possiamo perdere occasioni per incapacità di innovazione tecnologica o carenza di investimenti in ricerca” “Il cambio…
Leggi →
Energia 21 Marzo 2024
Comunità energetiche rinnovabili, Treviso apre la strada ai progetti diocesani
Sergio Criveller, economo della diocesi e presidente della fondazione di partecipazione che coordina la Cer: “Lanciamo un messaggio che guarda a una transizione ecologica giusta e socialmente sostenibile” La diocesi di Treviso è la prima in Italia ad aver deciso di realizzare una comunità energetica rinnovabile, con l’obiettivo di dare…
Leggi →
Innovazione 19 Marzo 2024
Intelligenza artificiale e smart grid, la sfida dei sistemi socio-tecnici
Intervista a Michela Milano, docente all’ateneo di Bologna, direttrice del centro interdipartimentale Alma Mater Research institute for human-centered artificial intelligence e membro di AIxIA Il ruolo di primo piano e l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale nella gestione delle smart grid, o reti intelligenti, è dovuto essenzialmente alla necessità di analizzare una…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2023
Permesso negato, un pool di specialisti per aiutare le vittime di revenge porn
Il presidente della no-profit, Matteo Flora: “Il vero problema è culturale, perché non si attribuisce ancora la giusta gravità a un abuso devastante per le vittime. Combattiamo questo fenomeno con la tecnologia e con la sensibilizzazione” “Mi piace definire Permesso Negato come un’associazione no-profit che ha l’obiettivo di chiudere al…
Leggi →
Innovazione 23 Dicembre 2022
Reware, i computer usati riprendono vita in nome della sostenibilità
Il socio lavoratore della cooperativa e impresa sociale Nicolas Denis: “Con la nostra attività preserviamo le risorse naturali e preveniamo la produzione di rifiuti. Sostenendo con il progetto Pc4Change l’attività e i progetti di diverse realtà del terzo settore” Donare i computer aziendali da dismettere a scuole, associazioni o a…
Leggi →
Società 25 Novembre 2022
Pietrosanti: “I miei codici per ‘l’altra metà’ della pittura”
Lo scultore inaugura oggi la sua mostra alla Ticinese Art Gallery di Milano: “Ci sono centinaia di pittrici, protagoniste del loro tempo, cancellate dalla storia dell’arte. ‘Giuditta e Oloferne’ di Artemisia Gentileschi è un simbolo di questa discriminazione e della questione di genere” Le pittrici sono scomparse dalla storia dell’arte.…
Leggi →
Ambiente 23 Ottobre 2022
Smush materials, dai funghi l’alternativa sostenibile al polistirolo
Luca Ficarelli e Marco Lenzi sono i cofounder della startup che sta testando i propri prodotti nel packaging per il mondo del lusso e del design. Ma l’idea nata nei laboratori del Politecnico di Milano potrebbe arrivare a coprire diversi settori di mercato L’idea di dare vita a Smush Materials…
Leggi →
Innovazione 21 Ottobre 2022
Auto elettriche, l’Europa scommette sulle batterie green
Silvia Bodoardo, docente del Politecnico di Torino: “Sulla comunicazione c’è ancora molto da fare, ma lavoriamo su tecnologie sostenibili che puntano a sistemi riciclabili al 100% anche per il litio. Questo garantirà la sostenibilità della filiera delle batterie in Europa” Sulle auto elettriche e sulle batterie che le alimentano circolano…
Leggi →
Innovazione 12 Luglio 2022
Ager Oliva, ulivi toscani salvati con l’adozione a distanza
Tommaso Dami, founder della startup, spiega il successo della sua idea: “Prendiamo in affitto i terreni e li curiamo grazie ai contributi dei nostri sostenitori: che potranno dare un nome alle piante e alla fine dell’anno avranno un litro di olio extravergine d’oliva biologico” In Toscana ci sono circa quattro…
Leggi →
Innovazione 3 Maggio 2022
Gimmi Jeans, dalla canapa la ricetta per l’abbigliamento sostenibile
Francesco Vantin, cofounder dell’azienda insieme a Matteo Sandri: “Il rispetto per l’ambiente e per le persone è una scelta di vita, nel nostro quotidiano e verso i nostri clienti. Non vogliamo competere con le multinazionali sui prezzi, ma sulla qualità” “Tutto è partito con la mia tesina a conclusione delle…
Leggi →
Innovazione 26 Aprile 2022
Re-Cig, la startup che raccoglie e ricicla i mozziconi di sigaretta
Il fondatore Marco Fimognari: “Siamo partiti nel 2019, e da allora siamo in crescita costante. Abbiamo brevettato il procedimento per trasformare le cicche in un polimero plastico. Per mettere in pratica l’idea che non siamo i proprietari del pianeta, ma i custodi” “Re-Cig è nata ufficialmente nel 2019, ma la…
Leggi →
Ambiente 17 Giugno 2021
La sostenibilità si impara divertendosi, a tutte le età
Alessandro Garlandini, fondatore dell’associazione ilVespaio: “Insieme a Wau e Lapis abbiamo dato vita nei Giardini di Villa Reale di Milano a un’iniziativa che ha consentito ai bambini della scuola Pisacane di conoscere le bellezze naturali del luogo e di avvicinarsi ai principi dell’economia circolare” Stimolare i bambini al contatto con…
Leggi →