55 articoli

Società 3 Ottobre 2023
La mostra “Straordinarie”: le protagoniste sono modelli per ragazze e ragazzi
Più di 100 ritratti di donne scienziate, cantanti, scrittrici e politiche. Donne reali che hanno infranto il soffitto di cristallo. La mostra “Straordinarie” nel 2024 sbarcherà a Milano Sono “Straordinarie” le protagoniste della mostra fotografica in corso al MAXXI di Roma. Più di 100 ritratti di donne italiane con storie…
Leggi →
Società 5 Settembre 2023
Fondazione Bracco: una mostra fotografica per le donne di arte e di scienza
Conversazione con Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco e Presidente e CEO del Gruppo Bracco Una mostra fotografica dedicata al genio femminile che si esprime nelle arti e nelle scienze. È questo “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, una mostra fotografica curata dalla Fondazione Bracco dedicata ai volti, alle…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2023
Permesso negato, un pool di specialisti per aiutare le vittime di revenge porn
Il presidente della no-profit, Matteo Flora: “Il vero problema è culturale, perché non si attribuisce ancora la giusta gravità a un abuso devastante per le vittime. Combattiamo questo fenomeno con la tecnologia e con la sensibilizzazione” “Mi piace definire Permesso Negato come un’associazione no-profit che ha l’obiettivo di chiudere al…
Leggi →
Società 8 Dicembre 2022
Bropropriating: quando un uomo si appropria del lavoro di una donna
Nel 1971 Linda Nochlin storica dell’arte scrive un saggio dal titolo “Perché non ci sono state grandi artiste?” La domanda, che era volutamente una provocazione, aprì la strada a quella che venne definita la storia femminista dell’arte. Nochlin si domandava, ad esempio, se Picasso fosse nato femmina, se si fosse…
Leggi →
Innovazione 6 Dicembre 2022
Cristina Pozzi: “Nella formazione la parità di genere parte dagli insegnanti”
L’Ad di edulia (Treccani): “La nostra nuova piattaforma è attenta a proporre docenti uomini e donne in uguale percentuale. Tramite il microlearning vogliamo rendere possibile l’e-learning per le nuove generazioni sulle competenze dove la scuola non arriva” Una piattaforma per la formazione continua dedicata soprattutto ai giovani, che si presenta…
Leggi →
Società 5 Dicembre 2022
Girls Code it Better, formare alle tecnologie contro il gender gap
L’ideatrice e project manager Costanza Turrini: “Proponiamo il nostro progetto sulle competenze digitali delle ragazze alle scuole medie e superiori. Non è un programma per talenti, ma per tutte. E aiuta a superare pregiudizi e stereotipi che allontanano le giovani dalle Stem” “Oggi si parla più che in passato del…
Leggi →
Società 25 Novembre 2022
Pietrosanti: “I miei codici per ‘l’altra metà’ della pittura”
Lo scultore inaugura oggi la sua mostra alla Ticinese Art Gallery di Milano: “Ci sono centinaia di pittrici, protagoniste del loro tempo, cancellate dalla storia dell’arte. ‘Giuditta e Oloferne’ di Artemisia Gentileschi è un simbolo di questa discriminazione e della questione di genere” Le pittrici sono scomparse dalla storia dell’arte.…
Leggi →
Società 15 Novembre 2022
L’imprenditrice italiana che porta il coding nelle scuole
Nato a Milano nel 2015, il progetto di propone di portare le basi della programmazione nelle scuole e nelle famiglie. La founder Federica Gambel: “Non si tratta di apprendere i linguaggi, ma un nuovo mindset. E oltre che sugli studenti c’è molto lavoro da fare anche sugli insegnanti” Avviare i…
Leggi →
Società 14 Novembre 2022
La startup che elimina i tabù sulle patologie del corpo femminile
Gaia Salizzoni, co-founder di Hale, ci ha raccontato cosa significa creare una startup per supportare persone con patologie legate al corpo femminile e superare i tabù sociali Gaia e Vittoria Brolis sono le fondatrici di Hale, una community online per chi soffre di condizioni di dolore pelvico cronico, come vulvodinia…
Leggi →
Società 9 Novembre 2022
Gender Digital Gap: l’associazione che incita le donne a non aver paura delle Stem
La presidente dell’associazione Donne 4.0: “Il motto è quello delle tre “c”: competenza, cuore e coraggio” Il primo seme dell’associazione Donne 4.0 è stato gettato nel 2018, quando la fondatrice, Darya Majidi, laureata in Scienze dell’informazione, scrive un libro che si intitola proprio “Donne 4.0” e che diventa velocemente un…
Leggi →