La manifestazione, patrocinata dal Parlamento europeo in collaborazione con la Commissione Ue, si è svolta a Roma il 13 giugno. Tanti ospiti, divertimento e azioni per la tutela del nostro Pianeta
Una grande serata benefica di sport e giochi, condotta dal Trio Medusa insieme a Danilo Da Fiumicino: sono i WEmbrace Games, nuovo nome dei Giochi senza Barriere, che hanno tagliato con l’edizione 2022 il traguardo delle dieci edizioni. L’evento, organizzato da Bebe Vio e da art4sport, la onlus fondata dai suoi genitori nel 2009, si è svolto il 13 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma. A caratterizzare la manifestazione che si è appena conclusa è stato il tema della musica, simbolo di unione, condivisione e voglia di divertirsi. Jovanotti, amico di Bebe Vio, ha realizzato appositamente per i WEmbrace Games un medley di successi che ha fatto da colonna sonora alla serata. I WEmbrace Games hanno visto sfidarsi otto squadre composte da donne, uomini, bambini con e senza disabilità, a rappresentare sette città italiane e una città europea, che si sono cimentate in giochi all’insegna dell’integrazione e dell’abbattimento delle barriere fisiche e psicologiche.
L'edizione 2022, tra musica e inclusione
Il nuovo nome dimostra la volontà degli organizzatori di rendere questa manifestazione un nuovo pilastro di WEmbrace, movimento lanciato dall’Associazione art4sport che mira a far convergere, unire e rafforzare le voci che parlano di inclusione, abbracciando ed esaltando le diversità di tutti. Proprio questa è infatti la mission dei WEmbrace Games, che vogliono promuovere uno spirito di integrazione tra individui con e senza disabilità all’interno della società, oltre che di promozione dello sport. Il ricavato dell’evento andrà a favore della missione dell’Associazione art4sport, che si occupa di studiare, progettare e finanziare protesi d’arto e ausili sportivi e tutto ciò che serve ai piccoli atleti per praticare un’attività sportiva. Non solo sport ma anche tanto divertimento con ospiti d’eccezione come: Briga, Martin Castrogiovanni, Simona Quadrarella, neri marcorè, Gianmarco Tamberi, Paola Turci, Sangiovanni e Rudy Zerbi.
La raccolta di rifiuti a fine evento
“Sono davvero felice di annunciare che finalmente dopo due anni di stop a causa della pandemia siamo finalmente pronti per la decima edizione dei WEmbrace Games – aveva detto Bebe Vio presentando la manifestazione – Sarà una serata per sensibilizzare al tema della diversità, che è un pregio e mai un difetto! E poi, certamente, sarà anche occasione per me e la mia squadra di rifarci, visto che su nove edizioni, ne abbiamo vinta solo una!”. E proprio su queste parole che la squadra della padrona di casa ha vinto la competizione e lei instancabile non ha perso occasione di aiutare Sorgenia e WAU (We Are Urban), network di associazioni che si prendono cura delle proprie città, a ripulire lo Stadio dei Marmi. Infatti al termine dei giochi, con i volontari di WAU, le persone di Sorgenia, i Greeners e molti altri, hanno raccolto i rifiuti in appositi bidoni e poi differenziati per la raccolta.
La perfetta conclusione ad un evento unico!
Ti potrebbe interessare anche

Energia 11 Ottobre 2025
Vacanze sostenibili: l’esempio della community Greeners
I risultati del sondaggio Greeners: circa 6.000 utenti hanno scelto la sostenibilità in vacanza, promuovendo il cibo locale e la riduzione dei rifiuti Greeners è la community di Sorgenia che unisce persone, clienti e non, che mettono l’ambiente al centro delle loro scelte quotidiane, moltiplicando insieme il loro impatto positivo…
Leggi →
Ambiente 19 Settembre 2025
Incendi boschivi: l’Europa brucia. Il 2025 l’anno nero dei roghi
Secondo i dati diffusi e analizzati dal WWF l’emergenza che ha colpito il continente nell’estate che sta per finire impone un cambiamento nelle politiche di protezione e gestione dei territori, puntando sulla prevenzione. Soltanto in Italia in fumo 77mila ettari Il WWF lancia un grido d’allarme: il 2025 è stato…
Leggi →
Ambiente 18 Agosto 2025
Il pesce coniglio: conquistatore silenzioso del mediterraneo che cambia
Un nuovo abitante nei nostri mari Se nuoti oggi lungo le coste orientali del Mediterraneo, potresti incontrare un pesce dal corpo allungato, le pinne eleganti e i colori mimetici: è il pesce coniglio, nome comune che indica due specie originarie del Mar Rosso (Siganus luridus e Siganus rivulatus). Questi pesci…
Leggi →