20 articoli

Innovazione 10 Luglio 2022
Opera Campi, la canapa torna protagonista del tessile Made in Italy
Beatrice Corazza, co-founder dell’azienda insieme ad Alberto Ziveri: “Torniamo a un tessuto della tradizione. All’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, proponendo tessuti frutto dell’attività di ricerca e sviluppo condotta insieme ai nostri partner” Opera Campi è nata nel 2017 da un’idea di Alberto Ziveri, che aveva iniziato a svilupparla insieme a…
Leggi →
Innovazione 16 Febbraio 2022
La sostenibilità in viaggio: ecco il trolley fatto con gli scarti delle mele
La “apple skin” delle valigie “we are eco” è composta per il 50% dagli scarti di lavorazione del frutto raccolto in Trentino e per il 50% da poliuretano. Ma anche molti altri tra i principali player del settore sono sempre più attenti ai prodotti green Si chiama “apple skin”, ed…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Regali e gadget aziendali, si fanno strada le scelte “green”
Tra le società specializzate c’è sempre più attenzione alla sostenibilità, uno degli aspetti su cui gli utenti sono sempre più esigenti. Dalle agende “in erba” alla “matita sprout” che si pianta e cresce. Ecco qualche esempio Fare piccoli regali ai propri clienti o ai propri dipendenti è una prassi ormai…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2022
SustainabItaly, a Miami in mostra l’impegno italiano per la sostenibilità ambientale
L’esposizione è stata promossa dal Consolato Generale a Miami ed è ospitata dal Wolfsonian Museum fino al 20 marzo. “SustainabItaly” intende mettere in mostra il design italiano attento ai temi della sostenibilità Italianità e sostenibilità, unite nel segno del design. Succede a Miami con la mostra “SustainabItaly – People, Planet,…
Leggi →
Innovazione 9 Aprile 2021
Co.ffee Era, l’economia circolare parte dai fondi di caffè
Il progetto sviluppato da Krill Design che ha vinto un bando al Comune di Milano: elementi di arredo stampati in 3D dagli scarti alimentari di bar e ristoranti vengono venduti dagli esercizi commerciali del territorio e acquistati dai residenti La sperimentazione è iniziata nei quartieri milanesi di Bovisa, Dergano e…
Leggi →
Innovazione 26 Marzo 2021
Belt Bag, dai materiali di recupero nasce la borsa fashion e green made in Italy
Realizzata dalla cooperativa sociale onlus Occhio del Riciclone, è un esempio di impresa sociale ed etica. Ogni pezzo, fatto a mano, è un esemplare unico ricavato da materiali di recupero o donati da grandi imprese La moda può passare anche dal riutilizzo di materiali di scarto. Anzi, proprio il valore…
Leggi →
Innovazione 13 Marzo 2021
Le lampade sostenibili di Krill Design: stampate in 3D con bioplastica
L’azienda italiana produce una linea di design realizzata con materiali di scarto grazie alla stampa 3D. Dimostrando così la propria idea di manifattura digitale diffusa e di economia circolare applicata al design e all’industria 4.0 Un mix di economia circolare, innovazione e creatività orientato a generare valore dagli scarti dei…
Leggi →
Innovazione 9 Marzo 2021
Il fashion sceglie la sostenibilità: ecco ACBC, le sneaker eco-friendly
A creare il brand nel 2017 due giovani milanesi, Edoardo Iannuzzi e GIo Giacobbe. Le loro calzature modulari create dagli scarti alimentari stanno diventando sempre più trendy e apprezzate dai consumatori attenti allo stile e all’ambiente L’idea si è concretizzata nel 2017, quando due giovani imprenditori milanesi, Edoardo Iannuzzi e…
Leggi →
Innovazione 8 Febbraio 2021
Solari: la pentola a energia solare che controlli con un’app
Può essere utilizzata all’aperto nella preparazione di pietanze per 4-6 persone. Si controlla tramite un’app, che raccoglie anche le ricette e i suggerimenti della community. A idearlo Bodin Hon, designer ed ex studente dello IED Sfruttare l’energia solare per cuocere il cibo: è l’idea alla base di “Solari”, il progetto…
Leggi →
Ambiente 27 Dicembre 2019
Vaia: da un disastro ambientale un’idea che fa rinascere la vita
Una giovane startup trentina ha ideato un prodotto innovativo per smartphone, recuperando il legno dagli alberi abbattuti nel 2018 dalla tempesta che sconvolse la foresta degli Stradivari una tempesta dalla potenza terrificante. Parliamo di oltre 42 milioni di alberi abbattuti (il 3% della superficie forestale del Trentino), uno straordinario patrimonio…
Leggi →