40 articoli

Società 2 Gennaio 2024
Energia e inclusione: l’importanza dell’accesso all’energia
L’energia è una risorsa vitale che alimenta la nostra società moderna. Spesso, però, ci dimentichiamo di quanto sia cruciale garantire che l’accesso all’energia sia disponibile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità fisiche o cognitive. Come fare? La possibilità di un accesso all’energia diffuso è diventata una delle sfide…
Leggi →
Innovazione 13 Dicembre 2023
Emirati Arabi, inaugurato il più grande impianto solare al mondo
La centrale da 2 GW a sito unico, che conta su 4 milioni di pannelli bi-facciali, fornirà energia a 200mila abitazioni ed eliminerà 2,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica l’anno Quella inaugurata il 17 novembre negli Emirati Arabi è la più grande centrale solare al mondo in un sito…
Leggi →
Ambiente 5 Novembre 2023
10 semplici azioni per essere più sostenibili
In un mondo in cui la natura viene vista come una risorsa da sfruttare e il cambiamento climatico è una delle minacce più incombenti, la sostenibilità è diventata una priorità. Sia per le aziende che per gli individui. Siamo in tanti a voler contribuire a un futuro più sostenibile, ma…
Leggi →
Ambiente 5 Ottobre 2023
Riscaldamento globale, limitarlo a 1,5° è ancora possibile
L’agenzia internazionale per l’Energia pubblica l’aggiornamento 2023 della Roadmap Net Zero: “L’obiettivo si può raggiungere grazie alla crescita record delle principali tecnologie energetiche pulite. Ma è necessario aumentare lo slancio” L’obiettivo si può ancora raggiungere. “Portare a zero le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale e limitare il…
Leggi →
Energia 26 Settembre 2023
Energia, in Europa minimo storico per il fossile e record per le rinnovabili
I dati sul primo semestre 2023 raccolti dal think tank Ember: la domanda di elettricità cala del 5%. Record di produzione di energia pulita in 17 Paesi Ue Produzione di energia da fonti fossili ai minimi storici in Europa nel primo semestre del 2023, mentre avanzano le rinnovabili trainate da…
Leggi →
Innovazione 21 Luglio 2023
Casta Srl, il fotovoltaico di Sorgenia sbarca nel cuore del Salento
Per l’azienda di Carpenteria meccanica è stato realizzato un impianto da 831 kWp. Alfonso Rugna, Sales Greentech & Rec Corporate: “Imprenditori sempre più attenti al contenimento dei costi energetici e all’impronta ecologica” Un impianto fotovoltaico dalla potenza di picco di 831 kWp, che occupa una superficie di 5mila metri quadrati…
Leggi →
Ambiente 13 Luglio 2023
I vantaggi delle comunità energetiche: risparmio, energia green e a Km 0
Conversazione con Fabrizio Prestinoni, Head of PA Green Tech Sales di Sorgenia, in merito ai temi del seminario “Le Comunità energetiche: tra aspettative e realtà” Il Decreto Milleproroghe 162/2019 ha introdotto nel nostro Paese le “Comunità Energetiche Rinnovabili” previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE). Una comunità energetica è un’associazione…
Leggi →
Energia 25 Giugno 2023
L’Europa accelera sulle rinnovabili: fotovoltaico ed eolico superano il gas
I dati della European Electricity Review 2023: da sole e vento proviene 1/5 dell’energia utilizzata nel Vecchio Continente, per l’esattezza il 22%, contro il 20% del gas e il 16% del carbone. Il think tank indipendente Ember: “Transizione rafforzata dalla crisi energetica” Il 2022 è stato l’anno durante il quale…
Leggi →
Energia 8 Maggio 2023
Osservatorio R.E.gions2030: fotovoltaico in crescita, eolico in stand-by
I primi dati della ricerca annuale curata da Elemens con Public Affairs Advisors: nel 2022 sono stati autorizzati 4,3 gigawatt di pannelli solari e 424 Mw di pale eoliche. Solare in crescita rispetto al 2021, trainato dall’agrivoltaico Si allarga in Italia la forbice tra le autorizzazioni concesse per la realizzazione…
Leggi →
Energia 17 Febbraio 2023
Nel 2022 i consumi elettrici sono scesi dell’1%
Il fabbisogno nell’anno appena trascorso si è attestato sui 316,8 TWh. Le fonti rinnovabili rappresentano il 31% della domanda, con il fotovoltaico che ha registrato un aumento dell’11,8% Il fabbisogno di energia elettrica in Italia è sceso dell’1% nel 2022 rispetto al 2021, attestandosi a quota 316,8 miliardi di kWh.…
Leggi →