40 articoli

Energia 23 Settembre 2024
Energia elettrica, il record dell’Europa: la metà è generata da rinnovabili
La Commissione Ue pubblica i dati dello “Stato dell’Unione dell’energia 2024”: passi avanti importanti su sicurezza, competitività e prezzi accessibili. “Realizzato un quadro normativo che consentirà la transizione green e metterà le basi per rilanciare crescita e competitività” La produzione di energia elettrica in Europa ha toccato nel 2024 un…
Leggi →
Energia 7 Agosto 2024
Caldo e consumi: guida al risparmio energetico estivo
I mesi estivi sono quelli in cui si registra il picco di consumi elettrici, soprattutto a causa di condizionatori e altri strumenti che si attivano per rinfrescare gli ambienti. Ecco come fare per adottare abitudini sostenibili e risparmiare sui costi delle bollette L’estate è il periodo dell’anno in cui i…
Leggi →
Energia 31 Luglio 2024
Estate e blackout, i condizionatori mettono in crisi la rete elettrica
Il luglio caldo e il conseguente utilizzo massiccio di impianti di climatizzazione hanno causato interruzioni del servizio nelle grandi città, in primis Roma e Milano. Ecco le piccole scelte che possono aiutare a evitare emergenze Una serie di blackout ha interessato durante il mese di luglio 2024 le grandi città…
Leggi →
Energia 26 Giugno 2024
Energia eolica, il 2023 è stato l’anno dei record
I dati del report 2024 realizzato dal Global Wind Energy Council: lo scorso anno sono stati installati complessivamente 117 GW, con un +50% rispetto al 2022, un traguardo mai tagliato in precedenza. Ma l’obiettivo fissato dalla COP28 è ancora lontano. Il Ceo di GWEC Ben Backwell: “La politica si concentri…
Leggi →
Ambiente 8 Giugno 2024
Riciclare le pale eoliche senza inquinare: la ricetta dell’università di Kaunas
Lo studio del ricercatore Samy Yousef indica nella pirolisi la soluzione per ridurre i rischi ambientali, separando i componenti di valore, che verranno riutilizzati, da quelli potenzialmente nocivi. Con notevoli vantaggi rispetto allo smaltimento in discarica Le pale delle turbine eoliche sono un simbolo dell’energia rinnovabile. Ma hanno anch’esse un…
Leggi →
Energia 14 Maggio 2024
LightUp, i Greeners illuminano i villaggi del Malawi
Fabio Piacentini, responsabile commerciale di Piantando partner dei Greeners: “Porteremo lampioni alimentati a energia solare nei piccoli centri del Paese dell’Africa Sud-orientale per contribuire alla sicurezza dei loro abitanti” La collaborazione tra Piantando e la community dei Greeners di Sorgenia è giunta al secondo anno, e dopo il progetto “Plastic…
Leggi →
Ambiente 9 Aprile 2024
I due errori più comuni che causano il 73% dei casi di danno all’ambiente nel nostro Paese
Più di 1000 sono i casi di danno all’ambiente che si verificano ogni anno in Italia. A fine febbraio è stato pubblicato il Rapporto Pool Ambiente 2024 “Riscrivere le priorità per la tutela dell’ambiente e della nostra salute”. Questo rapporto nasce con l’obiettivo di rispondere a quesiti come: Quanti di…
Leggi →
Innovazione 28 Marzo 2024
Transizione energetica, Luca Iacoboni: “Fondamentale l’impegno dei governi”
Il responsabile relazioni esterne e strategia per la decarbonizzazione di ECCO – The Italian Climate Change Think Tank: “Il contributo dei singoli è importante. Ma per spostare in modo decisivo gli equilibri servono scelte e norme che rendano il passaggio conveniente per famiglie e imprese” “Il contributo dei singoli consumatori, che…
Leggi →
Ambiente 27 Marzo 2024
Energia dai rifiuti ed economia circolare, Laporta: “Serve un cambio di passo”
Il presidente di Ispra: “La pubblica amministrazione deve recuperare il rapporto con il territorio e la fiducia dei cittadini se vogliamo rispondere correttamente alla crisi internazionale e all’emergenza energetica. E non dobbiamo e non possiamo perdere occasioni per incapacità di innovazione tecnologica o carenza di investimenti in ricerca” “Il cambio…
Leggi →
Energia 21 Marzo 2024
Comunità energetiche rinnovabili, Treviso apre la strada ai progetti diocesani
Sergio Criveller, economo della diocesi e presidente della fondazione di partecipazione che coordina la Cer: “Lanciamo un messaggio che guarda a una transizione ecologica giusta e socialmente sostenibile” La diocesi di Treviso è la prima in Italia ad aver deciso di realizzare una comunità energetica rinnovabile, con l’obiettivo di dare…
Leggi →