44 articoli
Energia 17 Ottobre 2025
Sorgenia premiata dai consumatori. Brivio: “Il cliente al centro di ogni scelta”
Altroconsumo e Consumerismo confermano i riconoscimenti per qualità del servizio e tutela dei diritti. L’Head of Customer Management: “Trasparenza, sostenibilità e innovazione guidano il nostro modello. Prossimo step: elevare il mix tra AI e human touch, massimizzando personalizzazione e assistenza nei momenti che contano.” Dal principio all’azione: in Sorgenia la…
Leggi →
Energia 7 Ottobre 2025
Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili
Dal MASE arriva il nuovo decreto che amplia beneficiari e interventi. Ecco come accedere ai rimborsi fino al 65%, e al 100% in casi specifici, per ridurre i consumi e accelerare la decarbonizzazione Un meccanismo aggiornato di incentivazione destinato a stimolare interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica…
Leggi →
Energia 1 Ottobre 2025
Auto elettriche: al via gli incentivi 2025 tra bonus, rottamazione e nuove regole
Il decreto attuativo per l’acquisto di veicoli a zero emissioni è stato approvato e pubblicato, con una dotazione di oltre 597 milioni di euro dal PNRR. A supporto, Sogei ha realizzato una piattaforma digitale che gestirà le richieste e garantirà trasparenza e tracciabilità La transizione ecologica entra nel vivo con…
Leggi →
Energia 23 Luglio 2025
Il futuro elettrico dell’Europa: grazie alle rinnovabili costi a -57% entro il 2030
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, se l’Unione Europea rispetterà gli obiettivi 2030 su rinnovabili ed efficienza energetica, i costi variabili di generazione dell’elettricità potranno scendere del 57% rispetto ai livelli del 2023. È un’occasione storica per rafforzare l’autonomia energetica dell’UE, stabilizzare i prezzi, decarbonizzare industria, trasporti e riscaldamento, e trasformare la…
Leggi →
Energia 21 Giugno 2025
I falsi miti sul fotovoltaico: 5 fake news spiegate dagli esperti
Attorno ai pannelli solari circolano una serie di notizie prive di fondamento. L’associazione Futuro Solare le “smonta” una per una attraverso una campagna di comunicazione sui principali social media Smontare uno per uno i falsi miti che circolano attorno alle energie rinnovabili e in particolare sul fotovoltaico, mettendo dove necessario…
Leggi →
Energia 26 Maggio 2025
#Spieghiamolenergia, ecco tutte le fake news sull’eolico
A sfatare 15 falsi miti sui parchi eolici è il Sabin Center della Columbia University Law School, che lancia l’allarme sul fatto che la disinformazione sulle energie rinnovabili è molto diffusa e rischia di compromettere la transizione energetica Tra le cause che minacciano il raggiungimento degli obiettivi internazionali di decarbonizzazione…
Leggi →
Energia 22 Aprile 2025
Earth Day, l’edizione 2025 “Our power, Our planet” dedicata alle rinnovabili
Il 22 aprile si celebra la 55esima Giornata della Terra. Coinvolte un miliardo di persone da 192 Paesi. Obiettivo: triplicare la produzione globale di energia pulita entro il 2030. Ambasciatrice ufficiale la cantante e attrice Antonique Smith “Our power, our planet”: è questo il tema globale scelto per la 55esima…
Leggi →
Energia 17 Aprile 2025
Reddito energetico, Andrea Zara: “Sposiamo l’obiettivo sociale del progetto”
L’Head of sales planning, development & operations di Sorgenia: “Il piano del governo per l’installazione gratuita degli impianti fotovoltaici in favore dei nuclei familiari con redditi bassi è un’iniziativa a cui aderiamo con convinzione, ha un valore che va oltre i nostri obiettivi di business” “La nostra partecipazione come soggetti…
Leggi →
Energia 9 Aprile 2025
Auto elettriche, crescono i punti di ricarica: Lombardia in pole position
I dati della sesta edizione dello studio di Motus-E: in tutto il Paese le colonnine sono complessivamente 64.391. Tra le città guida Napoli, seguita da Torino e Milano. Ma serve un’accelerazione nella realizzazione di punti ad alta potenza al Sud I punti di ricarica per le auto elettriche in Italia…
Leggi →
Energia 17 Marzo 2025
Quanto “consuma” l’IA in termini di impatto ambientale?
L’intelligenza artificiale è una grande opportunità per l’umanità, ma porta con sé anche rischi. Tra questi la produzione di rifiuti elettronici, l’utilizzo crescente di acqua, la necessità di minerali rari. E per “sfamare” i data center potrebbe diventare nel 2026 il quinto più grande consumatore di energia al mondo, tra…
Leggi →