28 articoli

Ambiente 30 Luglio 2025
La responsabilità estesa del produttore: un pilastro per la moda sostenibile
L’evoluzione dell’EPR nel settore tessile: una normativa che promuove pratiche di riciclo e progettazione sostenibile. Ecco le nuove opportunità per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti legati all’industria della moda La “Responsabilità Estesa del Produttore“, nota con l’acronimo di EPR (Extended Producer Responsibility), è una politica ambientale che impone ai produttori…
Leggi →
Ambiente 16 Maggio 2025
Moda e sostenibilità: gli impatti del fashion e le ricette per contenerli
L’industria che ruota attorno a ciò che indossiamo ogni giorno può causare gravi danni all’ambiente e alle comunità locali. E anche scegliere l’usato o il vintage non è esente da conseguenze. Ecco come il mondo della moda sta cercando di andare incontro alle esigenze dei clienti e alle necessità del…
Leggi →
Innovazione 17 Ottobre 2024
Galy, il cotone in laboratorio fa gola al mercato della moda
La startup fondata dall’imprenditore statunitense di origini brasiliane Luciano Bueno ottiene un finanziamento da 33 milioni di dollari per sviluppare l’idea. La ricerca sarà estesa anche ad altri prodotti a base di cellule vegetali Nei suoi cinque anni di vita, dei quali i primi funestati dall’emergenza pandemia, la startup Galy,…
Leggi →
Ambiente 18 Settembre 2024
Microplastiche, i piccoli passi per difendere la salute e l’ambiente
Le particelle di plastica di dimensioni più ridotte sono presenti ovunque, e possono causare danni all’organismo oltre che contribuire all’inquinamento. Ecco cosa si può fare nella vita di ogni giorno Nella vita di tutti i giorni siamo costantemente esposti alle micro e alle nanoplastiche, particelle di plastica di dimensioni talmente…
Leggi →
Ambiente 7 Maggio 2024
Fast Fashion: le alternative più green
Ogni anno nell’Unione Europea vengono gettati via 5,8 milioni di tonnellate di prodotti tessili, circa 12 kg a persona. I principali responsabili siamo noi e i nostri comportamenti d’acquisto ma senza dubbio anche il fast fashion ha avuto un ruolo importante nel favorire tali comportamenti. Il fast fashion è un…
Leggi →
Ambiente 13 Dicembre 2023
10 idee per un regalo più sostenibile
Si può vivere il Natale in maniera più sostenibile? In una società sempre più consumistica il Natale sta perdendo la sua magia. Ma ognuno di noi può cambiare e migliorare le cose. Come? Scegliendo accuratamente che tipo di regali farai quest’anno. In quest’articolo troverai 10 idee per un regalo più…
Leggi →
Ambiente 5 Dicembre 2023
Regali di Natale Green: cosa guardare per scegliere bene
Gli acquisti di Natale possono avere un impatto significativo sull’ambiente e sul clima. Le festività natalizie rappresentano quasi il 6%1 dell’anidride carbonica che ognuno di noi produce annualmente, ovvero circa 650 chili di CO2 a testa solo fra il 24 e il 26 dicembre2. La spesa alimentare aumenta di circa…
Leggi →
Innovazione 13 Settembre 2023
Ohoskin, l’alternativa alla pelle viene da arance e cactus
Una startup di Catania ha ideato un materiale sostenibile, cruelty free e completamente Made in Italy che può essere utilizzato nel mondo della moda, dell’interior design e dell’auto Mettere a disposizione del mondo della moda e di tutti i settori in cui viene utilizzata la pelle un nuovo materiale sostenibile…
Leggi →
Società 6 Settembre 2023
Mercati di artigianato locale a Nairobi
Ti trovi o troverai a Nairobi per qualche giorno e vorresti visitare uno o più mercati locali in cui poter acquistare oggettistica di artigianato kenyano? Allora questo articolo fa per te! Che si tratti di sandali con decorazioni di perline fatte a mano o di ciotole in legno, l’artigianato kenyano…
Leggi →
Società 3 Maggio 2023
Progetto Quid, la moda che nasce dalla sostenibilità sociale e ambientale
Valeria Valotto, responsabile dell’area istituzionale e vice-presidente dell’impresa sociale che celebra i propri primi dieci anni di vita: “Le nostre collezioni nascono dal recupero di eccedenze tessili e dall’impegno di includere le donne nel mercato del lavoro” “Dove finisce la filiera della moda, lì iniziano le nostre collezioni: dal recupero…
Leggi →