Pianificare il proprio viaggio dalla porta di casa fino alla destinazione finale, ovunque essa sia. È questo in sinestesi ciò che offre Wanderio, una delle tredici startup che lavorano fianco a fianco all’interno di Pi-Campus. “Sul nostro portale – spiega Luca Rossi, tra i fondatori di Wanderio – gli utenti non devono far altro che inserire luogo di partenza e destinazione, e il sistema calcolerà l’intero percorso, indicando non solo il volo o il treno più conveniente, ma anche tutti i collegamenti intermedi, come autobus, navette e taxi”.
Se viaggiare non è mai stato così facile, anche condividere la propria musica con il resto del mondo è sempre più a portata di “click”, grazie a songtree, un piccolo tool online prodotto da n-Track, società specializzata nello sviluppo di software per la registrazione e l’editing audio. “L’idea alla base di songtree – spiega uno degli sviluppatori, Marco Bertola – è che il brano realizzato da un singolo autore possa essere modificato e arricchito liberamente da altri musicisti della rete. In questo modo vogliamo favorire lo sviluppo di un social network interamente dedicata alla musica”.
Leggi anche: Una piccola Silicon Valley nel cuore di Roma: ecco Pi-Campus