77 articoli

Ambiente 25 Gennaio 2022
B Free Plastic Challenge, una sfida tra studenti per la scuola sostenibile
A ideare il progetto, che ha coinvolto nella prima fase circa mille studenti in Lombardia, è InVento Lab. Obiettivo: sensibilizzare su responsabilità ambientale, economia circolare e contrasto all’utilizzo della plastica usa e getta. Partendo dai più giovani e dalla formazione. Dare vita a un percorso che dimostri come sia possibile…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2022
Birra artigianale dal pane invenduto: a inventarla è la startup Biova project
Franco Dipietro, founder della società di prodotti alimentari che seguono l’economia circolare insieme a Emanuela Barbano: “Puntiamo a realizzare un centro di recupero e una sede operativa in ogni Regione per combattere lo spreco alimentare” Produrre birra dal pane invenduto, ma più in generale prodotti alimentari che seguono l’economia circolare,…
Leggi →
Ambiente 17 Giugno 2021
La sostenibilità si impara divertendosi, a tutte le età
Alessandro Garlandini, fondatore dell’associazione ilVespaio: “Insieme a Wau e Lapis abbiamo dato vita nei Giardini di Villa Reale di Milano a un’iniziativa che ha consentito ai bambini della scuola Pisacane di conoscere le bellezze naturali del luogo e di avvicinarsi ai principi dell’economia circolare” Stimolare i bambini al contatto con…
Leggi →
Società 15 Giugno 2021
Shopping online? Sì, ma per molti italiani deve essere sostenibile
Nella contrapposizione tra fast fashion e slow fashion l’attenzione all’impatto ambientale di ciò che indossiamo diventa sempre più importante. E così si fanno strada i tessuti sostenibili e il second hand Gli italiani sono sempre più consapevoli di quanto le loro abitudini impattino sull’ambiente, e per questo iniziano a rivolgere…
Leggi →
Innovazione 9 Aprile 2021
Co.ffee Era, l’economia circolare parte dai fondi di caffè
Il progetto sviluppato da Krill Design che ha vinto un bando al Comune di Milano: elementi di arredo stampati in 3D dagli scarti alimentari di bar e ristoranti vengono venduti dagli esercizi commerciali del territorio e acquistati dai residenti La sperimentazione è iniziata nei quartieri milanesi di Bovisa, Dergano e…
Leggi →
Innovazione 13 Marzo 2021
Le lampade sostenibili di Krill Design: stampate in 3D con bioplastica
L’azienda italiana produce una linea di design realizzata con materiali di scarto grazie alla stampa 3D. Dimostrando così la propria idea di manifattura digitale diffusa e di economia circolare applicata al design e all’industria 4.0 Un mix di economia circolare, innovazione e creatività orientato a generare valore dagli scarti dei…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2020
L’economia circolare di Bi-rex: creare cellulosa dagli scarti organici
A ideare il progetto due ricercatrici del dipartimento di Chimica del PoliMi, Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro. Che ora stanno sviluppando la loro intuizione per trasformarla in una startup all’insegna della green economy Ricavare cellulosa dai materiali di scarto e rimetterla in circolazione utilizzandola come materia prima per il…
Leggi →