43 articoli

Società 12 Giugno 2024
WEmbrace Games 2024, appuntamento il 17 giugno per la 12esima edizione
Tornano il 17 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma, nella suggestiva cornice del Foro Italico, i WEmbrace Games 2024, giunti alla 12esima edizione. Tre le sfide che nell’arco della manifestazione, con inizio alle 20:00, vedranno gareggiare otto squadre composte da adulti, bambini, persone con e senza disabilità, affiancate da…
Leggi →
Società 10 Giugno 2024
Gender pay gap, per le donne stipendi più bassi del 30%
I dati dello studio realizzato da Uil: nel 2024 il tasso di occupazione femminile è del 18,1% più basso rispetto a quello maschile. E la differenza nelle retribuzioni cresce con il progredire dell’età. Differenze che si riflettono anche sui trattamenti pensionistici Sono tre i gap che affliggono l’universo femminile nel…
Leggi →
14 Maggio 2024
Gender Gap, Pari Merito: “Le diseguaglianze partono dall’aspetto economico”
Laura Pilone, referente regionale Lazio-Abruzzo dell’associazione: “Siamo impegnate sul territorio per sensibilizzare le istituzioni e diffondere consapevolezza a partire dagli studenti e dalle studentesse delle scuole medie e biennio delle superiori” Porre la parità di genere come priorità nell’agenda dei decisori politici e, al contempo, mantenere un impegno ben radicato…
Leggi →
Società 30 Aprile 2024
Uno e Sette, il co-housing che fa spazio all’accoglienza
Sei famiglie che condividono gli spazi di un condominio a Usmate Velate, nella provincia di Monza-Brianza. Ognuna ha un appartamento e tutti usufruiscono delle aree comuni, all’insegna della sostenibilità Per realizzare un progetto di co-housing come Uno e Sette, a Usmate Velate, piccolo centro con poco più di 10mila abitanti…
Leggi →
Società 8 Aprile 2024
Una giornata in una piantagione di tè a Nairobi
Attrazione turistica etica oppure ennesimo caso di sfruttamento della povertà? Da quando mi sono trasferita a Nairobi ho avuto l’occasione di osservare in maniera più approfondita ciò che il turismo offre a livello locale. Mi è bastato aprire il mio computer e cercare su Google “cosa fare a Nairobi” per…
Leggi →
Società 2 Aprile 2024
Giornata Mondiale dell’Autismo: la consapevolezza per un futuro più inclusivo
Un momento per riflettere e comprendere meglio i disturbi dello spettro autistico Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU: una data scelta per riflettere e accendere i riflettori su un tema troppo spesso sottovalutato, l’autismo. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e…
Leggi →
Società 25 Marzo 2024
“Scrivi e lascia vivere”: il manuale per scrivere in maniera efficace e inclusiva
“Scrivi e lascia vivere” è un manuale di scrittura inclusiva, una rassegna di trappole, a volte inconsapevoli, che rendono il nostro linguaggio un campo minato di espressioni escludenti e poco rispettose delle peculiarità Le parole che scegliamo di usare, o di non usare, hanno il potere di determinare, di disegnare…
Leggi →
Società 9 Gennaio 2024
Inclusive Design: creare prodotti per tutti
Il design inclusivo è diventato un imperativo, che può migliorare significativamente la vita di tutti, trasformandosi da ipotesi ad imperativo necessario per il progresso sociale e quotidiano Nel panorama del design contemporaneo, l’approccio inclusivo sta guadagnando sempre più terreno, poiché gli innovatori si rendono conto dell’importanza di creare prodotti e…
Leggi →
Società 3 Gennaio 2024
I diritti non fanno tendenza
E invece dovrebbero. Ecco perché. Il lettore medio di questa pagina se la cava. O almeno pensa di cavarsela. Abbiamo la percezione che l’erosione drammatica dei diritti sociali non ci riguardi che marginalmente, per senso di solidarietà con le persone più fragili. Ma è davvero così? Come la famosa rana…
Leggi →
Società 2 Gennaio 2024
AGENDA 2030 E DISABILITÀ: ASPETTATIVE A CONFRONTO
193 Governi, nel 2015, hanno aderito all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un ambizioso piano d’azione che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale entro il 2030. Si parla di equità, di accesso, di sviluppo e di pensiero green in senso pratico, ma come questi argomenti toccano anche la…
Leggi →