55 articoli

Società 9 Dicembre 2023
Palingen, la sartoria sostenibile che dà lavoro alle detenute di Pozzuoli
Il fondatore del progetto, Marco Maria Mazio: “Vogliamo consentire alle persone che sono in carcere di mettere a frutto la loro creatività e di avere una seconda chance” L’idea di dare vita a Palingen, una sartoria sostenibile all’interno del carcere di Pozzuoli, è nata dal fondatore Marco Maria Mazio, avvocato, da…
Leggi →
Società 5 Dicembre 2023
L’associazione Demetra, punto di riferimento a Mazara del Vallo per il contrasto alla violenza sulle donne
La presidente Alba Di Giorgi insieme alla coordinatrice scientifica Anna Maria Fontana: “In più di dieci anni di attività abbiamo formato tanti giovani che oggi continuano ad aiutarci. Siamo impegnati nella prevenzione e nella formazione delle ‘sentinelle’ della violenza sul territorio, per aiutare le vittime e le potenziali vittime a…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
Le signore devono parlare di soldi: come sconfiggere la violenza economica un centesimo alla volta
La violenza economica è un tipo di violenza di genere radicata, interclassista e difficile da estirpare. Intervista alla prof.ssa Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics dell’Università Unitelma Sapienza, in libreria con “Le signore non parlano di soldi”, Fabbri Editori La violenza contro le donne può avere diverse sfaccettature,…
Leggi →
Società 28 Novembre 2023
La violenza di genere può avere tanti volti
La violenza di genere è un fenomeno, sociale prima e criminale poi, spiccatamente complesso in quanto può manifestarsi sotto diverse forme, alcune più evidenti ed altre particolarmente insidiose. La prima immagine che viene in mente quando si parla di violenza di genere è quella di una donna con dei lividi…
Leggi →
Società 24 Novembre 2023
Discriminazioni di genere, progressi ridotti al minimo negli ultimi 10 anni
A evidenziarlo è il report “Gender social norms index” dell’Undp, lo Uniterd Nations Development Programme: i pregiudizi rimangono ancora radicati in nove persone su 10. Qualche esempio: il 40% del campione è convinto che gli uomini siano dirigenti aziendali migliori delle donne, e il 25% giustifica il fatto che un…
Leggi →
Società 20 Novembre 2023
Lo stupro in Italia: come sono cambiate le leggi in un secolo
L’avvocato Micol Missana: “Si è passati dal considerare la violenza sessuale contro le donne da delitto contro la moralità pubblica e il buon costume a delitto contro la persona. Ma ancora molto rimane da fare, soprattutto per la tutela della libertà della donna” “Il percorso di codifica dello stupro nella…
Leggi →
Società 14 Novembre 2023
Violenza assistita, Pellai: “Aiutare i più piccoli a non subire le relazioni tossiche”
Alberto Pellai, medico e psicologo dell’età evolutiva: “Le vittime sperimentano il fatto che l’ambito familiare, che dovrebbe essere sinonimo di protezione e sicurezza, perde il suo senso. Servono modelli positivi, che mostrino come i comportamenti virtuosi consentano di cogliere il meglio dalla vita” “Per eliminare la violenza contro le donne…
Leggi →
Società 14 Novembre 2023
Violenza di genere, la situazione in Italia
I dati dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori: nel 2022 sono diminuiti gli atti persecutori e i maltrattamenti contro familiari, mentre sono sensibilmente aumentate le violenze sessuali Per dare una prima definizione generale della “violenza contro le donne” il sito istituzionale del ministero dell’Interno cita l’articolo uno della…
Leggi →
Società 13 Novembre 2023
“Importante che gli uomini si mettano in discussione”: intervista a Silvia Redigolo di Pangea
Silvia Redigolo, responsabile Comunicazione e Raccolta fondi della fondazione: “Ogni 72 ore viene uccisa una donna, e spesso il dibattito non riesce ad andare oltre la logica del gossip estivo. È necessario coinvolgere le persone e le aziende e andare oltre la celebrazione di una singola giornata dedicata alla violenza…
Leggi →
Società 11 Ottobre 2023
“Indifesa”: la campagna di Terre des Hommes che chiede a tutti di essere dalla parte delle bambine
Il rapporto Indifesa di Terre des hommes ha registrato, nel 2022, un aumento del 44% dei casi di violenze sessuali su minori rispetto al 2012, nell’88% dei casi le vittime sono bambine e ragazze L’11 ottobre 2012 l’ONU proclamò la prima Giornata mondiale delle bambine. Da allora Terre des hommes…
Leggi →