91 articoli

Ambiente 17 Aprile 2023
L’Orto Botanico di Città Studi, a Milano un’oasi di biodiversità
Un laboratorio per un futuro green che sorge tra il Politecnico e le facoltà scientifiche dell’Università Statale Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare,…
Leggi →
Ambiente 3 Aprile 2023
Biodiversità, ecco le specie a rischio in Italia
Si è da poco celebrato il World Wildlife Day, giornata mondiale della fauna selvatica istituita dalle Nazioni Unite. E riparte la campagna ReNature del Wwf per bloccare o ridurre la perdita di biodiversità in atto. In Italia a rischio l’orso bruno marsicano, il lupo e alcune specie di rapaci Celebrare…
Leggi →
Società 20 Marzo 2023
L’insostenibilità del mercato dei fiori recisi
In Kenya l’esportazione di fiori è un business che porta un profitto annuale di più di 100 miliardi di dollari, ma per le condizioni di lavoro e i danni ambientali, non è più sostenbile Vi siete mai chiesti da dove provengono quelle bellissime rose rosse che spesso trovate esposte nei…
Leggi →
Ambiente 18 Marzo 2023
Castelporziano, la “Tenuta degli italiani” è un laboratorio di sostenibilità e di tutela ambientale
Tutela del patrimonio, diffusione di cultura e progetti della Tenuta della presidenza della Repubblica, aperto al pubblico grazie anche ad Aperti per Voi Castelporziano è un’oasi naturalistica tra le più preziose di tutto il bacino del Mediterraneo, eredità di una foresta che dalla foce del Tevere si estendeva lungo il…
Leggi →
Ambiente 16 Marzo 2023
“Adotta una mucca”, in Valsugana le malghe puntano al turismo
Ilaria Sordo, ideatrice del progetto: “Dalle 39 adozioni della prima estate siamo passati a oltre 2mila. Il nostro scopo non è vendere il formaggio, ma far conoscere sempre più il nostro territorio” Prendersi cura a distanza di una mucca delle malghe della Valsugana, e trovare così un’occasione per visitare questa…
Leggi →
Ambiente 8 Marzo 2023
Blue economy: l’Italia terza in Europa per ricchezza prodotta
L’economia del Mare è per il nostro Paese un settore che dà lavoro a circa un milione di persone, e che rappresenta un cardine per un futuro improntato alla sostenibilità. Unioncamere: “Volano imprescindibile per la crescita economica” L’economia del mare è importante per la sostenibilità ambientale quanto la tutela delle…
Leggi →
Ambiente 22 Febbraio 2023
L’importanza del bestiame nelle tribù autoctone del Kenya
Ecco come il cambiamento climatico rischia di cancellare uno degli aspetti fondamentali di queste culture ancestrali In Kenya coesistono più di quaranta tribù diverse e tra esse ne troviamo alcune che per fattori geografici (vivono solitamente in zone molto isolate e decentrate del paese) e per fattori culturali (vivono ancora…
Leggi →
Innovazione 3 Febbraio 2023
Amsterdam, il quartiere galleggiante a impatto zero
Il quartiere della capitale olandese riunisce tutte le best practice per il rispetto dell’ambiente: le sue case sull’acqua sono state costruite in bioedilizia e autoproducono da fonti rinnovabili l’energia di cui hanno bisogno Quello realizzato a Schoonschip, in Olanda, sul canale di Johan van Hasseltkanaal, è una sorta di prototipo…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2022
International Mountain Day: perché dobbiamo tutelare le nostre montagne?
Da 20 anni dalla sua istituzione, ci ricorda di quanto è importante preservare questo importante ecosistema che ospita il 13% dell’umanità L’edizione 2022 della Giornata internazionale della montagna sarà dedicata alle donne, con lo slogan “Le donne muovono le montagne”, e ha un valore simbolico particolare, perché cade nell’anno Internazionale…
Leggi →
Ambiente 21 Novembre 2022
SavingBees.org, ecco le oasi che salveranno gli impollinatori
Il progetto zero profit di Matteo De Simone: “Ho voluto fare qualcosa che faccia bene al pianeta e rimanga nel tempo. Tutto quello che incassiamo viene reinvestito per lo sviluppo del progetto” Proteggere e salvare gli impollinatori per dare un piccolo contributo di sostenibilità al Pianeta e dare vita a…
Leggi →