135 articoli
Ambiente 7 Aprile 2021
Climate change, la ricetta di Bill Gates “per evitare il disastro”
Il cofondatore di Microsoft spiega la sua vision su come salvare il Pianeta e azzerare le emissioni di gas serra grazie a innovazione tecnologica, impegno delle Istituzioni e di ogni singolo cittadino Per dare un’idea delle convinzioni di Bill Gates sui cambiamenti climatici e sulla sua ricetta per evitare il…
Leggi →
Ambiente 4 Marzo 2020
Ghiacciai in ritirata: attenzione alle risorse idriche
Il geologo Bertolo: “Certe dinamiche non si possono arrestare in tempi brevi, ma bisogna sapersi adattare ed essere più responsabili. E nel tempo azzerare le emissioni da combustibili fossili” Tra l’estate e l’autunno si sono accesi i riflettori sulla situazione “difficile”, a tratti drammatica, che stanno vivendo i ghiacciai alpini.…
Leggi →
Ambiente 27 Febbraio 2020
Scala dei Turchi, Lombardo di Mare Amico: “Contingentare le entrate”
Il responsabile dell’associazione per l’area di Agrigento: “La siccità combinata con gli eventi atmosferici estremi minacciano la marna. E i turisti sono spesso irresponsabili” Alcuni turisti si cospargono la pelle di marna, la roccia calcarea sedimentaria di cui è costituita la Scala dei Turchi, come se fosse creta. Altri piantano…
Leggi →
Ambiente 21 Febbraio 2020
Spiaggia dei conigli, sabbia a rischio per i troppi turisti
L’arenile sull’isola di Lampedusa, definito “la piscina di Dio” da Domenico Modugno, è minacciato dagli oltre 2.400 accessi al giorno. A dimostrarlo una recente ricerca È stata definita negli scorsi anni la spiaggia più bella del mondo dalle recensioni online di un famoso portale internazionale. Ma proprio la fama che…
Leggi →
Ambiente 13 Febbraio 2020
Monte Bianco, per i ghiacciai suona il requiem
È la provocazione lanciata alla fine dell’estate da Legambiente per attirare l’attenzione sui danni che il riscaldamento globale sta provocando in montagna La fase dell’emergenza per il ghiacciaio di Planpincieux, in Valle D’Aosta, sul versante italiano del Monte Bianco, si è chiusa dopo mesi di apprensione il 19 dicembre 2019,…
Leggi →
Ambiente 11 Febbraio 2020
Lago della Duchessa, per salvarlo una petizione su Change.org
Il bacino tra Lazio e Abruzzo rischia di sparire a causa dei troppi animali che pascolano nell’area. Ma c’è chi vuole salvare il paesaggio del “cammino dei briganti” Troppi animali pascolano nei pressi del Lago della Duchessa. Il bacino d’acqua di origine carsica, che si trova a 1.788 metri sul…
Leggi →
Ambiente 6 Febbraio 2020
Le Cinque Terre e il pericolo inondazioni
Gli eventi meteorologici sempre più estremi causati dal riscaldamento globale mettono a rischio il tratto della riviera ligure patrimonio dell’Unesco dal 1997 Le Cinque Terre sono dal 1997 uno dei patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’Unesco. Uno splendido tratto di costa in provincia di La Spezia che attrae turisti in tutti i…
Leggi →
Ambiente 30 Gennaio 2020
La laguna di Venezia minacciata dall’acqua alta
La caratteristica acqua alta di Venezia da sempre minaccia questo patrimonio artistico e culturale inestimabile. Ma con il climate change le emergenze si moltiplicano Ad attirare l’attenzione sui rischi che corre la laguna di Venezia è stata nelle scorse settimane, e più precisamente dopo la notte del 12 novembre 2019,…
Leggi →
Ambiente 29 Gennaio 2020
Dolomiti, il declino dei ghiacciai
I “monti pallidi” rischiano di cambiare radicalmente per il riscaldamento globale. Il ghiaccio si ritira, e potrebbe essere spazzato via nell’arco di 20 anni Il ghiacciaio della Marmolada, uno dei simboli della bellezza e della maestosità delle Dolomiti, rischia di sparire nell’arco di 20 anni, mentre la biodiversità nei fiumi…
Leggi →
Ambiente 27 Gennaio 2020
Budelli, la spiaggia rosa assediata da climate change e maleducati
Il tesoro del parco de La Maddalena rischia di deteriorarsi, a causa dei furti di sabbia, delle troppe imbarcazioni e dell’acidificazione delle acque La spiaggia rosa dell’isola di Budelli, in Sardegna, nell’arcipelago de La Maddalena, è uno dei tesori paesaggistici che l’Italia rischia di perdere nel volgere di pochi anni…
Leggi →