86 articoli

Ambiente 25 Luglio 2023
Fake news: le foreste sono il solo polmone del pianeta
Quanti di voi pensando al nostro pianeta associano la sua linfa vitale alle foreste? Ma non tutte le foreste sono terrestri, anche il mare nasconde sotto la sua superficie degli ecosistemi analoghi. Ecco come funzionano. Le foreste danno ossigeno, assorbono anidride carbonica, riducono il dilavamento, forniscono cibo e rifugio per…
Leggi →
Ambiente 13 Giugno 2023
“Salviamo le tartarughe anche con la divulgazione”: il lavoro degli instancabili volontari del Lampedusa Turtle Center
L’ospedale del Lampedusa Turtle Center ha chiuso ma i volontari continuano a fare divulgazione e a recuperare le tartarughe che arrivano a Lampedusa “Ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo chiesto aiuto ma i miracoli non può farli nessuno”. Così il Lampedusa Tartle Rescue ha chiuso il suo ospedale, un ricovero dove…
Leggi →
Ambiente 10 Giugno 2023
La valle d’Astino, un’oasi agricola che tutela le colture biologiche e un antichissimo monastero portato a nuova vita
I progetti di conservazione, tutela, ricerca e divulgazione nel luogo Aperti per Voi Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare, Sorgenia affianca il Touring nell’iniziativa Aperti per Voi, con cui…
Leggi →
Ambiente 7 Maggio 2023
AmbienteAcqua, la sostenibilità al servizio delle comunità locali
Stefano Oldani, presidente dell’associazione di promozione sociale attiva a Milano e in Lombardia: “Il nostro sogno è di riqualificare una struttura abbandonata con terreno circostante per farla diventare un posto bello per il cuore e per gli occhi delle persone, utile e al servizio delle comunità” Stefano Oldani è presidente…
Leggi →
Ambiente 3 Maggio 2023
Progetto MARE 2023: obiettivo Ionio e Adriatico
La seconda edizione della missione di Fondazione Centro Velico Caprera con One Ocean Foundation sposta il focus dal Tirreno per completare la mappatura delle coste Italiane, per un percorso da 1.400 miglia da Taranto a Corfù Circumnavigare tutto il bacino adriatico, partendo da Taranto e arrivando fino a Corfù, in…
Leggi →
Ambiente 17 Aprile 2023
L’Orto Botanico di Città Studi, a Milano un’oasi di biodiversità
Un laboratorio per un futuro green che sorge tra il Politecnico e le facoltà scientifiche dell’Università Statale Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare,…
Leggi →
Ambiente 3 Aprile 2023
Biodiversità, ecco le specie a rischio in Italia
Si è da poco celebrato il World Wildlife Day, giornata mondiale della fauna selvatica istituita dalle Nazioni Unite. E riparte la campagna ReNature del Wwf per bloccare o ridurre la perdita di biodiversità in atto. In Italia a rischio l’orso bruno marsicano, il lupo e alcune specie di rapaci Celebrare…
Leggi →
Società 20 Marzo 2023
L’insostenibilità del mercato dei fiori recisi
In Kenya l’esportazione di fiori è un business che porta un profitto annuale di più di 100 miliardi di dollari, ma per le condizioni di lavoro e i danni ambientali, non è più sostenbile Vi siete mai chiesti da dove provengono quelle bellissime rose rosse che spesso trovate esposte nei…
Leggi →
Ambiente 18 Marzo 2023
Castelporziano, la “Tenuta degli italiani” è un laboratorio di sostenibilità e di tutela ambientale
Tutela del patrimonio, diffusione di cultura e progetti della Tenuta della presidenza della Repubblica, aperto al pubblico grazie anche ad Aperti per Voi Castelporziano è un’oasi naturalistica tra le più preziose di tutto il bacino del Mediterraneo, eredità di una foresta che dalla foce del Tevere si estendeva lungo il…
Leggi →
Ambiente 16 Marzo 2023
“Adotta una mucca”, in Valsugana le malghe puntano al turismo
Ilaria Sordo, ideatrice del progetto: “Dalle 39 adozioni della prima estate siamo passati a oltre 2mila. Il nostro scopo non è vendere il formaggio, ma far conoscere sempre più il nostro territorio” Prendersi cura a distanza di una mucca delle malghe della Valsugana, e trovare così un’occasione per visitare questa…
Leggi →