109 articoli
Innovazione 6 Giugno 2023
Il design al servizio del Greentech: il progetto di Sorgenia e Domus Academy
Sorgenia ha coinvolto gli studenti di Domus Academy nella realizzazione di servizi e prodotti innovativi. Conversazione con Ivano Narciso, Head of Business Innovation & Customer Experience di Sorgenia. Design ed energia, un binomio con prospettive accattivanti, un approdo quasi obbligato per un’azienda che nel suo core business ha l’innovazione. È su…
Leggi →
Innovazione 6 Giugno 2023
Economia circolare, gli scarti ittici diventano risorse
Federica Mancarella e Martina Carcagni, rispettivamente dottoranda e assegnista nel gruppo di Chimica Fisica del dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’Università del Salento, sono le protagoniste di due progetti per valorizzare i gusci dei gamberi e quelli dei mitili Valorizzare gli scarti dell’industria ittica, in particolare i…
Leggi →
Energia 5 Giugno 2023
Check-up energetico della casa, risparmi e sostenibilità a portata di mano
Elena Luciotti , marketing specialist di Sorgenia, presenta il servizio gratuito che aiuta gli utenti a razionalizzare i consumi e la spesa per l’energia: “Uno strumento aperto a tutti che va nella direzione della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente” “Il check-up energetico della casa è uno strumento digitale gratuito e…
Leggi →
Innovazione 18 Maggio 2023
“Tree Canopy”: Google in campo contro le ondate di calore
Il nuovo strumento digitale messo in campo da BigG, combina le immagini dall’alto con l’intelligenza artificiale, e servirà alle amministrazioni locali per capire dove intervenire – ad esempio piantando nuovi alberi – per contrastare nei centri urbani gli effetti negativi e i rischi per la salute dovuti al caldo eccessivo…
Leggi →
Innovazione 16 Maggio 2023
La nuova vernice ultraleggera che può salvare il Pianeta
Si chiama pittura plasmonica ed è rivoluzionaria: pesa infinitamente di meno rispetto a quella tradizionale, è sostenibile, dura più a lungo e inquina meno. Ma è ancora presto per vederla impiegata su larga scala È proprio vero: le migliori idee arrivano sempre dalla natura. Non c’è da meravigliarsi: tutti sanno…
Leggi →
Innovazione 5 Aprile 2023
Gas serra, dal Mit un sistema per estrarre la CO2 dagli oceani
I risultati della ricerca coordinata dai docenti Alan Hatton e Kripa Varanasi e pubblicata sulla rivista “Energy and Environmental Science”: individuato un meccanismo di rimozione efficiente e poco costoso, che potrà essere installato negli impianti di desalinizzazione, sulle navi o sulle piattaforme offshore È possibile catturare e rimuovere l’anidride carbonica…
Leggi →
Società 15 Marzo 2023
Terre Roveresche, dove i rifiuti diventano un valore
Il Comune in provincia di Pesaro Urbino ha trovato il modo per ridurre drasticamente la produzione di CO2 e per guadagnare anche economicamente dalla sua gestione del ciclo dei rifiuti: ecco come Gestire il ciclo dei rifiuti in modo virtuoso è un modo per ridurre le emissioni di CO2 in…
Leggi →
Innovazione 5 Marzo 2023
Una batteria sostenibile a sabbia: il progetto pilota in Finlandia
A mettere a punto il sistema è Polar Night Energy: l’accumulatore di nuova generazione, alimentato da energia eolica e solare, contribuisce al teleriscaldamento della città di Kankaanpää. E si propone come un’alternativa green al litio Una nuova tecnologia per la costruzione degli accumulatori che punta alla sostenibilità ambientale, e che…
Leggi →
Innovazione 28 Febbraio 2023
Ricehouse, la casa di riso è realtà
La ceo della società benefit nata nel 2016: “Utilizziamo gli scarti del riso per produrre materiali sostenibili, dai mattoni agli intonaci. E vogliamo creare una filiera green coinvolgendo le attività produttive del territorio” Trasformare l’edilizia all’insegna della sostenibilità: non soltanto azzerando le emissioni di CO2 di cui è responsabile, ma…
Leggi →
Innovazione 9 Febbraio 2023
Hortobot, i robot pensati per l’innovazione dell’agricoltura
L’azienda specializzata nel precision farming 4.0 realizza macchinari smart per affrontare le sfide economiche, ambientali e sociali del settore. A progettarli è un gruppo di imprenditori, ingegneri specializzati e professionisti del campo Risolvere le sfide più complesse del mondo dell’agricoltura, e nello specifico dell’orticoltura, grazie all’innovazione e alla tecnologia. È…
Leggi →