43 articoli

Società 25 Gennaio 2022
Cupertinum, la più antica Cantina sociale del Salento sceglie la sostenibilità
Il presidente Francesco Trono: “Abbiamo scelto con convinzione di muoverci nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale. E puntiamo a coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela del territorio”. La più antica Cantina sociale della provincia di Lecce, nata nel 1935, si trova a Copertino, ha…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Cargomilla: i bambini esplorano il mondo da una cargo-bike
Il progetto nasce a Bologna da tre educatrici e una pedagogista. Per accompagnare i bambini nella loro crescita in modo libero e attento alla sostenibilità e all’educazione di genere, con la massima apertura verso la comunità. Esplorare il mondo guardandolo da una bici, per poter fare educazione all’aria aperta, non…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
AttaccaFili, alla scoperta del territorio biellese a piedi e in bici
Il progetto, che durerà tutta l’estate, nasce dall’iniziativa della rete museale e di Slow food travel di zona. Previste anche visite guidate in lingua dei segni. Per “riannodare” tra loro le bellezze del posto, all’insegna dell’inclusione e della sostenibilità. Riannodare i fili che collegano tra loro tutte le bellezze e…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
BorghiDog, vacanze pet-friendly alla scoperta dei borghi
Per le esigenze di chi vuole muoversi insieme ai propri amici a quattro zampe tra i luoghi più caratteristici dell’Italia nasce il portale fondato da Adalberto Corraro, che offre un numero sempre più ampio di destinazioni su tutto il territorio nazionale. Decidere di trascorrere le vacanze in compagnia dei propri…
Leggi →
Società 5 Agosto 2020
La Via delle Dee: a piedi da Bologna a Firenze per ritrovare sé stesse
Organizzato da Destinazione Umana, il percorso unisce l’amore per i cammini con la ricerca interiore negli splendidi paesaggi dell’Appennino Tosco-Emiliano Sei tappe da 24 kilometri a piedi per sole donne, da piazza Maggiore di Bologna fino a Firenze, attraversando i luoghi più suggestivi dell’Appennino Tosco-Emiliano sulle tracce della “Via degli…
Leggi →
Ambiente 27 Febbraio 2020
Scala dei Turchi, Lombardo di Mare Amico: “Contingentare le entrate”
Il responsabile dell’associazione per l’area di Agrigento: “La siccità combinata con gli eventi atmosferici estremi minacciano la marna. E i turisti sono spesso irresponsabili” Alcuni turisti si cospargono la pelle di marna, la roccia calcarea sedimentaria di cui è costituita la Scala dei Turchi, come se fosse creta. Altri piantano…
Leggi →
Ambiente 21 Febbraio 2020
Spiaggia dei conigli, sabbia a rischio per i troppi turisti
L’arenile sull’isola di Lampedusa, definito “la piscina di Dio” da Domenico Modugno, è minacciato dagli oltre 2.400 accessi al giorno. A dimostrarlo una recente ricerca È stata definita negli scorsi anni la spiaggia più bella del mondo dalle recensioni online di un famoso portale internazionale. Ma proprio la fama che…
Leggi →
Ambiente 11 Febbraio 2020
Lago della Duchessa, per salvarlo una petizione su Change.org
Il bacino tra Lazio e Abruzzo rischia di sparire a causa dei troppi animali che pascolano nell’area. Ma c’è chi vuole salvare il paesaggio del “cammino dei briganti” Troppi animali pascolano nei pressi del Lago della Duchessa. Il bacino d’acqua di origine carsica, che si trova a 1.788 metri sul…
Leggi →
Ambiente 6 Febbraio 2020
Le Cinque Terre e il pericolo inondazioni
Gli eventi meteorologici sempre più estremi causati dal riscaldamento globale mettono a rischio il tratto della riviera ligure patrimonio dell’Unesco dal 1997 Le Cinque Terre sono dal 1997 uno dei patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’Unesco. Uno splendido tratto di costa in provincia di La Spezia che attrae turisti in tutti i…
Leggi →
Ambiente 30 Gennaio 2020
La laguna di Venezia minacciata dall’acqua alta
La caratteristica acqua alta di Venezia da sempre minaccia questo patrimonio artistico e culturale inestimabile. Ma con il climate change le emergenze si moltiplicano Ad attirare l’attenzione sui rischi che corre la laguna di Venezia è stata nelle scorse settimane, e più precisamente dopo la notte del 12 novembre 2019,…
Leggi →