135 articoli
Ambiente 27 Aprile 2022
Vite stravolte dal climate change: racconti dal mondo
Elisa Palazzi coautrice del libro “Siamo tutti Greta”: “Mettiamo fianco a fianco le storie di persone come noi e delle loro vite sconvolte dai cambiamenti climatici con una sezione più ‘scientifica’. Perché è dalle emozioni che scatta la prima molla quando si decide di risolvere un problema” “Siamo tutti Greta”…
Leggi →
Ambiente 22 Aprile 2022
Giornata della Terra: “Il momento dell’azione è adesso”
I dati del nuovo report Ipcc: “Senza una riduzione immediata delle emissioni di C02 in tutti i settori, limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi sarà impossibile. Abbiamo strumenti e know-how. Servono giuste politiche, infrastrutture e tecnologie” Quello lanciato dagli scienziati dell’Ipcc, il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni…
Leggi →
Ambiente 21 Aprile 2022
Il Pianeta sta cambiando e a nessuno sembra interessare
Ecco che cosa sta accadendo nelle zone più remote del nostro Pianeta Si dice “lontano dagli occhi, lontano dal cuore” e detto più azzeccato non potrebbe esistere per spiegare l’atteggiamento dei più riguardo al cambiamento climatico che il nostro pianeta sta subendo. Ciò che non vediamo – o che non…
Leggi →
Società 22 Marzo 2022
Giornata dell’acqua, il laboratorio per insegnarne il valore ai bambini
La naturalista Annagiulia Murtas, tiene a Spaziogioco, la prima ludoteca no-profit di Pavia, un laboratorio per sensibilizzare i più piccoli: “Il rispetto della natura nasce dalla conoscenza” Una serie di piccoli esperimenti attraverso i quali i bambini impareranno a conoscere le proprietà e le caratteristiche dell’acqua. È il tema del…
Leggi →
Ambiente 4 Marzo 2022
Antartide, il climate change fotografato da uno studio italiano
Aumenta la diffusione delle piante e presto nuove specie potrebbero “colonizzare” il territorio Il riscaldamento globale sta cambiando rapidamente e profondamente i lineamenti del continente di ghiaccio: un recente studio rileva come l’aumento delle vegetazione sia proporzionale all’aumento delle temperature dell’Antartide. È firmato da un gruppo di ricercatori italiani lo…
Leggi →
Ambiente 4 Marzo 2022
Vivere nella savana, secondo la tradizione Maasai
Vivo nella savana, in una piccola e remota comunità Maasai ai piedi del monte Kilimanjaro, da diversi anni. Io e Ntoyiai, mio marito, insieme a nostra figlia Lily Rose Naresiai viviamo in maniera tradizionale maasai. Che cosa significa? Significa che casa nostra è una enkaji – parola maa per indicare…
Leggi →
Innovazione 3 Marzo 2022
Europa e obiettivi sul clima 2050: la fibra centrale per la sostenibilità
Gli Stati membri e i Ceo di 256 tra le più influenti aziende europee si sono impegnati per accelerare l’uso delle tecnologie digitali green a vantaggio dell’ambiente. La maggior parte di queste non potrebbero essere utilizzate senza contare su un’infrastruttura in fibra ottica Il 19 marzo 2021 è stato un…
Leggi →
Ambiente 2 Marzo 2022
We Play Green, per un ambiente più sostenibile partendo dal calcio
Morten Thorsby, centrocampista della Sampdoria e della nazionale norvegese, è un attivista per l’ambiente e, con la sua fondazione We Play Green, punta a sensibilizzare più persone possibili sui temi legati all’emergenza ambientale Morten Thorsby è partito da un assunto abbastanza semplice: il calcio è in grado di alimentare passione…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2022
Glac-Up: un telo “condiviso” per proteggere i ghiacciai dallo scioglimento
di Davide Cristaldi Privati e aziende potranno finanziare l’installazione delle coperture. Uno dei fondatori Giovanni Cartapani: “Nelle aree che copriamo si riescono a salvare fino a 3,5 metri di spessore di ghiaccio all’anno” Da meno di un anno, in Italia, una startup ha inventato un modo per reagire al problema…
Leggi →
Ambiente 3 Febbraio 2022
Controcorrente, il documentario a impatto zero che racconta l’acqua in Italia
6000 km in 30 giorni, dal Po alla Sicilia, passando per la Sardegna e la Toscana. L’obiettivo: raccontare come sta il ricchissimo patrimonio di acque del nostro Paese Due ragazzi, una telecamera, 6000 km, 30 giorni. Scritto così, sembra il claim di un pigro copyrighter a chiusura della brochure “Vacanze…
Leggi →