86 articoli

Ambiente 8 Marzo 2023
Blue economy: l’Italia terza in Europa per ricchezza prodotta
L’economia del Mare è per il nostro Paese un settore che dà lavoro a circa un milione di persone, e che rappresenta un cardine per un futuro improntato alla sostenibilità. Unioncamere: “Volano imprescindibile per la crescita economica” L’economia del mare è importante per la sostenibilità ambientale quanto la tutela delle…
Leggi →
Ambiente 22 Febbraio 2023
L’importanza del bestiame nelle tribù autoctone del Kenya
Ecco come il cambiamento climatico rischia di cancellare uno degli aspetti fondamentali di queste culture ancestrali In Kenya coesistono più di quaranta tribù diverse e tra esse ne troviamo alcune che per fattori geografici (vivono solitamente in zone molto isolate e decentrate del paese) e per fattori culturali (vivono ancora…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2023
Amsterdam, il quartiere galleggiante a impatto zero
Il quartiere della capitale olandese riunisce tutte le best practice per il rispetto dell’ambiente: le sue case sull’acqua sono state costruite in bioedilizia e autoproducono da fonti rinnovabili l’energia di cui hanno bisogno Quello realizzato a Schoonschip, in Olanda, sul canale di Johan van Hasseltkanaal, è una sorta di prototipo…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2022
International Mountain Day: perché dobbiamo tutelare le nostre montagne?
Da 20 anni dalla sua istituzione, ci ricorda di quanto è importante preservare questo importante ecosistema che ospita il 13% dell’umanità L’edizione 2022 della Giornata internazionale della montagna sarà dedicata alle donne, con lo slogan “Le donne muovono le montagne”, e ha un valore simbolico particolare, perché cade nell’anno Internazionale…
Leggi →
Ambiente 21 Novembre 2022
SavingBees.org, ecco le oasi che salveranno gli impollinatori
Il progetto zero profit di Matteo De Simone: “Ho voluto fare qualcosa che faccia bene al pianeta e rimanga nel tempo. Tutto quello che incassiamo viene reinvestito per lo sviluppo del progetto” Proteggere e salvare gli impollinatori per dare un piccolo contributo di sostenibilità al Pianeta e dare vita a…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2022
Agritech, Università di Pisa al lavoro sull’allevamento sostenibile
L’ateneo toscano, tra i fondatori del centro nazionale per lo sviluppo delle tecnologie in agricoltura, è al lavoro sulla progettazione di filiere agroalimentari smart Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Sono questi gli obiettivi di Agritech, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie…
Leggi →
Innovazione 12 Novembre 2022
Big data e nuove tecnologie per rendere più sostenibile la zootecnia
Il principio è quello dell’allevamento di precisione, che consente di effettuare ricerche sui mangimi, mettere a punto strategie per la gestione dei capi e identificare i geni delle razze locali che sono più resilienti rispetto ai cambiamenti climatici Nel campo della zootecnia, sostenibilità fa rima con nuove tecnologie. Per fare…
Leggi →
Ambiente 28 Ottobre 2022
Così le startup salveranno le api
Una serie di progetti di giovani imprenditori in Italia si pongono l’obiettivo di salvaguardare questi insetti fondamentali per il mantenimento della biodiversità e la conservazione della natura. Ecco le loro idee Salvare le api vuol dire dare un contributo al mantenimento della biodiversità e alla conservazione della natura sul nostro…
Leggi →
Società 13 Ottobre 2022
Sostenibilità economica e sociale, ecco la sfida delle imprese dell’agrifood
La ricerca di Agronetwork presentata all’assemblea di fine anno dell’associazione: la transizione green è un passaggio difficile per le aziende del settore, che devono affrontare l’aumento dei costi dovuto allo scenario internazionale e chiedono il sostegno delle istituzioni Essere sostenibili, dal punto di vista economico e ambientale, coniugando al meglio…
Leggi →
Società 13 Ottobre 2022
Cibo sintetico, l’Italia studia nuove norme per tutelare la qualità
L’annuncio del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida in visita a Villaggio del contadino della Coldiretti a Palermo: “No all’omologazione che abbassa i costi a scapito della qualità”. Il presidente dell’associazione Ettore Prandini: “Proteggere la biodiversità e sostenere le filiere delle eccellenze made in Italy” Il tema del cibo sintetico è arrivato…
Leggi →