109 articoli
Energia 12 Aprile 2025
La Grande Muraglia Solare: in Cina l’impianto fotovoltaico da record
Una volta completa la struttura potrà alimentare da sola la città di Pechino, coprendo un’area lunga 400 chilometri e larga 5, per una capacità di generazione massima di 100 GW. A svelare il progetto le immagini satellitari della Nasa A svelare le immagini dello sviluppo del progetto di un enorme…
Leggi →
Innovazione 3 Aprile 2025
Ferrovoltaico, i pannelli tra le rotaie per far muovere i treni
A sperimentare il progetto è la società svizzera Sun-Ways, che proprio in questi giorni inizierà a implementare il progetto pilota nel cantone di Neuchâtel. Ma l’idea piace anche in Francia, dove SNCF Renouvelables e Arep hanno dato vita all’installazione di pannelli removibili sulle linee non operative Sfruttare i binari delle…
Leggi →
Innovazione 21 Marzo 2025
Alkelux, dalla liquirizia l’imballaggio che aumenta la shelf life degli alimenti
Matteo Poddighe, ceo e founder della startup di Sassari: “Il progetto del nostro additivo per il packaging è ormai nella fase industriale, grazie al sostegno e alla guida del programma di accelerazione FoodSeed di Cdp e di Eratable Adventures. Stiamo lanciando un round seed da 2 milioni di euro per…
Leggi →
Ambiente 21 Marzo 2025
Giornata delle foreste: l’importanza di sensibilizzare sui benefici dei boschi
Giorgio Vacchiano, ricercatore e coordinatore scientifico del progetto #RigeneraBoschi: “Per godere in modo continuo dei benefici degli alberi, vanno gestiti e curati, senza abbandonarli agli estremi climatici, alla siccità e agli incendi” “Nei confronti delle foreste dovremmo essere riconoscenti due volte. Questi ecosistemi, infatti, consentono la nostra sopravvivenza e spesso…
Leggi →
Società 10 Marzo 2025
Città sostenibili: a Copenaghen il quartiere in 5 minuti
In Danimarca un esempio di riqualificazione urbana che si pone l’obiettivo di dare ai residenti tutti i servizi essenziali a portata di mano, in ottica 5 minute city, con spostamenti comodi a piedi o in bicicletta. Integrando spazi residenziali, commerciali e ricreativi con spazi verdi fruibili per il pubblico L’idea…
Leggi →
Innovazione 4 Marzo 2025
Real Ice, riportare il ghiaccio nell’Artico grazie ai droni sottomarini
Il progetto punta a mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici al Polo Nord grazie all’utilizzo di tecnologie alimentate da energia rinnovabile. I mezzi subacquei guidati da remoto avranno il compito di dirigere flussi d’acqua sul ghiaccio per renderlo più spesso Sperimentare e implementare nuove tecnologie alimentate da energia rinnovabile per rispristinare…
Leggi →
Ambiente 17 Febbraio 2025
Batterie al litio e riciclo della CO2, l’università di Brescia guida la ricerca
I ricercatori dell’ateneo lombardo hanno individuato un nuovo materiale che ha le caratteristiche giuste per recuperare l’anidride carbonica che si libera durante i processi industriali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Environmental Research Una scoperta arrivata un po’ per caso ma che potrebbe dare un contributo importante per il…
Leggi →
Innovazione 10 Febbraio 2025
Piantare alberi su Marte? Sarebbe possibile se…
Una ricerca dell’Università di Tecnologia di Varsavia analizza gli ostacoli che impediscono alle piante di crescere sul pianeta rosso. E spiega cosa si potrebbe fare per renderlo in futuro un habitat favorevole per i vegetali La terraformazione di Marte, vale a dire la creazione delle condizioni che potrebbero rendere il…
Leggi →
Innovazione 22 Gennaio 2025
Trasformare l’aria in acqua: una nuova tecnologia in risposta alla siccità
L’Università del Nevada di Las Vegas sperimenta una risposta alla mancanza di precipitazioni che affligge il Sud-Ovest degli Stati Uniti. Da un’area di 1 mq si possono produrre più di 3,5 lt di acqua Ricavare acqua dall’aria, anche in ambienti a bassa umidità. È questo l’obiettivo del sistema ideato da…
Leggi →
Energia 16 Gennaio 2025
Case Green dal 2030: gli obiettivi della normativa UE
Entro il 2030 gli Stati membri dovranno arrivare a ridurre di almeno il 16% il consumo medio degli edifici residenziali. Tutti gli edifici residenziali di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero Gli edifici residenziali sono responsabili in Europa del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni di…
Leggi →