39 articoli
Innovazione 11 Ottobre 2024
Pavimentazioni permeabili per mitigare le alluvioni: la soluzioni di AquiPor
Una società statunitense ha realizzato un nuovo tipo di calcestruzzo per la pavimentazione stradale, molto permeabile e in grado di assorbire e filtrare la pioggia La startup statunitense AquiPor, fondata nel 2022 a Spokane, Washington ha pensato un nuovo modo di gestire le acque piovane evitando allagamenti sulle strade. Grazie…
Leggi →
Innovazione 23 Settembre 2024
Le finestre hi-tech che generano elettricità dalla pioggia
A mettere a punto il progetto degli “infissi intelligenti”, che sono in grado anche di rinfrescare gli ambienti e di autosbrinarsi, è un gruppo di ricercatori della Seoul National University: “Non vogliamo che sia soltanto uno studio accademico, ma che dia un contributo al risparmio energetico nelle situazioni reali” Una…
Leggi →
Innovazione 16 Settembre 2024
Edilizia e innovazione, la città respira grazie al calcestruzzo bioricettivo
La startup olandese Respyre ha ideato un materiale per le costruzioni in grado di promuovere la crescita del muschio. I vantaggi: migliorare l’estetica delle strutture, ridurre l’inquinamento, catturare la CO2 e favorire la biodiversità Rendere le città esteticamente più gradevoli, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e a catturare la CO2,…
Leggi →
Ambiente 9 Settembre 2024
Giardini sospesi per combattere le isole di calore
Un’azienda spagnola ha creato un modello di tende floreali per ombreggiare gli ambienti. Grazie a una copertura coltivata in idroponica può contribuire a mitigare i picchi di temperature nei centri urbani Portare sempre più verde nelle città non è soltanto una questione estetica, ma può essere un aiuto per combattere…
Leggi →
Innovazione 30 Agosto 2024
Case passive: comfort, efficienza energetica e sostenibilità
Ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto degli edifici sono i principi su cui si basa questa “filosofia” abitativa. Ma il mercato in Italia non decolla, nonostante i segnali positivi. A Liverpool un esempio che potrebbe fare da riferimento anche per il nostro Paese Edifici avanzati dal punto di vista tecnologico,…
Leggi →
Ambiente 8 Giugno 2024
Riciclare le pale eoliche senza inquinare: la ricetta dell’università di Kaunas
Lo studio del ricercatore Samy Yousef indica nella pirolisi la soluzione per ridurre i rischi ambientali, separando i componenti di valore, che verranno riutilizzati, da quelli potenzialmente nocivi. Con notevoli vantaggi rispetto allo smaltimento in discarica Le pale delle turbine eoliche sono un simbolo dell’energia rinnovabile. Ma hanno anch’esse un…
Leggi →
Ambiente 30 Maggio 2024
Bonus agrivoltaico, via alle domande dal 4 giugno: come funziona
A disposizione di imprenditori e imprese agricole 1,1 miliardi di euro dal PNRR per l’installazione di impianti per la produzione di energia fotovoltaica nei campi e negli allevamenti. L’agevolazione in conto capitale potrà coprire fino al 40% dei costi ammissibili Si aprono i termini per richiedere l’accesso al bonus per…
Leggi →
Energia 14 Maggio 2024
LightUp, i Greeners illuminano i villaggi del Malawi
Fabio Piacentini, responsabile commerciale di Piantando partner dei Greeners: “Porteremo lampioni alimentati a energia solare nei piccoli centri del Paese dell’Africa Sud-orientale per contribuire alla sicurezza dei loro abitanti” La collaborazione tra Piantando e la community dei Greeners di Sorgenia è giunta al secondo anno, e dopo il progetto “Plastic…
Leggi →
Ambiente 6 Maggio 2024
Il bosco che cammina: 100 alberi “itineranti” a Pesaro
In occasione delle celebrazioni per la capitale italiana della cultura da aprile le piante hanno iniziato a fare tappa nei luoghi meno verdi della città. Fino a ottobre, quando verranno piantate nei pressi dell’istituto alberghiero di Santa Marta Un corteo di cento alberi e arbusti per portare la natura nelle…
Leggi →
Società 30 Aprile 2024
Uno e Sette, il co-housing che fa spazio all’accoglienza
Sei famiglie che condividono gli spazi di un condominio a Usmate Velate, nella provincia di Monza-Brianza. Ognuna ha un appartamento e tutti usufruiscono delle aree comuni, all’insegna della sostenibilità Per realizzare un progetto di co-housing come Uno e Sette, a Usmate Velate, piccolo centro con poco più di 10mila abitanti…
Leggi →