86 articoli

Ambiente 21 Febbraio 2024
Progetto Sistema Olona, il fiume come “corridoio” di biodiversità
La coordinatrice dei programmi ambientali Stefania Mazzaracca: “Grazie a questa esperienza abbiamo costituito un patto territoriale che ci consentirà di mettere insieme forza ed esperienze per affrontare le nuove sfide in ottica di rete” Proteggere la biodiversità in una vasta porzione di territorio al confine tra la provincia di Varese…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2024
Cambiamenti climatici, la viticoltura termometro del riscaldamento globale
In mezzo secolo la data della vendemmia ha subito un anticipo circa un mese. Il professor Andrea Pitacco dell’Università di Padova: “Osservare quello che sta succedendo alla vite e al vino offre l’occasione di capire cosa può succedere a tutta l’agricoltura” La viticoltura può essere un buon punto di riferimento…
Leggi →
Società 2 Febbraio 2024
Climate change, l’Onu al fianco delle donne per l’agricoltura sostenibile
Un Women e Fao promuovono il programma, partito nel 2019, che punta a formare le donne dell’Africa subsahariana con corsi che le accompagnino nell’avviamento di vere e proprie attività imprenditoriali aiutandole a dare vita a imprese sostenibili “Contribuire all’emancipazione delle donne in Africa attraverso un’agricoltura intelligente dal punto di vista…
Leggi →
Società 15 Gennaio 2024
Riserva Samburu, un luogo ancora inesplorato tra banditi, natura incontaminata e turismo locale
Vivo in Kenya da ormai quasi una decina d’anni eppure ci sono luoghi del paese che per me restano ancora del tutto inesplorati. Desideravo da anni di poter visitare la Riserva Samburu che si trova a nord del paese a circa otto ore di viaggio da Nairobi. È un’area piuttosto…
Leggi →
Ambiente 8 Gennaio 2024
Biodiversità: l’importanza di conservarla
Nonostante sia molto difficile esprimere in una definizione la complessità che il termine “biodiversità” racchiude, questa viene definita convenzionalmente come la varietà di tutte le forme di vita presenti sulla Terra, il che comprende le specie, la loro variabilità genetica e l’interazione di esse all’interno degli ecosistemi. La Convention on…
Leggi →
Ambiente 7 Novembre 2023
La triste vita dei coccodrilli tenuti in cattività a Nairobi
La mia esperienza al Mamba Village, un santuario dei coccodrilli che dovrebbe essere un polo di ricerca e conservazione per la specie, ma la realtà è ben diversa. E consigli pratici per evitare di finanziare strutture che non rispettano e salvaguardano il benessere degli animali selvatici Quando si pensa al…
Leggi →
Ambiente 4 Novembre 2023
Ripristinare la natura: una missione europea
È ancora buio quando io e la mia guida naturalistica ci diamo appuntamento all’inizio di un sentiero nel Parco del Gran Paradiso. Sarà una giornata a contatto con la natura, per godere dei paesaggi mozzafiato che questo parco sa donare e speriamo di essere fortunati nell’avvistare alcune delle specie ospitate…
Leggi →
Ambiente 10 Ottobre 2023
“Voices from the Oases”: i suoni degli impollinatori in una playlist
L’iniziativa di 3Bee su Spotify per sensibilizzare le persone e le aziende sulla salvaguardia della biodiversità in occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat 2023. A Milano affissioni in metro fino al 15 ottobre, per arrivare a creare 10.000 oasi in due anni L’obiettivo è di arrivare a creare in due anni…
Leggi →
Ambiente 15 Settembre 2023
Apicoltura urbana, api al lavoro come sentinelle dell’ambiente
Giuseppe Manno, founder della società che ha ideato il “bees-as-a-service”: “Offriamo alle aziende di ospitare le nostre arnie per tutelare la biodiversità e l’ambiente, misurare il proprio impatto ambientale e condividere miele a km zero con dipendenti, partner commerciali e comunità locali” Tutelare la biodiversità e l’ambiente ospitando negli spazi…
Leggi →
Ambiente 14 Settembre 2023
Boom delle specie esotiche invasive: quali i rischi per gli ecosistemi
Il granchio blu proveniente dagli Usa che sta colonizzando vaste aree del mediterraneo è soltanto il sintomo di un problema più ampio. I dati Ipbes: 3.500 specie aliene minacciano seriamente la natura, il suo contributo all’uomo e la qualità della vita Il granchio blu che ha iniziato a colonizzare il…
Leggi →