135 articoli
Società 26 Gennaio 2022
Youth4Climate, il cambiamento passa da istruzione ed educazione
Nel documento approvato a Milano, che sarà sottoposto alla COP26 Unfccc di Glasgow, i giovani del movimento di Greta Thunberg puntano su 4 messaggi chiave, tra i quali spicca la diffusione della consapevolezza sul climate change a tutti i livelli. Se si dovessero riassumere i risultati della manifestazione “Youth4Climate: driving…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Gli imballaggi biodegradabili e commestibili di Packtin
L’idea di economia circolare della startup, spin-off dell’università di Modena-Reggio Emilia, parte dall’utilizzo degli scarti alimentari per produrre integratori, gel e “coating”. Ne parliamo con il co-founder e Coo dell’azienda, Andrea Quartieri. “Long Ripe” è una pellicola naturale da utilizzare nella fase post-raccolta di frutta e verdura, il cosiddetto “coating”:…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Economia circolare: Italia leader in Europa
I dati del dodicesimo rapporto di Greenitaly: nel nostro Paese 1,3 milioni di green jobs, pari al 13,7% degli occupati. Il 37% dei consumi elettrici soddisfatto da fonti rinnovabili. Le imprese che investono sulla sostenibilità acquistano competitività. L’Italia conta sul primato europeo quando si parla di economia circolare. Nel Paese…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Climate change, nelle comunità rurali si combatte anche con la parità di genere
Gilbert F. Houngbo, presidente di Ifad, il fondo internazionale per lo sviluppo agricolo dell’Onu: “C’è bisogno di un significativo aumento degli investimenti sull’uguaglianza di genere, soprattutto nelle aree più povere del Pianeta, per aumentare la resilienza agli eventi estremi”. Ridurre il gender gap per consentire alle comunità rurali delle aree…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
8 film sul climate change da scegliere su Chili
I cambiamenti climatici sono ormai un tema di grande attualità. E non mancano le pellicole che li hanno scelti per immaginare un futuro, spesso distopico. Eccone una selezione tra quelli che potrete noleggiare o acquistare su Chili grazie all’offerta Sorgenia Il climate change è un tema che di cui ormai…
Leggi →
Ambiente 25 Gennaio 2022
800 milioni di persone soffrono la fame e una delle cause è la crisi climatica
Azione contro la fame Onlus: “L’aumento delle temperature, le piogge irregolari e i lunghi periodi di siccità incidono negativamente sulla capacità delle popolazioni di produrre cibo in quantità e qualità sufficienti. Gli allarmi più gravi ad Haiti, in Madagascar e in Bangladesh” Il 13 ottobre si celebra la giornata mondiale…
Leggi →
Ambiente 25 Gennaio 2022
B Free Plastic Challenge, una sfida tra studenti per la scuola sostenibile
A ideare il progetto, che ha coinvolto nella prima fase circa mille studenti in Lombardia, è InVento Lab. Obiettivo: sensibilizzare su responsabilità ambientale, economia circolare e contrasto all’utilizzo della plastica usa e getta. Partendo dai più giovani e dalla formazione. Dare vita a un percorso che dimostri come sia possibile…
Leggi →
Ambiente 2 Settembre 2021
Fake news: il riscaldamento globale è colpa delle tempeste solari
Le tempeste solari, vere e proprie esplosioni di energia, se sono frequenti possono determinare i cambiamenti climatici? Si tratta di una fake news ed ecco perché Il sole, come sappiamo, è la fonte di energia cruciale per la Terra. Per rispondere alla domanda bisogna innanzitutto fare un accenno all’attività solare.…
Leggi →
Ambiente 24 Giugno 2021
Le Fake News sul riscaldamento globale
Se c’è il riscaldamento globale perché fa freddo? E se ogni anno è l’anno più caldo di sempre perché assistiamo così spesso a stagioni gelide, nevicate o tormente improvvise? Il termine riscaldamento globale indica un innalzamento della temperatura media del pianeta, considerando sia terra che oceano. Secondo il rapporto annuale…
Leggi →
Società 5 Maggio 2021
La minaccia del climate change sull’istruzione delle ragazze
Sas e Malala Fund realizzano il “Girls’ education and climate challenges index”: se non si invertirà la rotta siccità, inondazioni ed eventi estremi rischiano di allontanare dalla scuola 4 milioni di bambine e giovani nel solo 2021, e potrebbero arrivare a 12,5 milioni nel 2025 Il Paese in cui i…
Leggi →