Il Green Deal ha posto degli obiettivi per l’Europa per affrontare le sfide del cambiamento climatico e del degrado ambientale: il settore della mobilità è uno dei primi su cui lavorare
La Commissione europea ha adottato una serie di proposte per trasformare le politiche dell’Unione Europea in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità in modo da ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Per riuscirci, il settore dei trasporti gioca un ruolo cruciale, non solo per l’ambiente ma per migliorare la qualità della vita in generale delle persone che vivono le città. Come si può garantire quindi una mobilità più sostenibile e quali nuovi strumenti si stanno mettendo in campo?
Ne abbiamo parlato con Stefania Di Serio, ingegnere dei trasporti, e Marco Piconese Product & Offering Manager di Sorgenia.
Ascolta il podcast
Le domande
- Perché il settore dei trasporti è così cruciale quando parliamo di sostenibilità e di futuro del nostro Pianeta?
- Oggi si parla sempre più spesso di mobilità sostenibile, ma nel concreto, ognuno di noi cosa può fare per muoversi in maniera più sostenibile?
- Si sta diffondendo anche in Italia un nuovo concetto di mobilità sostenibile, cioè il MaaS, sigla di Mobility as a Service. Che cosa significa e come può migliorare la nostra vita e i nostri spostamenti?
- Il termine mobilità sostenibile è spesso accostato al concetto di mobilità elettrica, tanto che sulle strade e nelle città si iniziano a vedere sempre più colonnine di ricarica per le auto elettriche. A che punto è l’Italia e cosa manca per far sì che questa soluzione sia davvero efficace?
Ti potrebbe interessare anche

Società 11 Settembre 2025
Overtourism: l’impatto sulle destinazioni italiane
Le principali località italiane dell’estate prese d’assedio. Un nuovo studio di Demoskopika analizza l’impatto del fenomeno su risorse, infrastrutture e ambiente, evidenziando l’urgenza di politiche di gestione per garantire la vivibilità e la sostenibilità L’overtourism, o sovraffollamento turistico, sta emergendo come una delle sfide più gravi per la sostenibilità del…
Leggi →
Innovazione 9 Settembre 2025
LEAFF: la bioplastica che si degrada a temperatura ambiente
Stratificata, ecologica, avanzata e multifunzionale: può diventare una valida alleata della lotta all’inquinamento da plastica L’inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più significative del nostro tempo. Dagli oceani alle montagne, i rifiuti di plastica contaminano il nostro ambiente e di conseguenza la nostra catena alimentare, causando anche danni…
Leggi →
Ambiente 22 Luglio 2025
Obiettivo 1,5°C a rischio: allarme rosso sul riscaldamento globale
Uno studio recentemente pubblicato dalla rivista specializzata Earth System Science Data evidenzia come l’aumento delle emissioni di gas serra e l’inefficacia delle politiche in campo stiano mettendo in pericolo la possibilità di rispettare gli impegni presi con l’Accordo di Parigi La continua crescita delle emissioni di gas serra e il…
Leggi →