
Ambiente 25 Giugno 2025
Malaria e cambiamento climatico: il nuovo volto della malaria
Dove il clima muta e le stagioni si confondono, la malaria cambia volto. Kilifi, nota per il turismo, nasconde una realtà ben più complessa, segnata da sfide sanitarie quotidiane Da undici anni vivo in Kenya, e benché – incredibilmente – non abbia mai contratto la malaria, sono perfettamente consapevole che…
Leggi →
Ambiente 5 Giugno 2025
L’importanza nel mondo e in Kenya dei Waste Pickers
I raccoglitori di rifiuti sono responsabili del 60% della plastica riciclata in tutto il mondo eppure ancora oggi continuano a morire sotto lo sguardo silente della società. Ma chi sono davvero queste persone? La prima volta che ho visto un raccoglitore di rifiuti avevo vent’anni ed ero qui in Kenya…
Leggi →
Ambiente 21 Febbraio 2025
Il destino del Monte Mtelo e della tribù dei Pokot
La storia di Salvatore, un italiano che vive in West Pokot e riforesta una delle aree più remote del Pianeta Ho conosciuto Salvatore per caso diversi anni fa in una delle sale d’aspetto dell’ambasciata italiana a Nairobi. All’epoca entrambi vivevamo in due delle zone più remote del paese: io nella…
Leggi →
Società 10 Febbraio 2025
Pallet Cafe, l’unico locale a Nairobi che offre lavoro a persone con disabilità
Mi sono ammalata all’età di diciotto anni. A venti sono stata dichiarata parzialmente disabile. Mi sono iscritta, per un breve periodo, alle liste di collocamento protette. Nulla serviva però a risollevare quella orrenda sensazione di limitatezza che dal mio corpo si estendeva fino alla mia mente. La disabilità del corpo non…
Leggi →
Società 8 Aprile 2024
Una giornata in una piantagione di tè a Nairobi
Attrazione turistica etica oppure ennesimo caso di sfruttamento della povertà? Da quando mi sono trasferita a Nairobi ho avuto l’occasione di osservare in maniera più approfondita ciò che il turismo offre a livello locale. Mi è bastato aprire il mio computer e cercare su Google “cosa fare a Nairobi” per…
Leggi →
Società 22 Febbraio 2024
Kazuri, un piccolo laboratorio di ceramiche a supporto delle donne a Nairobi
Kazuri è una parola swahili che viene spesso utilizzata per definire “carino” qualcosa di piccole dimensioni. Kazuri è anche stato il nome scelto nel lontano 1975 per un piccolo laboratorio nella periferia di Nairobi che aveva come obiettivo quello di offrire un impiego lavorativo a donne e madri single che…
Leggi →
Società 15 Gennaio 2024
Riserva Samburu, un luogo ancora inesplorato tra banditi, natura incontaminata e turismo locale
Vivo in Kenya da ormai quasi una decina d’anni eppure ci sono luoghi del paese che per me restano ancora del tutto inesplorati. Desideravo da anni di poter visitare la Riserva Samburu che si trova a nord del paese a circa otto ore di viaggio da Nairobi. È un’area piuttosto…
Leggi →
Ambiente 7 Novembre 2023
La triste vita dei coccodrilli tenuti in cattività a Nairobi
La mia esperienza al Mamba Village, un santuario dei coccodrilli che dovrebbe essere un polo di ricerca e conservazione per la specie, ma la realtà è ben diversa. E consigli pratici per evitare di finanziare strutture che non rispettano e salvaguardano il benessere degli animali selvatici Quando si pensa al…
Leggi →
Società 6 Settembre 2023
Mercati di artigianato locale a Nairobi
Ti trovi o troverai a Nairobi per qualche giorno e vorresti visitare uno o più mercati locali in cui poter acquistare oggettistica di artigianato kenyano? Allora questo articolo fa per te! Che si tratti di sandali con decorazioni di perline fatte a mano o di ciotole in legno, l’artigianato kenyano…
Leggi →
Ambiente 20 Luglio 2023
Le stagioni in Kenya
Ma in Africa fa freddo? Ma anche lì esiste l’inverno? Non è inusuale che le persone che mi seguono su Instagram rimangano stupite nel constatare che anche in Kenya, fa freddo! Attraverso le foto e video in cui mostro scorci di realtà quotidiana si nota spesso, soprattutto in questo periodo,…
Leggi →
Ambiente 21 Giugno 2023
