135 articoli
Innovazione 1 Maggio 2023
Sea the Change, soluzioni sostenibili per la tutela dei mari
Il cofounder e sales director Alberto Carpanese: “Siamo sul mercato da soli 4 mesi ma abbiamo già ricevuto importanti segnali di interesse. Con i nostri servizi aiutiamo le aziende a definire la loro strategia di sostenibilità attraverso la compensazione di emissioni di gas serra e con progetti per la tutela…
Leggi →
Innovazione 5 Aprile 2023
Gas serra, dal Mit un sistema per estrarre la CO2 dagli oceani
I risultati della ricerca coordinata dai docenti Alan Hatton e Kripa Varanasi e pubblicata sulla rivista “Energy and Environmental Science”: individuato un meccanismo di rimozione efficiente e poco costoso, che potrà essere installato negli impianti di desalinizzazione, sulle navi o sulle piattaforme offshore È possibile catturare e rimuovere l’anidride carbonica…
Leggi →
Ambiente 22 Febbraio 2023
L’importanza del bestiame nelle tribù autoctone del Kenya
Ecco come il cambiamento climatico rischia di cancellare uno degli aspetti fondamentali di queste culture ancestrali In Kenya coesistono più di quaranta tribù diverse e tra esse ne troviamo alcune che per fattori geografici (vivono solitamente in zone molto isolate e decentrate del paese) e per fattori culturali (vivono ancora…
Leggi →
Ambiente 21 Febbraio 2023
Climate change, a rischio alcuni dei principali siti turistici europei
A causa dei cambiamenti climatici alcuni patrimoni storici, artistici e archeologici del vecchio continente potrebbero scomparire. I progetti europei Hyperion, Arch e Shelter per proteggerli valutando i rischi e coinvolgendo le comunità locali L’elenco dei luoghi che rischiano di scomparire a causa dei cambiamenti climatici su scala globale è lungo…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2022
International Mountain Day: perché dobbiamo tutelare le nostre montagne?
Da 20 anni dalla sua istituzione, ci ricorda di quanto è importante preservare questo importante ecosistema che ospita il 13% dell’umanità L’edizione 2022 della Giornata internazionale della montagna sarà dedicata alle donne, con lo slogan “Le donne muovono le montagne”, e ha un valore simbolico particolare, perché cade nell’anno Internazionale…
Leggi →
Ambiente 13 Ottobre 2022
Giornata internazionale per la riduzione dei rischi di disastro: obiettivo prevenire
Ecco i dati dell’Undrr in occasione dell’international day for disaster risk reduction: prevenire i rischi, e dove non sia possibile minimizzarli Il 13 ottobre è stata designata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite come la giornata internazionale per la riduzione dei rischi di disastro (International day for disaster risk reduction, Iddrr).…
Leggi →
Ambiente 23 Settembre 2022
Vite che cambiano col clima: le domande dei Greeners
Le risposte di Sara Moraca e del ricercatore Sandro Fuzzi a 10 quesiti dei Greeners sull’ambiente e il cambiamento climatico Il cambiamento climatico ha nel mondo un impatto forte sulla vita delle persone. Alcuni tra i nostri Greeners, la community di clienti Sorgenia che si impegna in missioni ed iniziative…
Leggi →
Società 26 Luglio 2022
Progetto M.A.R.E., il diario di bordo di Benito Coglitore e Umberto Quiese
Nella tappa da Lavagna a Genova Antica a bordo del catamarano c’erano per Sorgenia il marketing specialist e il responsabile dello sviluppo delle operation commerciali: “Abbiamo imparato che per proteggere il mare è fondamentale essere attenti anche ai piccoli comportamenti di ogni giorno” È stata una tappa contraddistinta dal mare calmo…
Leggi →
Ambiente 20 Luglio 2022
Il mio personale viaggio verso una vita più sostenibile
Etico, sostenibile, rispettoso. Parole. Aggettivi che sempre più persone e aziende utilizzano per descrivere le loro azioni e comportamenti. Ma quando, per davvero, uno stile di vita o un prodotto o un servizio può ritenersi tale? Quando sono arrivata in Kenya per la prima volta, quasi un decennio fa, non…
Leggi →
Your Next Energy 27 Aprile 2022
“Siamo tutti Greta”: l’impatto del climate change sulle persone
Il cambiamento climatico ha nel mondo un impatto forte ma diverso, non solo a livello scientifico ma ha anche sulla vita delle persone Abbiamo raggiunto in Antartide Sara Moraca, divulgatrice scientifica e autrice – insieme a Elisa Palazzi – di “Siamo tutti Greta” in uscita per Dedalo Edizioni. Si tratta…
Leggi →