102 articoli

Innovazione 31 Gennaio 2024
Rinnovabili, dalle “batterie ad acqua” una soluzione per l’accumulo
Una delle sfide della transizione energetica è quella di trovare tecnologie che consentano di sfruttare al meglio la produzione in eccesso del fotovoltaico e dell’eolico, come la centrale a pompaggio a Tâmega, in Portogallo Tecnicamente si chiama “centrale di pompaggio”: è un sistema che consente di utilizzare l’energia prodotta in…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2024
Economia circolare: biodiesel dai filtri di sigarette
Uno studio degli scienziati dell’Università di Tecnologia di Kaunas dimostra come sia possibile produrre carburante verde a costi ridotti grazie a un sottoprodotto proveniente dall’utilizzo delle cicche, la triacetina Utilizzare i filtri delle sigarette nel processo di produzione del biodiesel, rendendolo meno costoso e quindi più conveniente. A sperimentare questa…
Leggi →
Innovazione 18 Gennaio 2024
“Ascoltare” la biodiversità: le foreste parlano all’intelligenza artificiale
Secondo una ricerca dell’università di Würzburg pubblicata su Nature è possibile monitorare lo stato delle riforestazioni campionando e analizzando i suoni che provengono dalla fauna. Il coordinatore dello studio realizzato in Ecuador, Jörg Müller: “Gettiamo le basi di uno strumento universale” L’intelligenza artificiale può monitorare la biodiversità presente all’interno di…
Leggi →
Ambiente 16 Gennaio 2024
Forest sharing, la piattaforma per condividere la gestione dei boschi
Guido Milazzo, cofounder di Bluebiloba, la startup innovativa che gestisce il progetto: “Ci proponiamo di mettere in contatto e aggregare i piccoli proprietari di aree boschive in tutta Italia per favorire le economie di scala necessarie alla gestione dei boschi. Perché un territorio non curato a monte spesso è il…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2024
Dipendenza da smartphone: ecco alcuni rimedi tecnologici e green
A essere a rischio sono soprattutto le nuove generazioni, ma il fenomeno riguarda trasversalmente tutte le fasce d’età. Ecco alcuni consigli, da quelli tecnologici a quelli green, per liberarsi dall’ansia di rimanere senza telefono cellulare Tra i rischi della rivoluzione digitale c’è quello di creare nuove dipendenze: è il caso…
Leggi →
Innovazione 8 Gennaio 2024
Foreste, il rischio incendi sale del 25% a causa del cambiamento climatico
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare il rischio salirà fino a raggiungere il 90% Un recente studio del Breakthruough Institute, think tank con sede a Berkley, analizza l’influsso che i cambiamenti climatici hanno avuto e potranno avere sulla violenza degli incendi boschivi in California. Ma può essere utile…
Leggi →
Ambiente 8 Gennaio 2024
Che fine fanno i nostri rifiuti?
La società moderna è da sempre alle prese con la gestione dei propri rifiuti e questo rappresenta una delle sfide principali non solo per il nostro paese, ma per tutte le economie mondiali. La popolazione aumenta, così come lo sviluppo economico e la conseguenza è l’incremento significativo nella produzione di…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2023
Acqua e carburante green grazie all’energia solare: la ricerca di Cambridge
L’ateneo britannico mette a punto un dispositivo galleggiante che trasforma l’acqua contaminata o di mare in idrogeno pulito e acqua purificata Un dispositivo galleggiante a energia solare in grado di trasformare l’acqua contaminata o l’acqua di mare in combustibile idrogeno pulito e acqua purificata, ovunque nel mondo. È il progetto…
Leggi →
Innovazione 13 Dicembre 2023
Emirati Arabi, inaugurato il più grande impianto solare al mondo
La centrale da 2 GW a sito unico, che conta su 4 milioni di pannelli bi-facciali, fornirà energia a 200mila abitazioni ed eliminerà 2,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica l’anno Quella inaugurata il 17 novembre negli Emirati Arabi è la più grande centrale solare al mondo in un sito…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2023
Salvare il Pianeta a tavola: come l’alimentazione sostenibile può mitigare il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico minaccia la stabilità del nostro ecosistema, con le attività umane come principale motore di questa crisi. Questo articolo chiarirà in modo approfondito il connubio intricato tra il cambiamento climatico e l’alimentazione sostenibile, focalizzandosi sui dati e le strategie dettagliate necessarie per affrontare questa sfida epocale. L’impatto ambientale…
Leggi →