28 articoli

Società 16 Febbraio 2022
Rifò, moda circolare a km zero contro gli sprechi del fast fashion
La mission della start up toscana è chiara. Rivoluzionare l’industria dell’abbigliamento dando vita a vecchi indumenti che diventano fibre rigenerate e nuovi capi di qualità. I comportamenti di tutti, nel corso degli anni, hanno ferito in maniera sempre più grave un pianeta che, soprattutto attraverso calamità naturali, ora sta presentando…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Regali e gadget aziendali, si fanno strada le scelte “green”
Tra le società specializzate c’è sempre più attenzione alla sostenibilità, uno degli aspetti su cui gli utenti sono sempre più esigenti. Dalle agende “in erba” alla “matita sprout” che si pianta e cresce. Ecco qualche esempio Fare piccoli regali ai propri clienti o ai propri dipendenti è una prassi ormai…
Leggi →
Società 3 Febbraio 2022
Storie virtuose: comprare usato con Marzia
Non c’è solo la possibilità di risparmiare, ma contemporaneamente una preferenza etica, una forte spinta ambientale, e il tocco di poesia che la ricerca lenta, la storia passata dell’oggetto, quindi la sua unicità, aggiungono a questa modalità di acquisto. di Davide Cristaldi Marzia Robba ha una lunga storia di frequentazione…
Leggi →
Società 15 Giugno 2021
Shopping online? Sì, ma per molti italiani deve essere sostenibile
Nella contrapposizione tra fast fashion e slow fashion l’attenzione all’impatto ambientale di ciò che indossiamo diventa sempre più importante. E così si fanno strada i tessuti sostenibili e il second hand Gli italiani sono sempre più consapevoli di quanto le loro abitudini impattino sull’ambiente, e per questo iniziano a rivolgere…
Leggi →
Società 30 Aprile 2021
Fashion e inclusione, ecco la collezione hi-tech per la riabilitazione
A creare gli accessori che sfidano la diversità è Federica Bardetti dell’istituto Modartech di Pontedera, in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Tra questi i guanti che aumentano la percezione tattile, utili per le persone colpite da ictus e traumi La collezione si chiama “Mana”, un termine tribale…
Leggi →
Innovazione 13 Aprile 2021
OneMore: le tute da sci sono fatte con gli scarti delle mele
Il brand altoatesino alla ricerca di capitali su CrowdFundMe per continuare a crescere. Produce capi utilizzando gli scarti dei frutti del Trentino, filo di nylon rigenerato da rifiuti oceanici e imbottiture che derivano dal riciclo di bottiglie in Pet Ci sono la sostenibilità e l’economia circolare al centro del progetto…
Leggi →
Innovazione 26 Marzo 2021
Belt Bag, dai materiali di recupero nasce la borsa fashion e green made in Italy
Realizzata dalla cooperativa sociale onlus Occhio del Riciclone, è un esempio di impresa sociale ed etica. Ogni pezzo, fatto a mano, è un esemplare unico ricavato da materiali di recupero o donati da grandi imprese La moda può passare anche dal riutilizzo di materiali di scarto. Anzi, proprio il valore…
Leggi →
Innovazione 9 Marzo 2021
Il fashion sceglie la sostenibilità: ecco ACBC, le sneaker eco-friendly
A creare il brand nel 2017 due giovani milanesi, Edoardo Iannuzzi e GIo Giacobbe. Le loro calzature modulari create dagli scarti alimentari stanno diventando sempre più trendy e apprezzate dai consumatori attenti allo stile e all’ambiente L’idea si è concretizzata nel 2017, quando due giovani imprenditori milanesi, Edoardo Iannuzzi e…
Leggi →