Il rapporto di Bebe Vio con l'ambiente e suoi consigli sui gesti quotidiani che si possono compiere per salvaguardare il nostro Pianeta
Affrontare le grandi crisi ambientali che il nostro tempo sta vivendo, sembra essere un’impresa enorme che richiede interventi altrettanto grandi. Ma tenere in equilibrio il nostro ecosistema naturale, è qualcosa che possiamo ottenere solo se lavoriamo tutti insieme – come ci ricorda Bebe Vio – con piccoli gesti quotidiani che aiutano il nostro Pianeta. Chiudere l’acqua del lavandino quando ti lavi i denti è un gesto semplice, ma che se facessimo tutti può assicurarci una casa ancora a lungo.
Bebe Vio ci suggerisce diverse azioni… Attiviamoci, il nostro Pianeta ha bisogno di tutti noi!
INDICE DEI CONTENUTI
Giornata mondiale dell'ambiente
La giornata mondiale dell’ambiente è un’occasione per riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possiamo fare per salvaguardare l’ambiente. Quest’anno il tema della giornata è “OnlyOneEarth”, lo stesso del 1972, anno in cui è stato scelto il 5 giugno come data per la celebrazione di questa ricorrenza, arrivata oggi alla sua 50esima edizione: più che mai, quindi, ci viene ribadita la necessità di vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura poiché le risorse sono limitate e devono essere salvaguardate.
Anche Bebe Vio ci ricorda che al fianco di una profonda riflessione è necessario agire concretamente.
Attivismo ambientale: cosa ti piacerebbe fare?
Insieme possiamo raggiugere obiettivi importanti per il benessere del nostro Pianeta. Lo possiamo fare con piccoli gesti quotidiani oppure unendoci in gruppi per richiedere interventi significativi in larga scala e fare azioni più incisive.
Ecco cosa piacerebbe fare a Bebe Vio per sostenere concretamente l’ambiente!
Cosa pensi quando vedi qualcuno che fa qualcosa di dannoso per l'ambiente?
Per quanto ci sforziamo ad avere sempre dei comportamenti sostenibili per la tutela dell’ambiente, spesso ci capita di assistere ad azioni sbagliate di altri e non sapere cosa fare.
Abbiamo chiesto a Bebe lei come reagisce quando vede qualcuno che fa qualcosa di dannoso per l’ambiente, ascolta la sua risposta.
Ti potrebbe interessare anche

Ambiente 18 Agosto 2025
Il pesce coniglio: conquistatore silenzioso del mediterraneo che cambia
Un nuovo abitante nei nostri mari Se nuoti oggi lungo le coste orientali del Mediterraneo, potresti incontrare un pesce dal corpo allungato, le pinne eleganti e i colori mimetici: è il pesce coniglio, nome comune che indica due specie originarie del Mar Rosso (Siganus luridus e Siganus rivulatus). Questi pesci…
Leggi →
Ambiente 14 Agosto 2025
Abbassare il battito in profondità: la strategia delle balene
Nel nostro mondo umano, lo stress accelera: il cuore batte più forte quando siamo sotto pressione, in ritardo, sovrastimolati. Ma nelle profondità dell’oceano, accade l’opposto: la balena, immersa nel buio e nella pressione abissale, abbassa il ritmo, rallenta il cuore, conserva l’energia. È una risposta fisiologica tanto elegante quanto essenziale,…
Leggi →
Ambiente 12 Agosto 2025
Come scegliere creme solari davvero cruelty-free: norme e consigli utili
Dal divieto europeo del 2013 alla realtà di un mercato dove i test sugli animali non sono del tutto scomparsi. Una guida per capire come riconoscere i prodotti che rispettano gli animali e cosa controllare in etichetta L’Unione Europea ha compiuto un passo storico l’11 marzo 2013, vietando in modo…
Leggi →