Senza categoria
Hot Topic
Filtra per

11 Luglio 2025
Transizione energetica: dove ci porterà l’energia di domani?
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Sulle nostre spalle. Abilità, disabilità e persone nel mondo di domani.
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Atlante dell’energia: fonti e consumi in un mondo a più velocità.
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Una questione di genere: Quanto durerà la violenza contro le donne?
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
11 Luglio 2025
Notizie o contenuti? Dove sta andando l’informazione.
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
10 Luglio 2025
Le sfide dell’AI: energia intelligente tra bit ed elettroni
Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni? Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le…
Leggi →
18 Giugno 2025
Incendi in Canada, la nube di fumo viaggia fino alla Valle d’Aosta
A confermarlo sono le rilevazioni dell’Arpa regionale, che aveva già riscontrato il fenomeno in occasioni analoghe negli anni scorsi. Le polveri sottili hanno raggiunto le Alpi attraversando l’oceano in alta quota, come dimostrano i modelli previsionali e le immagini satellitari Le conseguenze degli incendi che hanno interessato e stanno interessando…
Leggi →
7 Giugno 2025
Crisi idrica, in Italia si spreca troppa acqua: a rischio gli obiettivi dell’agenza 2030
A lanciare l’allarme è il rapporto Asvis 2024, che punta i riflettori sulle dispersioni delle reti idriche: più del 42% dell’acqua immessa nelle tubature non arriva a destinazione. E il Paese rimane ancora al di sotto della media europea sul goal 6, “accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico sanitari”…
Leggi →
20 Novembre 2024
Violenza psicologica, il 10% della popolazione femminile ne è vittima
A essere più colpite sono le persone più vulnerabili. E il gaslighting è un’emergenza sempre più diffusaSecondo i dati del Cnr due milioni e mezzo di donne subiscono atti di controllo da parte di persone vicine, denigrazione e umiliazioni. Una delle caratteristiche principali della violenza psicologia è che per le…
Leggi →
24 Luglio 2024
Bamboopro, sequestrare CO2 coinvolgendo i territori
I progetti ambientali promossi dal consorzio Bambù Italia hanno finora interessato 145 comunità agricole, per 232 ettari e 967.762 kg di anidride carbonica segregata. Mission: contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 generando valore condiviso per le imprese e benefici per la società e l’ambiente Puntare sulla diffusione del bambù…
Leggi →
22 Luglio 2024
Cents, la startup che aiuta le aziende a donare al no profit
La società hi-tech umbra fondata da Riccardo Valobra e Alessio Mazzalupi ha creato una piattaforma che consente di donare i centesimi “da arrotondare” delle transazioni fisiche e digitali a progetti benefici. Tra i partner Telethon, Save the children e Oxfam Italia Dare alle aziende – che si tratti di banche,…
Leggi →
10 Luglio 2024
Wella, focus sulla sostenibilità: dagli imballaggi all’energia pulita
Stefano Rodighiero, site leader dello stabilimento di Castiglione delle Stiviere della multinazionale specializzata in prodotti per capelli: “Siamo impegnati a eliminare la plastica dal packaging, a coinvolgere i fornitori nell’impegno per l’ambiente e a utilizzare energia pulita nei nostri siti”. “Wella nasce in Italia circa 60 anni fa: a Castiglione…
Leggi →
Ambiente 26 Giugno 2024
WildAid, l’organizzazione che punta a porre fine alla pesca illegale
La founder e direttrice operativa Meaghan Brosnan: “Le aree marine protette sono una risposta per salvaguardare un patrimonio del Pianeta” Tra i vincitori dell’Eartshot Prize 2023, il riconoscimento ideato dal Principe William che premia le realtà attive nella salvaguardia dell’ambiente, c’è WildAid. Si tratta di un’organizzazione globale senza scopo di…
Leggi →
14 Maggio 2024
Gender Gap, Pari Merito: “Le diseguaglianze partono dall’aspetto economico”
Laura Pilone, referente regionale Lazio-Abruzzo dell’associazione: “Siamo impegnate sul territorio per sensibilizzare le istituzioni e diffondere consapevolezza a partire dagli studenti e dalle studentesse delle scuole medie e biennio delle superiori” Porre la parità di genere come priorità nell’agenda dei decisori politici e, al contempo, mantenere un impegno ben radicato…
Leggi →
4 Aprile 2024
Aprilia contro la violenza di genere: #sempre25novembre unisce il territorio
Il 25 marzo presso l’istituto comprensivo di Aprilia si è svolto un incontro con i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo grado per parlare di violenza contro le donne L’incontro organizzato da Sorgenia presso l’istituto comprensivo Orzini di Aprilia, insieme con il Centro antiviolenza Donne al centro,…
Leggi →
27 Febbraio 2024
CER di Bertonico, il Sindaco: “puntiamo a diventare un modello di smart city”
Intervista al primo cittadino del piccolo centro nel lodigiano, tra i primi ad aver sperimentato la comunità energetica rinnovabile “Abbiamo creduto subito, fin dall’inizio, alla possibilità di realizzare una comunità energetica rinnovabile a Bertonico: per questo abbiamo deciso di prendere parte al progetto pilota nazionale nel 2020, e nel 2021…
Leggi →
5 Dicembre 2023
Ricerca e innovazione, dall’IIT il primo prototipo di batteria commestibile
Il progetto, pubblicato sulla rivista “Advanced Materials”, è stato realizzato da un gruppo di ricerca dell’Iit guidato da Mario Caironi con il supporto dell’European Research Council Una batteria ricaricabile ed edibile, realizzata con materiali che normalmente vengono consumati a tavola, come mandorle, capperi e alghe. Il prototipo, messo a punto…
Leggi →
29 Novembre 2023
Generation carbon, il climate change sui banchi di scuola
L’associazione nata dall’esperienza di The Carbon Almanac Network arriva in mille classi delle primarie grazie alla collaborazione con Sorgenia. La Responsabile Marketing strategico Rossana Bianco : “Per noi è un progetto pilota, puntiamo a far crescere questo impegno in futuro” L’obiettivo per il primo anno della campagna educativa “Generation Carbon,…
Leggi →
15 Marzo 2023
Comunità energetiche rinnovabili, al via in quattro comuni nel Mantovano
Monzambano, Rodigo, Roverbella e Volta mantovana hanno deciso di dare vita a comunità energetiche: Sorgenia ha messo a disposizione il suo know-how e la propria esperienza per realizzare i progetti e per spiegarli ai cittadini. Quattro piccoli Comuni del mantovano accomunati dalla decisione di dare vita a nuove comunità energetiche:…
Leggi →
3 Marzo 2023
K.EY Energy 2023, Giulio Salerno: “Biomassa solida è risorsa per la sostenibilità”
L’Energy & Fuel Manager di Sorgenia Bioenergie: “Portiamo alla manifestazione di Rimini la nostra competenza e le nostre best practice, con la volontà di sensibilizzare le istituzioni sulle possibili strade per sostenere il settore” Il 2023 sarà il terzo anno di partecipazione, per Sorgenia, a K.EY Energy, la manifestazione sul…
Leggi →
1 Febbraio 2023
Fotovoltaico, a Grosseto un nuovo impianto all’avanguardia , per circa 30 MW
Matteo Ceroti, head of renewable development di Sorgenia: “Il progetto di Strillaie, nel Comune di Grosseto, incrementa del 50% la produzione di energia solare dell’intera Provincia. La messa in esercizio è prevista per inizio 2024. Rappresenta un passo importante nella realizzazione del piano industriale di Sorgenia sulle rinnovabili” Un nuovo…
Leggi →