Ocean Sole: quando rifiuti, riciclo e arte si fondono
In Kenya, per contrastare il problema dei rifiuti, l’associazione no-profit Ocean Sole ripulisce le spiagge dalla spazzatura e recicla le famose flip-flop trasformandole in sculture Vivo in Kenya ormai da tantissimi anni e pur amando questo paese alla follia, son ben consapevole degli aspetti meno piacevoli che lo caratterizzano. Troppo…
Leggi →
Società 25 Maggio 2023
La sottovalutata arte africana del riciclo
Vecchi contenitori in plastica diventano fantastici gioielli e la carta di giornale se accartocciata bene diventa un perfetto pallone da calcio. Questa è l’arte del riciclo, una delle più grandi abilità delle popolazioni del Kenya, che permette di ridare vita a ciò che per noi è rifiuto Vivo in Kenya…
Leggi →
Società 17 Maggio 2023
L’insostenibilità della narrazione dell’Africa nei media e canali social italiani
La narrazione stereotipata del continente africano che viene fatta sui social può essere nociva per le comunità stesse che ci vivono. Sempre più attivisti e divulgatori africani oggi si battono per avere una narrazione più rispettosa, dignitosa e veritiera del loro continente Benché io stessa lavori creando contenuti digitali sulle…
Leggi →
Società 20 Marzo 2023
L’insostenibilità del mercato dei fiori recisi
In Kenya l’esportazione di fiori è un business che porta un profitto annuale di più di 100 miliardi di dollari, ma per le condizioni di lavoro e i danni ambientali, non è più sostenbile Vi siete mai chiesti da dove provengono quelle bellissime rose rosse che spesso trovate esposte nei…
Leggi →
Ambiente 22 Febbraio 2023
L’importanza del bestiame nelle tribù autoctone del Kenya
Ecco come il cambiamento climatico rischia di cancellare uno degli aspetti fondamentali di queste culture ancestrali In Kenya coesistono più di quaranta tribù diverse e tra esse ne troviamo alcune che per fattori geografici (vivono solitamente in zone molto isolate e decentrate del paese) e per fattori culturali (vivono ancora…
Leggi →
Società 14 Febbraio 2023
Alla scoperta dello slow living in Kenya
In una società italiana che ci vuole sempre più performanti e veloci, scopriamo insieme l’African time che scandisce la vita qui in Kenya Sono cresciuta in una parte di mondo dove quasi sin da subito mi è stato inculcato di dover essere la migliore, la più veloce e la più…
Leggi →
Ambiente 13 Dicembre 2022
Turismo sostenibile in Kenya: 3 cose da non fare durante le vostre vacanze
Che si intende per turismo sostenibile? Quali sono le azioni da non compiere durante le vacanze? La guida di Siankiki Si parla spesso di turismo sostenibile ma ho altrettanto spesso la sensazione che non si comprenda mai a pieno il reale significato di questo concetto. Che cosa significa, davvero, turismo…
Leggi →
Ambiente 2 Ottobre 2022
Sostenibilità tra due mondi e cultural shock
Cosa succede quando dalla savana andiamo in vacanza in Italia Nell’immaginario comune il cosiddetto cultural shock avviene solamente quando da una situazione di comfort e agi ci si sposta in un contesto diverso e perché no, più ostile e meno privilegiato. Nella realtà della nostra vita, invece, il cultural shock…
Leggi →
Ambiente 20 Luglio 2022
Il mio personale viaggio verso una vita più sostenibile
Etico, sostenibile, rispettoso. Parole. Aggettivi che sempre più persone e aziende utilizzano per descrivere le loro azioni e comportamenti. Ma quando, per davvero, uno stile di vita o un prodotto o un servizio può ritenersi tale? Quando sono arrivata in Kenya per la prima volta, quasi un decennio fa, non…
Leggi →
Ambiente 15 Giugno 2022
L’acqua, un bene primario che ancora oggi non è a disposizione di tutti
In zone aride e isolate l’acqua è un bene preziosissimo e di conseguenza anche il suo utilizzo e consumo sono molto limitati La comunità Maasai in cui viviamo io e Ntoyiai, mio marito, è molto arida. Nonostante la vicinanza al monte Kilimanjaro, la presenza di pioggia e acqua nel terreno…
Leggi →